• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
ricette napoletane, secondi e contorni  /  15 Gennaio 2014

Ode al polpettone

by Giorgia Riccardi
Ode al polpettone

Probabilmente uno dei primi piatti che ho imparato a cucinare è stato proprio il polpettone! Tutti lo conoscono, ognuno lo fa a modo suo…c’è chi lo fa solo con carne macinata di vitello, chi usa anche il maiale, chi addirittura la mortadella. Poi c’è chi lo imbottisce solo con uova e provola, chi aggiunge il prosciutto, chi ci mette i friarielli e così via. Lo si può imbottire al centro, arrotolarlo tipo strudel, avvolgerlo nella pancetta o nella mortadella….vabbè direi che posso finirla qui.

Questa volta ho preparato un polpettone con ripieno di rucola, provola, pomodorini, prosciutto crudo e scaglie di parmigiano!!!


Ingredienti
per l’impasto
500 gr di macinato (1/2 dose di macinato di vitellino, ½ dose di macinato di suino)
200 gr pane raffermo (o pan carrè)
2 uova
Latte, sale, pepe e parmigiano q.b.

Per l’imbottitura
10 pomodorini ciliegini circa
100 gr prosciutto crudo
80 gr provola
30 gr rucola
scaglie di parmigiano

Preparazione
Per prima cosa accendete il forno a 180° e preparate l’impasto: passate velocemente il pane sotto l’acqua e strizzatelo, poi bagnatelo con un po’ di latte e iniziate a lavorarlo con le mani. Aggiungete la carne macinata, le due uova, il sale, il pepe ed il parmigiano ed amalgamate bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo.

 

Stendete l’impasto su di un piano dandogli una forma rettangolare ed iniziate ad imbottire il vostro polpettone, lasciando i bordi inferiore e superiore ed uno laterale vuoti. Mettete prima le fette di prosciutto, poi i pomodorini tagliati a metà, i dadini di provola, la rucola ed infine le scaglie di parmigiano.

A questo punto arrotolate il polpettone partendo dal lato imbottito (nel mio caso il destro) verso quello non imbottito. Sigillate bene tutti i bordi con le dita pizzicando la carne.

Prendete una teglia, irroratela con dell’olio evo, mezzo bicchiere di acqua o vino bianco e aggiungete un po’ di sale e pepe. Emulsionate bene il condimento con le dita, trasferite il polpettone nella teglia ed ungetelo con le mani.

Infornate per un’ora circa ed in ogni caso finchè il polpettone non sarà ben dorato!

Tips & Tricks
• Per evitare che il polpettone si rompa mentre lo trasferite nella teglia, potete farlo rotolare prima su un foglio di carta alluminio o da forno e poi nella teglia.
• Per evitare che il condimento fuoriesca in cottura, sigillate con cura i bordi con le dita sia quando lo chiudete, sia quano lo ungete con il condimento.

More from my site

  • Pasta e Fagioli azzeccataPasta e Fagioli azzeccata
  • Pasta e cavolfiorePasta e cavolfiore
  • Pasta al forno pasticciata con polpettinePasta al forno pasticciata con polpettine
  • Torta di mele super melosa – bolzano apple cakeTorta di mele super melosa – bolzano apple cake
  • Pasta e patate con la provolaPasta e patate con la provola
  • Polpettone ripieno di friarielli e formaggio GruyèrePolpettone ripieno di friarielli e formaggio Gruyère
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • ricette tradizionali

Navigazione articoli

Cake pops alla nutella
Risotto agli asparagi e gamberi in crosta di parmigiano

2 comments

  • Fabrizia
    17 Gennaio 2014

    Ha un aspetto fantastico, ed anche le patate non sembrano niente male!!!!
    Follow me on Cosa Mi Metto???

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      22 Gennaio 2014

      🙂 grazie fabri! ti seguo!

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA