• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
fashion food, primi piatti  /  2 Aprile 2014

Cocottine di lasagne primaverili al ragù di latte, basilico e salsiccia

by Giorgia Riccardi
Cocottine di lasagne primaverili al ragù di latte, basilico e salsiccia

Noi donne siamo un po’ così….usciamo per comprare un paio di jeans e torniamo con uno, ma anche due paia di scarpe, andiamo al supermercato per comprare il latte e torniamo a casa con 3 buste della spesa, ma senza latte!
E così l’altro giorno sfogliavo il mio nuovo libro di ricette napoletane di Luciano Pignataro alla ricerca di una ricetta pasquale e mi sono imbattuta in questa versione di lasagne molto particolare che mi ha  conquistata fin da subito…un po’ per la scelta degli ingredienti, un po’ per la besciamella senza burro che non conoscevo.
Inutile dirvi che la ricetta pasquale è stata immediatamente accantonata e via con la lasagna!!! D’altronde potevo mai non consumare le salsiccie che guardacaso avevo in frigo? Potevo mai non consumare il pacchetto di lasagne in dispensa? 😀
E voi se non avete le lasagne, se non avete le salsicce, il basilico, il pecorino, il latte e la mozzarella andate a comprarli e non ve ne pentirete!

Ingredienti x4 cocottine
(ricetta tratta dal libro “Le ricette di Napoli” di Luciano Pignataro)

per la besciamella
500 ml di latte
1 cucchiaio di farina
50 ml di olio extra vergine d’oliva
sale e pepe q.b.

per il pesto
250 gr di basilico
1 manciata di pinoli
1 manciata di noci
olio extra vergine d’oliva e sale q.b.
parmigiano e pecorino grattugiato q.b.

2 salsicce di maiale
200 gr di mozzarella di bufala
mezzo pacchetto circa di lasagne
pepe e pecorino grattugiato q.b.


Preparazione
Per prima cosa preparate la besciamella: mettete a scaldare l’olio in un pentolino, aggiungete la farina mescolando sempre e poi il latte ben caldo e girate sempre in senso orario fino a quando non avrete ottenuto una salsa dalla consistenza cremosa ma non troppo densa, regolate di sale e pepe e spegnete.

Preparate poi il pesto tritando al mixer il basilico ben lavato e asciugato con i pinoli, le noci, il sale, il pecorino, il parmigiano e l’olio extra vergine d’oliva. Assaggiate per regolare di sale/formaggi.

Unite il pesto alla besciamella mischiando bene per incorporarlo del tutto.

Private le salsicce del budello, tagliatele a pezzetti e rosolatele in un padella con olio extra vergine d’oliva, sfumando con un goccio di vino bianco verso la fine.

A questo punto potete comporre le vostre lasagne: versate sul fondo delle cocottine un cucchiaio di ragù di latte e basilico, lessate pochi minuti le sfoglie di pasta in acqua bollente salata e man mano scolatele, asciugatele su un canovaccio e rivestite le cocottine.

Dopodichè procedete per strati: prima il ragù di latte e basilico, la salsiccia a pezzetti, la mozzarella grattugiata, il pecorino ed il pepe; poi ancora pasta, ragù, salsiccia, mozzarella, pecorino e pepe; infine coprite con un’ultima sfoglia di pasta, un po’ di salsa e una spolverata di pepe e pecorino.

Infornate a 180° per circa 30 minuti.


Tips & Tricks

Le sfoglie di pasta vanno bollite per pochi minuti, poche alla volta e man mano scolate bene e sistemate. Aggiungete un po’ di olio nell’acqua per evitare che le sfoglie si attacchino tra loro;
La mozzarella di bufala va comprata un giorno prima e lasciata asciugare in frigo per evitare che perda acqua nella lasagna. Una volta asciutta potete tagliarla a pezzetti oppure grattugiarlo (io faccio così);
Vi consiglio di preparare la lasagna un po’ di tempo prima di servirla in modo che si assesti bene e non si disfi al taglio. Potrete riscaldarla pochi minuti in forno bollente poco prima di servirla;
Per rivestire le cocottine basta che le sfoglie di pasta una volta bollite si pieghino abbastanza senza rompersi. Per lo strato centrale e quello superiore di copertura basterà una sfoglia per cocottina divisa a metà.

Con questa ricetta partecipo al contest “i formaggi” del blog “il risotto perfetto”

More from my site

  • Lasagne broccoli e salsicciaLasagne broccoli e salsiccia
  • Fiori di lasagne ai carciofi con besciamella ai formaggiFiori di lasagne ai carciofi con besciamella ai formaggi
  • Pesto di fagioliniPesto di fagiolini
  • Lasagna al ragù di lenticchieLasagna al ragù di lenticchie
  • Pesto di broccoli, spinacini e pistacchiPesto di broccoli, spinacini e pistacchi
  • Lasagna di pane carasau con zucchine e Prosciutto di Modena DOPLasagna di pane carasau con zucchine e Prosciutto di Modena DOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • lasagne
  • pesto
  • ricette di pasqua
  • salsiccia

Navigazione articoli

Pasta fredda con philadelphia, pomodorini, olive, capperi e rucola
Panini all’avena con farina multicereali Qb

20 comments

  • valentina-latte dolce fritto
    2 Aprile 2014

    Allora… devo preparare proprio una lasagna per domani e vedo questa meraviglia! Poi c'è il pesto! Con la salsiccia non l'ho mai provato nonostante qui a Genova lo usiamo dappertutto!! Sai che ti dico? Che la provo e se mi riesce bene come la tua magari la posto anche sul mio blog!
    Un bacio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Aprile 2014

      Vale ne sarei onoratissima! Certo che saranno favolose…!!! Un bacio e buona giornata

      Reply
  • CONTROTUTTI
    2 Aprile 2014

    le cocottine ci attirano per ovvi motivi ^_^ questa versione di lasagne primaverili è una vera bontà profumate e perfette per la stagione

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Aprile 2014

      Grazie!!! 🙂 baci

      Reply
  • Michela Sassi
    2 Aprile 2014

    Giorgia, ma sono la fine del mondo queste cocottine… che fame che mi hai fatto venire!!!
    Bravissima!
    Un bacione

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Aprile 2014

      Siii sono buonissime oltre che carinissime! Un bacione a te

      Reply
  • Cinzia Ceccolin
    2 Aprile 2014

    Bravissima Giorgia!! Ricetta deliziosa e foto stupende!! Un abbraccio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Aprile 2014

      Grazie mille cinzia! Un abbraccio

      Reply
  • Sabrina Rabbia
    2 Aprile 2014

    DAVVERO UNA DELIZIA, UN MODO NUOVO PER FARE LE LASAGNE!! UN ABBRACCIO

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Aprile 2014

      Grazie sabri! Sempre carinissima! Un abbraccio

      Reply
  • Elisabetta
    3 Aprile 2014

    Ma che belle queste lasagnette, la monoporzione è azzeccatissima in questo tipo di ricette!!! Ti copio l'idea ^_^

    Se ti interessa è partito un contest dedicato alle crostate, le ricette vincitrici si porteranno a casa dei kit di prodotti al farro biologici (dell'azienda Prometeo Urbino) ed inoltre potranno entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti.
    Se ti interessa questo è link dove trovare tutte le info.

    http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-crostate/

    Reply
  • barbiemagicacuoca
    3 Aprile 2014

    Ciao elisabetta, mi fa sicuramente piacere partecipare…avevo proprio in mente di fare a breve una bella crostata!

    Reply
  • Un'arbanella di basilico
    3 Aprile 2014

    Ma adesso il super è chiuso…. devo aspettare domani! Intanto mi guardo bene bene le tue cocottine. Bacione

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      3 Aprile 2014

      ahahhahaah…si, ma domani corrrrri! baci

      Reply
  • Letizia Cicalese
    29 Aprile 2014

    Deliziose Giorgia, certo che vanno bene. L'ho inserita tra le partecipanti, grazie!!
    Un bacione

    Reply
  • barbiemagicacuoca
    29 Aprile 2014

    mi fa piacere letizia! questa ricetta mi piaceva troppo per lasciarla orfana di contest 😉
    alla prossima!!!
    giorgia

    Reply
  • Letizia Cicalese
    20 Giugno 2014

    Ciao cara! Passa da me a festeggiare….. bravissima!!!!! Un bacio 🙂

    Reply
  • ileana conti
    20 Giugno 2014

    Ciao, congratulazioni per la vittoria del contest. Sono venuta a curiosare perché la ricetta che hai proposto mi sembrava veramente invitante e interessante.
    e dopo aver letto il post confermo la mia prima impressione.
    Ancora congratulazioni,
    Ileana

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      23 Giugno 2014

      ciao grazie mille! baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA