• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
dolci, gluten free  /  19 Maggio 2014

Biscotti morbidi alle mandorle con cioccolato fondente

by Giorgia Riccardi
Biscotti morbidi alle mandorle con cioccolato fondente

Con questa ricetta avrei voluto partecipare al Food Revolution Day #FRD2014 con il gruppo del 100% Gluten Free (Fri)Day #GFFD….venerdì scorso e al contest “Per un pugno di mandorle” di Stefania che si è concluso sabato, ma mi sa che sono decisamente fuori tempo :(((
Questi biscotti morbidi alle mandorle con cioccolato fondente li ho preparati sabato, ma non sono riuscita a pubblicare il post prima di oggi.
La ricetta è quella dei Ricciarelli – i dolcetti tipici senesi – arricchita con il cioccolato. L’ho trovata sulla prima edizione italiana del magazine del mitico Jamie Oliver che la consigliava per riciclare la cioccolata delle uova di pasqua.
Il procedimento è semplice e veloce, i biscotti sono gluten free e super buoni per accompagnare un caffè e si conservano benissimo in una scatola chiusa.
Insomma ricetta approvata e da provare!

 

Ingredienti
150 g di mandorle pelate
200 g di zucchero a velo + 250 per decorare
2 albumi
2 cucchiai di cacao in polvere
semi di una bacca di vaniglia
1 cucchiaino di estratto di mandorla
100 g di cioccolato fondente, sciolto e lasciato raffreddare

Preparazione

la sera prima
Preriscaldate il forno a 100°, disponete le mandorle su una teglia e tostatele in forno per 5 minuti.
Lasciate raffreddare e tritatele finemente con 2 cucchiai di zucchero a velo, facendo attenzione a non tritarle troppo a lungo, altrimenti l’olio contenuto nelle mandorle potrebbe renderle appiccicose.

In una ciotola setacciate lo zucchero rimanente con il cacao , aggiungete le mandorle tritate e tenete da parte.

Montate gli albumi a neve, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e l’estratto di mandorle e versate lentamente il tutto sul mix di mandorle, cacao e zucchero. Aggiungete anche il cioccolato fuso raffreddato e mescolate delicatamente avendo cura di non smontare gli albumi.

Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo tutta la notte.

il giorno dopo
Preriscaldate il forno a 160° e ricoprite due teglie con carta da forno. Togliete l’impasto dal frigo e lasciatelo intiepidire 10 minuti.

Mettete un po’ di zucchero a velo sul piano di lavoro e arrotolate l’impasto fino a fargli prendere la forma di un salsicciotto. Tagliate l’impasto in 25 pezzi e date a ciascuno la forma di una pallina del diametro di circa 4 cm.

Passate ogni pallina nello zucchero a velo fino a ricoprirla interamente e disponetele sulle teglie ben distanziate tra di loro. Infine schiacciatele leggermente fino a renderle spesse circa 1 cm.

Infornate per 18-20 minuti fino a quando la superficie non si sarà crepata. Sfornate e lasciate raffreddare.

Tips & Tricks

i biscotti in cottura si gonfiano per cui se non li disporrete ben distanziati finiranno per unirsi (come è successo a me) perdendo la forma circolare;
non preoccupatevi se appena sfornati risulteranno molli, raffreddandosi si sistemeranno da soli;
conservateli in una scatola di latta ben chiusa.

More from my site

  • Crinckle cookies al cioccolatoCrinckle cookies al cioccolato
  • Biscotti arancia e cioccolato – jaffa biscuitsBiscotti arancia e cioccolato – jaffa biscuits
  • Mendiant al cioccolato fondente con frutta seccaMendiant al cioccolato fondente con frutta secca
  • Granola di Natale al cacaoGranola di Natale al cacao
  • Biscotti ai datteri veganBiscotti ai datteri vegan
  • Cookies alla zucca croccanti veganCookies alla zucca croccanti vegan
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • biscotti
  • cioccolato
  • ricette natalizie
  • riciclo

Navigazione articoli

Trofiette al pesto di fave con luganega croccante
Riso basmati saltato con verdure, gamberi, zenzero e soia

30 comments

  • Marghe
    19 Maggio 2014

    Uhhhh i ricciarelli li adoro ma al cioccolato non li ho mai assaggiati!!
    Mi è venuta una voglia irrefrenabile di un dolcetto adesso… dici che la placo con uno yogurt? 😉
    Un bacione e complimenti per questi biscottini super invitanti

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      ahahahha dico proprio di no 😀
      un bacio e grazie marghe

      Reply
  • Letizia Cicalese
    19 Maggio 2014

    devono essere fondentissimi, scioglievoli… buonissimi Giorgia, brava!!
    un bacione

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      siiii grazie letizia!
      baci

      Reply
  • Paola
    19 Maggio 2014

    Questi li avevo visti anche io e segnati, che da me le uova ancora resistono 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      ma daiii ancora….fai piazza pulita e ricciarelli per tutti! baci

      Reply
  • Mimma e Marta
    19 Maggio 2014

    Anche se non sei riuscita a partecipare a nessun contest, questi hanno vinto il primo posto nel nostro cuore…che buoni!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      ma grazie ragazze <3

      Reply
  • Chiarapassion
    19 Maggio 2014

    Li avevo visti sulla rivista ma ora visti da te mi danno la voglia di provarli perché dalla foto si capisce che devono essere super buoni e fondenti!
    Baci tesoro

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      infatti enrica! provali che sono davvero speciali! baci

      Reply
  • Miu Mia
    19 Maggio 2014

    Adoro i ricciarelli al cioccolato… li ho mangiati a Siena solo due mesi fa. Se tu ora mi sveli anche la ricetta, mi fai uno dei regali più belli! <3
    Dì la verità, sono per me, perchè son stata malata! Vero? u_u

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      eheheheheheh adesso che sai la ricetta chi ti ferma più! un bacio

      Reply
  • m4ry
    19 Maggio 2014

    Semplicemente perfetti e cioccolatosi, proprio come piacciono a me 🙂 Felice serata 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      grazie tesoro :*

      Reply
  • Mary
    19 Maggio 2014

    Devono essere golosissimi, cioccolatissimi e deliziosi!! Buona serata, Mary

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      siii proprio fondenti, croccanti fuori e morbidi dentro!!

      Reply
  • Michela Sassi
    20 Maggio 2014

    Spettacolari Giorgia… non sai quanti ne mangerei… Slurp!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      grazie :*

      Reply
  • Araba Felice
    20 Maggio 2014

    Santissimo cielo, già i ricciarelli sono buoni, mettiamoci pure il cioccolato….

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      ehheheeh pura follia cioccolatosa

      Reply
  • Angela Dolcinboutique
    20 Maggio 2014

    Sembrano davvero golosissimi Giorgia, mandrole e cioccolato è la combinazione anche della caprese che io adoro :).Non sono riuscita a trovare il primo numero della rivista ma domani dovrebbe uscire il seondo…..speriamo di prenderlo questo Jamie che sono troppo curiosa! Bacioni , Angela

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      io devo ancora prenderlo il secondo angela!!! il primo mi è piaciuto un sacco!
      ti abbraccio

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    20 Maggio 2014

    Potevo forse perdermi un dolce io? 😉
    Sono stanchissima, ore e ore in piedi e gli occhi mi si chiudono davanti allo schermo… passami un ricciarello cioccolatoso va, che devono essere una delizia!
    Baci

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      te li avrei passati volentieri vale :*

      Reply
  • giochidizucchero
    20 Maggio 2014

    Sono troppo buoni, e belli! Bravissima Giorgia! Li provero'! Baci!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      un bacio erika e grazie

      Reply
  • Monica Gentili
    21 Maggio 2014

    e se li consiglia Jamie non possiamo fare a meno di provarli! i tuoi sono davvero usciti benissimo
    A presto, Monica

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      grazie monica! baci

      Reply
  • Gemma
    29 Maggio 2014

    Sembrano veramente buonissimi!
    Aspetto che arrivi il super cioccolato Valhorna che ho ordinato e poi li faccio!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Maggio 2014

      si gemma sono davvero ottimi! fammi sapere poi 😉

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA