• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
primi piatti, ricette light, ricette vegetariane, ricette veloci  /  30 Maggio 2014

Insalata di farro con olive, capperi, rucola, feta e pomodoro di sorrento

by Giorgia Riccardi
Insalata di farro con olive, capperi, rucola, feta e pomodoro di sorrento

Caldo, zero voglia di cucinare e lavorare e tanta tantissima voglia di andare a mare.
Voglia di paste fredde, insalate, capresi, sandwich e panini.
Voglia di piatti freschi e veloci come quest’insalata di farro con olive verdi e nere, capperi, rucola, feta e pomodoro di sorrento!
Pochi minuti e avrete un piatto completo, light e sano da portare al mare o anche solo da preparare in quantità e poi lasciare in frigo per chi vorrà!
Vi lascio la ricetta….buon weekend!

Ingredienti x 5/6 persone

200 g di farro perlato (per me farro perlato biologico alce nero)
1 pomodoro di sorrento
olio extra vergine d’oliva, sale e basilico q.b.
una manciata di olive nere e verdi
un pugno di capperi
60 g di formaggio feta
un mazzetto di rucola
 

Preparazione
Lessate il farro in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolatelo al dente e passatelo sotto l’acqua corrente fredda per bloccarne la cottura. Lasciate a scolare in un colapasta.
 
Intanto che il farro cuoce, preparate il condimento: snocciolate le olive e tagliatele a pezzetti, tagliate a cubetti il pomodoro, lavate e asciugate la rucola, tagliate a pezzetti il formaggio e sciacquate bene i capperi. 
 
Ponete tutto tranne la rucola in una terrina, irrorate con olio extra vergine d’oliva, salate e aggiungete un po’ di basilico spezzettato.
 
Aggiungete il farro al condimento e mischiate bene. Se serve aggiustate di sale e aggiungete altro olio.
 
Lasciate insaporire, aggiungete la rucola e gustate a temperatura ambiente. 

Tips & Tricks

conservate l’insalata in frigo coperta e lasciate intiepidire prima di servirla.
aggiungete la rucola solo prima di servirla altrimenti perderà la croccantezza.

 
 
 
 

More from my site

  • Farro allo zafferano con verdure primaveriliFarro allo zafferano con verdure primaverili
  • Insalata ai 3 cereali con ceci, pancetta, pinoli, pomodorini e fetaInsalata ai 3 cereali con ceci, pancetta, pinoli, pomodorini e feta
  • Insalata di orzo con pesto di rucola e nociInsalata di orzo con pesto di rucola e noci
  • Insalata di fagioli e tonnoInsalata di fagioli e tonno
  • Insalata di spinacino, asparagi crudi, ananas e fetaInsalata di spinacino, asparagi crudi, ananas e feta
  • Cous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e fetaCous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e feta
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • farro
  • feta
  • insalate
  • olive
  • piatti freddi

Navigazione articoli

Babà al rhum con crema e fragoline di bosco per l’MTC
Il tempo della parmigiana di melanzane

13 comments

  • Marghe
    30 Maggio 2014

    Sono assolutamente fan delle insalate fredde di cereali 🙂
    Ricetta golosissma, complimenti!!
    Un grande abbraccio

    Reply
  • m4ry
    30 Maggio 2014

    Adoro i piatti così 🙂 Che voglia che mi è venuta ! Bacione e buon weekend

    Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    30 Maggio 2014

    Anche qui è arrivato il caldo, cerco di limitare le volte in cui accendo il forno, e preparo più piatti freddi possibili… quindi questa ricetta fa per me, brava, buona e colorata!
    Bacio

    Reply
  • Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    30 Maggio 2014

    adoro l'insalata di farro!!! e ho giusto del farro in dispensa da usare.. mi hai fatto venire una gran voglia.. domani la faccio!!
    buon we
    Vale

    Reply
  • Sabrina Rabbia
    30 Maggio 2014

    mi piace tanto l'estate proprio perche' si mangiano piatti cosi' come il tuo, perfetto!!!Baci Sabry

    Reply
  • Mimma e Marta
    30 Maggio 2014

    Siamo sulla stessa lunghezza d'onda…sole, mare, estate…preparare piatti semplici, veloci e al contempo gustosi, le insalate appunto: e qui ci sono tutti gli ingredienti che ci piacciono 🙂

    Reply
  • Paola Sabino
    30 Maggio 2014

    Che meraviglia, Giorgia. E' già estate nel tuo piatto 🙂 Ma sai che è da tempo che non mangio il farro? Ora che ci penso devo rimediare 🙂 Baciotti :*

    Reply
  • Mary
    30 Maggio 2014

    Adoro questo tipo di piatto…colorato, nutriente e leggero!! Brava Giorgia!! Baci, Mary

    Reply
  • Lara Bianchini
    31 Maggio 2014

    una ricetta che profuma di estate e leggerezza, foto bellissime e piatti davvero belli

    Reply
  • Ambra
    31 Maggio 2014

    Amo le insalate di farro! Grazieeee!

    Reply
  • CONTROTUTTI
    3 Giugno 2014

    viva le insalatone ricche e belle, farro, orzo, riso, grano….l'estate è bella anche in cucina!!

    Reply
  • Ciro Simu
    24 Giugno 2014

    Ciao,
    ho letto la tua ricetta nella pubblicazione del Contest Buffet.
    Mi è piaciuta molto e volevo chiederti se possiamo inserirti come blog amico del nostro : http://www.degustazioni-sapori.blogspot.it
    grazie mille
    CiRo

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      24 Giugno 2014

      certo che potete…con grande piacere 😀
      ciao
      giorgia

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA