• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
ricette vegetariane, rustici  /  2 Maggio 2014

Strudel alla ricotta con scarole, olive nere e noci

by Giorgia Riccardi
Strudel alla ricotta con scarole, olive nere e noci

Alzi la mano chi di voi torna dal pranzo dalla suocera a mani vuote!

L’ultima volta sono tornata con un carico di scarole già pulite e bollite….al posto della classica pizza di scarole però ho voluto provare un rustico più “scenografico” e l’ispirazione dello strudel alla ricotta è arrivata dal numero di marzo di Sale e Pepe. 
Il risultato lo potete vedere da voi…per il gusto posso dirvi che mancava solo un po’ di provola nell’imbottitura e sarebbe stato perfetto! Ho arricchito l’impasto molto particolare alla ricotta con la splendida farina Multicereali bio della linea qb di Molino Grassi, peccato che stia finendo! 
Vi lascio la ricetta e vi auguro buon weekend.


Ingredienti

per l’impasto (ricetta dal n° di marzo di Sale & Pepe)
250 gr di ricotta di pecora
250 gr di farina 00 (io farina multicereali qb)
2 dl circa di acqua 
1 presa di sale
per l’imbottitura
2 scarole già bollite
10/15 gherigli di noci
15/20 olive nere
sale e peperoncino q.b.
olio extravergine di oliva q.b.

per completare lo strudel
olio extra vergine d’oliva q.b.
pangrattato q.b.

Preparazione
Preparate l’impasto creando sulla spianatoia una fontana con la farina, la ricotta e il sale. Aggiungete al centro l’acqua poco alla volta e impastate fino a raggiungere una consistenza morbida e elastica. 
Formate una palla e fate riposare sulla spianatoia leggermente infarinata con una ciotola capovolta sopra.
Preparate il ripieno dello strudel: fate soffriggere uno spicchio d’aglio in una padella con olio extra vergine d’oliva e peperoncino, aggiungete le scarole bollite (che avrete fatto precedentemente scolare bene dall’acqua di cottura) e lasciate insaporire per una decina di minuti aggiungendo anche le olive snocciolate ed i gherigli di noci ridotti a pezzi. Aggiustate di sale e spegnete.
Trascorsi i 30 minuti stendete la pasta con il mattarello sulla spianatoia leggermente infarinata formando un rettangolo. Arrotolate la pasta sul mattarello e srotolatela su una leccarda foderata con carta da forno.
Spolverizzate la pasta con il pangrattato, disponetevi sopra le scarole lasciando liberi circa 2 cm lungo i bordi e iniziate ad arrotolare lo strudel: fate un paio di giri, quindi ripiegate i due lembi esterni per evitare che il ripieno in cottura fuoriesca e continuate ad arrotolare fino alla fine. 
Ungete lo strudel con olio extra vergine d’oliva, spolverizzatelo con il pangrattato e infornate a 200° per un’ora circa finchè lo strudel non sarà ben dorato. 
Lasciatelo riposare una decina di minuti e affettatelo.
Buon weekend
Giorgia
Tips & Tricks

consiglio l’aggiunta della provola lasciata asciugare in frigo per una giornata e poi grattugiata
nell’impasto non aggiungete immediatamente tutta l’acqua, potrebbe servirvene di meno

Con questa ricetta partecipo al contest “Nel cesto del pic-nic” de ‘La cucina di Esme‘
…e al contest “il cestino da picnic” di Beatitudini in cucina 
…e alla raccolta { #Vogliadi #ortointavola } di Sonia del blog “Oggi Pane e Salame domani” 

More from my site

  • Girelle salate al pesto di radicchioGirelle salate al pesto di radicchio
  • Strudel salato al radicchioStrudel salato al radicchio
  • Riso integrale con broccoli, olive e salsa di anacardiRiso integrale con broccoli, olive e salsa di anacardi
  • Crackers integrali con semi e nociCrackers integrali con semi e noci
  • Scarole e polpette in brodoScarole e polpette in brodo
  • Brioche rustica con salsiccia e friarielliBrioche rustica con salsiccia e friarielli
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • noci
  • olive
  • rustici
  • scarole

Navigazione articoli

Torta fluffosa al limone
Timballo di ziti alla siciliana

26 comments

  • valentina-latte dolce fritto
    2 Maggio 2014

    Buoni gli strudel salati, si prestano a mille variazioni sul tema, e dopo aver preparato tutti quegli strudel bolliti per l'MTC di due mesi fa uno cotto al forno ci starebbe proprio!
    Complimenti Giorgia, buon weekend e a presto

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      infatti vale…lo sognavo…e le scarole mi hanno dato il via!
      bacioni

      Reply
  • Chiarapassion
    2 Maggio 2014

    Barbara il tuo strudel mi stra piace e poi gli impasti con la ricotta sono ottimi, complimenti a te per la realizzazione e alla suocera per essere così cara.
    Baci
    Enrica

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      grazie enrica! concordo sull'impasto alla ricotta…si sente perfettamente il sapore!
      un bacione

      Reply
  • La cucina di Esme
    2 Maggio 2014

    grazie anche per questo strudel ci sta benissimo nel mio cestino del pic nic!
    buon we
    Alice

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      :)) grazie a te! baci e buon we

      Reply
  • Sabrina Rabbia
    2 Maggio 2014

    BELL'IDEA DA PORTARSI DIETRO ALLE FUTURE SCAMPAGNATE ALL'ARIA APERTA!!! CIAO SABRY

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      siii esatto sabrina!
      un bacio

      Reply
  • Simo
    2 Maggio 2014

    strepitoso questo strudel!!!!
    E poi la pasta che hai realizzato mi intriga molto…anche io spesso uso la ricotta ma non ho mai provato con la farina multicereali!
    …voglio cimentarmi anche io, mi piace troppo!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      ciao simo e grazie! la farina multicereali ci sta benissimo…gli da quel tocco un po' più rustico!
      un bacio

      Reply
  • Letizia Cicalese
    2 Maggio 2014

    Fantastico Giorgia!!
    Mi piace tutto, mi piace la pasta, il ripieno.. davvero da 10!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      2 Maggio 2014

      wowww grazie mille…sei troppo carina 🙂
      un abbraccio

      Reply
  • Carolina
    3 Maggio 2014

    Ciao Gio…
    questo strudel deve essere mondiale! Io adoro le scarole e questa è una ricetta da ripetere….
    Grazie!!
    bacii

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      4 Maggio 2014

      Ciao caro! Si si la ricetta merita! Un bacione

      Reply
  • Miu Mia
    3 Maggio 2014

    E come glielo darei un morso!!! Brava… Bis! 😀

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      4 Maggio 2014

      😀 anche due! Baci

      Reply
  • alicegrandi
    4 Maggio 2014

    Ciao Giorgia! E' un piacere conoscere il tuo bellissimo blog con questa golosa ricetta…è proprio vero è impossibile tornare dal pranzo dalla suocera a mani vuote…e non ti dico come torniamo a casa io e mio marito dopo un pasto da mia mamma 😀
    L'impasto alla ricotta l'ho scoperto diverso tempo fa in un libro di ricette vegetariane e lo utilizzo spesso per fare strudel salati…è proprio ottimo e leggero e inoltre perfetto anche per essere congelato!
    Complimenti per la ricetta, a presto 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      4 Maggio 2014

      Ciao alice grazie e benvenuta! L'impasto alla ricotta è stato una scoperta piacevolissima…davvero saporito ma e morbido dentro…e croccante all'esterno! Penso che lo riproveró presto! Un bacio

      Reply
  • CONTROTUTTI
    4 Maggio 2014

    bellissimo, buonissimo, cosa dire di piu'? che noi ci avremo messo due secondi a finirlo ^_^ in alternativa alla ricotta suggeriamo la provola….gnam gnam

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      e infatti è finito subito!!! 😀 la provola ci starebbe benissimo…grazie!

      Reply
  • Mimma e Marta
    4 Maggio 2014

    Penso ad uno strudel salato che preparava la mamma qualche anno fa e mi riaffiorano bei ricordi pensando a quei sapori 🙂 bellissima la pasta leggera ma gustosa fatta con la ricotta e buonissimo lo strudel. Baci, Marta

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      grazie marta! si, la pasta è davvero ottima…direi che è la protagonista!
      baci

      Reply
  • Angela S.
    5 Maggio 2014

    Ciao Giorgia 🙂
    Bella l'idea di fare la pizza con la scarola in versione strudel! L'impasto con la ricotta dal Sale e Pepe di marzo l'avevo letto, ma l'avevo rimosso, grazie per averlo postato.
    Buona serata
    AngelaS

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      ciao angela, per evitare di perdermelo ci avevo messo una bella orecchietta 😉
      un saluto

      Reply
  • Sonia Monagheddu
    17 Giugno 2014

    È sicuramente da provare, grazie per aver partecipato alla raccolta "Voglia di…" 🙂
    Un abbraccio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      17 Giugno 2014

      grazie a te 🙂 baciii

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA