• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
aperitivi e antipasti, fashion food, finger food  /  12 Giugno 2014

Homemade maki piadine

by Giorgia Riccardi
Homemade maki piadine

Ed eccomi alla mia quinta sfida per l’MTC.
Questo mese il tema “street food” mi ha entusiasmato particolarmente grazie alla scelta della romagnola Tiziana. La ricetta della piadina homemade è davvero facile e divertente da preparare, ideale per uno cena sfiziosa in vista dei mondiali di calcio!
Probabilmente tra le cinque ricette per l’MTC è stata quella che più mi è piaciuta, soprattutto perchè mi ha fatto tornare un po’ di creatività che in quest’ultimi tempi avevo perso….quindi grazie Tiziana!

Ho pensato a delle piadine fredde, presentate e servite come i classici maki giapponesi.
La mia paura era che nell’arrotolarle le piadine potessero sfaldarsi…ma ho seguito il consiglio di Tiziana stendendole più sottili e le ho farcite una ad una non appena pronte e….sono rimaste perfette!
Ed ecco le mie prime tre proposte!


Ingredienti
per l’impasto della piadina romagnola da preparare 48 h prima (ricetta di Tiziana)
per 8 maki piadine

500 g di farina 00
125 g di acqua
125 g di latte parzialmente scremato fresco
100 g di strutto
15 g di lievito per torte salate
10 g di sale fine
1 pizzico di bicarbonato di sodio

per le maki piadine al salmone affumicato con salsa guacamole e rucola
60 g circa di trancio di salmone affumicato
rucola
per la salsa guacamole:
mezzo avocado maturo
il succo di 1/2 lime
1/2 cipollotto
1 pomodoro piccadilly privato della buccia
1 pizzico di peperoncino
il succo di un lime
1/2 spicchio d’aglio
1 cucchiaino di worchestersauce
sale e pepe


per le maki piadine al tacchino con salsa tonnata e insalata
150 g circa di petto di tacchino affettato
insalata
per la salsa tonnata

100 g di tonno sott’olio
1 manciata di capperi sotto sale
1 tuorlo sodo
il succo di 1/2 limone

olio extra vergine d’oliva
sale e pepe



per le maki piadine alla bresaola con squacquerone, noci e rucola

150 g circa di bresaola affettata
rucola
per la salsa squacquerone e noci:
3/4 cucchiai di squacquerone
1 manciata di gherigli di noci sminuzzate
sale e pepe
una spruzzata di succo di limone

Preparazione

per l’impasto della piadina romagnola da preparare 48 h prima

Fate scaldare al microonde il latte e l’acqua per pochi secondi in modo che siano tiepidi. Lasciate ammorbidire lo strutto mezz’ora circa fuori dal frigorifero.

Su di una spianatoia disponete la farina e fate un buco al centro con la mano. All’interno mettete lo strutto a pezzetti con il lievito, il bicarbonato e il sale, schiacciatelo con la forchetta per ammorbidirlo, aggiungete l’acqua e il latte. La consistenza inizialmente potrebbe essere un pochino appiccicosa e la pasta si attaccherà al tagliere ma impastando per una decina di minuti, cambierà staccandosi e diventando molto morbida e liscia. Se il liquido è troppo poco si sfalda e risulta un po’ dura. 
Mettete l’impasto in una ciotola e coprite con la pellicola per alimenti. Lasciate riposare 48 ore al fresco, massimo 20°C, se fosse più caldo potete lasciare riposare la pasta in frigorifero e metterla a temperatura ambiente 2 ore prima dell’uso (io ho fatto così visto la temperatura degli ultimi giorni). 
per le salse
salsa guacamole: lavate, asciugate e tagliate l’avocado a metà, utilizzate la parte senza nocciolo. Eliminate la buccia e mettete la polpa tagliata a pezzi nel frullatore con tutti gli altri ingredienti tranne il sale e il pepe. Frullate il tutto assaggiate e salate e pepate a piacere.

salsa tonnata: In una ciotolina raccogliete il tonno privato dell’olio e sminuzzato ed i capperi ben lavati, strizzati e tritati finemente. Tritate il tutto con il tuorlo dell’uovo sbriciolato, salate e pepate e ammorbidite l’impasto con alcuni cucchiai d’olio. Poi unite altro olio e frullate per pochi secondi. Infine aggiungete il succo di mezzo limone filtrato, mescolate e lasciate riposare.
salsa squacquerone e noci: lavorate il formaggio con i gherigli di noci sminuzzati, aggiungete una spruzzata di succo di limone e un pizzico di sale e pepe.


cottura e composizione delle maki piadine
La pasta ottenuta sarà circa 850 grammi, dividetela in 8 pezzi da circa 105 grammi circa e formate delle palline, lasciatele riposare almeno mezz’ora. Infarinate appena il tagliere e disponetevi una pallina d’impasto, schiacciatela con la punta delle dita, stendete la piadina con il mattarello girandola spesso in modo che rimanga rotonda. Otterrete delle piadine dello spessore di pochi millimetri,
Scaldate il testo o l’apposita teglia di terracotta, su un fornello a doppia fiamma, con sotto uno spargifiamma. Se non avete nessuna di queste teglie utilizzate una padella antiaderente piuttosto larga. La temperatura non dovrà essere troppo alta altrimenti la piadina si brucia fuori e rimane cruda all’interno, ma nemmeno troppo bassa. Potete fare una prova con un piccolo pezzetto di pasta per regolare la giusta temperatura. 
Cuocetele pochi istanti per lato, controllate sempre alzando la piadina con una paletta. Appena ogni piadina è cotta e ancora molto calda, farcitela come segue:

Stendete la guacamole o la salsa tonnata o lo squacquerone con le noci su tutta la superficie della piadina, disponete su una estremità un bastoncino di trancio di salmone affumicato o il petto di tacchino arrotolato su sé stesso o la bresaola arrotolata su sé stessa. Il salmone, il tacchino e la bresaola rappresenteranno il cuore dei vostri maki per cui devono avere la lunghezza della piadina.

Aggiungete sul resto della superficie la rucola o l’insalata e arrotolate subito la piadina su se stessa e poi nella carta alluminio ben stretta chiudendo i lati a caramella.

Lasciate raffreddare completamente e poi tagliate i rotolini in 6 pezzetti, eliminando le estremità che non sono tanto carine e che potrete pertanto immediatamente mangiare 😀

Buone maki piadine a tutti!
Giorgia



Tips & Tricks

L’impasto può essere preparato con l’impastatrice, viene benissimo, basterà mettere tutti gli ingredienti assieme e lavorarli con il gancio impastatore per 7/8 minuti fin quando il composto risulterà omogeneo.
Se dopo aver cotto ogni piadina aspettate troppo rischiate che raffreddandosi non sia più molto malleabile e faticherete ad arrotolarla senza romperla.
Tra un taglio e l’altro dei vostri rotolini ripulite il coltello per evitare di sporcare ogni maki con le salsine.

Con queste ricette partecipo all’MTC n° 40 dal tema: “la piadina”

More from my site

  • Bao buns con hamburger di wagyuBao buns con hamburger di wagyu
  • Avocado toast con asparagi e albumiAvocado toast con asparagi e albumi
  • Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOPPiadina integrale con Prosciutto di Modena DOP
  • Avocado toastAvocado toast
  • Wrap con tacchino e maionese al curryWrap con tacchino e maionese al curry
  • Bagel integraliBagel integrali
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • panini e sandwich

Navigazione articoli

Torta fredda agli Oreo
Cherry Pie Pops – Re-cake #9

42 comments

  • flavia galasso
    13 Giugno 2014

    MA te ne sei già sparate tre così…tutti in un colpo, complimenti per il lavoro e la pazienza di preparare tutte le piadine una ad una appena pronte!!! E buonissimi anche gli abbinamenti, molto freschi e perfetti per questa stagione!
    Buon weekend Flavia

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      Siii flavia e avrei fatto anche la versione dolce…ma nella stessa volta non era il caso 😉 baci

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    13 Giugno 2014

    Adoro il sushi e adoro la piafina farcita. Quindi mi accontenti su tutta la linea! Brava Giorgia, tre il primo giorno… chissà quante versioni farai da qui alla fine 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      Infatti…chi lo sa! Sono una droga!!!!! Baci vale

      Reply
  • Antonella
    13 Giugno 2014

    stupendaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!! un boccone tira l'altro! bravaaaaa

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      🙂 grazie antonella!!

      Reply
  • m4ry
    13 Giugno 2014

    Che goduria le tue proposte…famona e grandissima voglia di assaggiarle tutte 🙂
    Un abbraccio !

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      a chi lo dici…me ne è rimasta una quasi quasi la riscaldo e vedo se riesco a farmi un aperitivo 😀 bacioni

      Reply
  • Marghe
    13 Giugno 2014

    Estetica carinissima e triplo wow per le farciture… non saprei quale scegliere!!
    Brava, deliziosi e sicuramente strabuoni! Bacio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      e allora devi provarle per scegliere marghe 😀 bacioni

      Reply
  • Alessandra Gennaro
    13 Giugno 2014

    Esecuzione fenomenale- detta da una che ci ha provato, a fare i rotolini e ci ha messo un po' per capire il trucco. Sei anche stata la prima a tirar fuori i maki e immagino che più di uno si mangerà le mani fino ai gomiti, perchè mi sa che fossero in molti a pensare al sushi, come forma di presentazione. Ma noi siam gente di sostanza, per cui si guarda al ripieno -e davvero, nonostante tu abbia fatto tre proposte molto diverse fra loro (brava!), ci sarebbe l'imbarazzo della scelta. Grande partenza, complimenti!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      wow grazie mille ale! questo mtc di giugno è favoloso….e poi io sono una consumatrice seriale di piadine e adesso che ho provato la versione homemade….chi mi ferma più!!!! mi sono buttata subito proprio perchè per una volta non volevo essere io a mangiarmi i gomiti!!!
      baci baci e una maki piadina a te!

      Reply
  • FedeB
    13 Giugno 2014

    Ma che belle Giorgia!!!!!
    Esteticamente sono perfetti questi piada-maki, veramente!!!
    Gli abbinamenti di sapori sono buonissimi e l'idea mi piace da morire!!!!! Grande!!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Giugno 2014

      grazie mille fede…contenta che ti piacciono! baci

      Reply
  • Miu Mia
    13 Giugno 2014

    Oh mamma! Che lavorone! Complimenti davvero perché si mangiano con gli occhi! 😀
    Gli abbinamenti poi son azzeccatissimi! 🙂

    Reply
  • barbiemagicacuoca
    13 Giugno 2014

    sono molto più difficili a dirsi che a farsi….basta un po' di organizzazione…e sono pronte!!!

    Reply
  • Tiziana M
    13 Giugno 2014

    Giorgia se dovessi scegliere da quale partire con l'assaggio sarei in difficoltà, tutti gli ingredienti che hai messo e gli abbinamenti che hai proposto sono eccellenti. Dal fresco al saporito, tutti ottimi!! L'esecuzione è impeccabile, si vede dall'ottima forma che sei riuscita a dare alle maki piadine che anche dopo il taglio son rimaste perfette. Carinissime da presentare, peccato solo non essere li ad assaggiarle!!! grazie!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Wow grazie tiziana! Questa sfida è bellissima…non sai quante piadine vorrei assaggiare anch'io! :p sicuramente ne faró altre…questo è sicuro! Baci

      Reply
  • Rossella Campa
    13 Giugno 2014

    Fashion idea!!! Da scopiazzare, brava!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      🙂 grazie rossella!

      Reply
  • Maria
    13 Giugno 2014

    COMPLIMENTI , QUESTE TUE PROPOSTE SONO DAVVERO MOLTO GOLOSE E INVITANTI …..UN ABBRACCIO

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Grazie maria!!!

      Reply
  • Chiarapassion
    14 Giugno 2014

    Wow! Giorgia hai avuto un'idea bellissima, le maki piadine sono troppo sfiziose e le hai presentate in maniera impeccabile! Io ho difficoltà a scegliere la mia preferita perché tutti i ripieni sono golosissimi… ti abbraccio e faccio il tifo per te <3

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Grazie enrica come sempre sei carinissima…:* baci

      Reply
  • veronica
    14 Giugno 2014

    un'idea stupenda tutte novità che mettero' nel locale
    piade mtc
    grazie ragazze

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Wow fantastico! E poi voglio sapere dov'è questo locale!!! Baci

      Reply
  • La Pasta Risottata
    14 Giugno 2014

    Tutte fantastiche!! Bravissima!!
    Ciao
    Vera

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Ciao vera! 🙂

      Reply
  • Silvia Collicelli
    14 Giugno 2014

    Davvero deliziose, tutte!! sono proprio da mangiare davanti alla partita dell'Italia di questa sera come spuntino di mezzanotte!!! bravissima

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Siii ottima idea 😉 baci

      Reply
  • eres
    15 Giugno 2014

    una barca di maki-piadine miste per meeee *_* !!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Giugno 2014

      Aspetta che arriva!!! 🙂 ciao!

      Reply
  • Valentina Profumo di cannella e cioccolato
    17 Giugno 2014

    mmmmm io non so quale scegliere.. forse.. quella con bresaola e squacquerone? o quella con il guacamole?? non so scegliere!! 😉 comunque davvero una bella idea la tua da copiare assolutamente!! 😉
    baci
    Vale

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      17 Giugno 2014

      grazie vale…. 🙂 ne sto vedendo di tutti i colori…qui ci tocca fare piadine per i secoli a venire! baci

      Reply
  • giochidizucchero
    17 Giugno 2014

    Scusa, queste me l'ero proprio perse. Io le adoro tutte!!! I gusti che hai scelto mi fanno impazzire, e poi sono bellissime presentate così! I love it! Smack

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      18 Giugno 2014

      sempre troppo carina erika! grazie mille…bacioni

      Reply
    • giochidizucchero
      20 Giugno 2014

      Se sei bravissima, che ci posso fare??? Quanto vorrei prepararle per stasera, sarebbero fantastiche da mangiare davanti alla partita e mio marito ne sarebbe entusiasta… ma non ce la farò mai… 🙁 magari solo un gusto… bho… mi sto deprimendo, sono troppo perfette le tue…

      Reply
    • barbiemagicacuoca
      20 Giugno 2014

      ma dai sono davvero molto più faili di quello che sembrano 😉 sono sicura che non avrai problemi…l'unico problema può essere l'impasto che dovrebbe riposare 48h…magari falle per martedì 😉 baci

      Reply
  • Eleonora - Zeta come Zenzero
    18 Giugno 2014

    No, va beh…. bellissime!!! E non riesco a decidermi su quale potrebbe essere la mia preferita delle 3… senza dubbio le mangerei tutte!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      18 Giugno 2014

      ehehheheeh vanno via in un attimo!!! 😀

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA