• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
gluten free, secondi e contorni  /  10 Novembre 2014

Arista di maiale alle mele

by Giorgia Riccardi
Arista di maiale alle mele

Le mele d’autunno sono un must!
Personalmente le adoro sia in tutte le preparazioni dolci, ma anche nelle ricette salate.
Si sposano benissimo con la carne ed in particolare con il maiale, proprio come in questa ricetta che vi propongo oggi: l’arista di maiale alle mele.
Un arrosto diverso dal solito e dal sapore molto particolare, perfetto per i pranzi della domenica e perchè no….anche per il pranzo di Natale!
Per la buona riuscita di questo piatto servono ingredienti di prima qualità e una casseruola dal fondo doppio antiaderente.
Ingredienti x8 persone
(ricetta tratta dal blog Juls’ Kitchen)

un’arista di maiale da 1 kg circa (legata con spago da cucina e rosmarino)
sale e pepe q.b.
olio extra vergine d’oliva
1 noce di burro
mezzo bicchiere di vino bianco
2 mele (io ho usato le royal)
2 cipolle ramate

 

 

Preparazione

Massaggiate la carne con il sale e il pepe nero macinato fresco, per insaporirla.

In una casseruola dal fondo doppio mettete a sciogliere a fiamma vivace una noce di burro in un dito circa di olio. 

 Aggiungete due spicchi di aglio schiacciati e l’arista. Fatela rosolare bene su tutti i lati, girandola con delicatezza per evitare di bucarla (per questa operazione vi conviene utilizzare dei mestoli di legno).
Versate il vino bianco sull’arista e lasciatelo sfumare.
Abbassate la fiamma al minimo, eliminate gli spicchi d’aglio e aggiungete le mele sbucciate e le cipolle tagliate a spicchi.
Fate insaporire bene le cipolle e le mele nel condimento sul fondo del tegame rigirandole con un mestolo, coprite la pentola e fate cuocere la carne per 50-60 minuti circa.
 
Di tanto in tanto controllate l’arista e rimestate il condimento.
A fine cottura, togliete la carne dalla pentola, avvolgetela con la carta stagnola e lasciatela riposare.
 
Affettate l’arista e servitela con il sughetto caldo di mele e cipolle a pezzetti oppure ridotte a crema (operazione che potete fare direttamente in pentola con un frullatore a immersione).

 Tips & Tricks

è molto importante dorare la carne su tutti i lati a fiamma vivace facendo attenzione a non bucarla, per evitare che i succhi fuoriescano. In questo modo la carne sarà ben sigillata e succosa anche a fine cottura;
se il sughetto dovesse risultare troppo liquido, una volta tolta la carne alzate la fiamma e continuate a cuocerlo per 5 minuti;
da servire con patate al forno oppure con un’insalata leggera e volendo con qualche chicco di melograno.

Con questa ricetta partecipo al contest “TUTTOMELE” in collaborazione con UIR, UNIONE ITALIANA RISTORATORI E SAPORIE.

 

More from my site

  • Mele cotte al microondeMele cotte al microonde
  • Scarole e polpette in brodoScarole e polpette in brodo
  • Torta di panettone e meleTorta di panettone e mele
  • Pasta e Fagioli azzeccataPasta e Fagioli azzeccata
  • Torta di mele e yogurt greco leggeraTorta di mele e yogurt greco leggera
  • Vellutata di cavolfiore con crumble di mandorleVellutata di cavolfiore con crumble di mandorle
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • mele
  • ricette invernali
  • ricette natalizie

Navigazione articoli

Panini napoletani con formaggio Emmentaler DOP
Involtini croccanti ripieni di radicchio, mele e speck

14 comments

  • Michela Sassi
    10 Novembre 2014

    molto golosa l'arista…. mi piace anche la tua versione con le mele… bravissima!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Novembre 2014

      grazie michela…con le mele è davvero favolosa 😛
      baci

      Reply
  • Chiara Setti
    10 Novembre 2014

    sai che è da un po' che voglio provarlo questo arrosto? Dev'essere di una bontà….. Un bacione

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Novembre 2014

      sottoscrivo chiara…buonissimo…provalo assolutamente!
      baci

      Reply
  • giochidizucchero
    10 Novembre 2014

    Ottimo secondo piatto! Perfetto l'accostamento con le mele… posso venire a cena?? Baci e buona settimana!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Novembre 2014

      Erika magari!!! Io ti aspetto qui a napoli…quando passi :*

      Reply
  • Anna Luisa e Fabio
    11 Novembre 2014

    Quel fondo con le mele accompagna perfettamente un secondo sempre bello ed importante.

    Fabio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Novembre 2014

      Si fabio è il sughetto che è meraviglioso…oltre la carne succosa e saporita!

      Reply
  • Sugar Ness
    12 Novembre 2014

    Davvero ottima questa proposta! E anche la presentazione è davvero invitante!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Novembre 2014

      Grazie mille…adoro gli arrosti e questo è uno dei miei preferiti!!!

      Reply
  • sississima
    12 Novembre 2014

    a me l'arista piace, con le mele è un'assoluta novità, che non mi lascio scappare e proverò quanto prima!! Un abbraccio SILVIA

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      13 Novembre 2014

      Silvia se non l'hai mai provato devi prepararlo assolutamente! Soprattutto se ami l'artista! Baci

      Reply
  • Chiara
    19 Settembre 2017

    Ciao… vorrei fare questo arrosto domenica x pranzo… secondo te potrei cucinare sabato pomeriggio e poi riscaldarlo la domenica? Va bene uguale?

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      20 Settembre 2017

      Ciao Chiara, certo che puoi! Il mio consiglio è di seguire la ricetta, conservare la carne in frigorifero non appena si sarà raffreddata avvolta nella carta stagnola e il sugo a parte in un contenitore. Domenica poi tiri fuori la carne dal frigo la mattina, l’affetti e la disponi in un piatto da portata e la copri di nuovo. Al momento del pranzo riscaldi il sugo e lo versi sulla carne, sarà il sugo a riscaldarla. Se preferisci puoi anche passarla un attimo nel forno ben caldo spento (3-5 minuti) con il sughetto sopra.
      Fammi sapere poi….un bacio

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA