• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
ricette vegetariane, rustici  /  26 Novembre 2014

Quiche di carciofi e ricotta con brisè di kamut all’olio

by Giorgia Riccardi
Quiche di carciofi e ricotta con brisè di kamut all’olio

La quiche di carciofi e ricotta è una pizza rustica saporita e facilissima da preparare, ideale per i buffet o da servire a pezzetti come aperitivo.
Questa volta ho fatto la pasta brisè in casa senza burro e utilizzando la farina biologica di kamut della Molino Grassi, che ho ricevuto pochi giorni fa con grande piacere.

Il risultato è stato fantastico, la brisè è riuscita perfettamente croccante sui bordi, ma leggermente morbida all’interno!


 Ingredienti per una quiche alta da 20 cm di diametro
per la brisè di kamut all’olio 
(ricetta tratta dal blog Mastercheffa)

240 g di farina di kamut
90 ml di acqua fredda
90 ml di olio di oliva
1 cucchiaio raso di sale

per la farcitura
350 g di carciofi (peso da puliti)
150 g di ricotta romana
150 g di parmigiano grattugiato
150 g di provola affumicata a cubetti (ben sgocciolata)
1 uovo
sale e pepe q.b.

Preparazione
Per prima cosa occorre preparare la pasta brisè: in una ciotola amalgamate velocemente la farina di kamut con i liquidi e il sale, formate una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per almeno 20 minuti.

Intanto preparate il ripieno: una volta puliti e preparati i cuori di carciofo, saltateli in padella con olio extra vergine di oliva, sale, pepe e uno spicchio di aglio. A fine cottura i carciofi dovranno risultare molto morbidi, se necessario dunque aggiungete dell’acqua. Eliminate l’aglio, tagliuzzate i carciofi con le forbici e teneteli da parte.

Con l’aiuto di un matterello, stendete una metà della pasta brisè tra due fogli di carta da forno, foderate la base e i bordi dello stampo pigiando delicatamente con le dita e rimuovendo l’impasto in eccesso.

Bucherellate la base con una forchetta, riponetela in frigo per una decina di minuti e poi infornatela per 5-8 minuti in forno preriscaldato a 200°.

Intanto preparate la farcitura amalgamando in una ciotola la ricotta, il parmigiano, il sale, il pepe, l’uovo, i carciofi e la provola a cubetti.

Sfornate la base della quiche, riempitela con il ripieno preparato e copritela con l’altra metà di pasta brisè che avrete steso come la precedente tra due fogli di carta da forno col matterello.

Infornate sempre a 200° per 30-35 minuti finchè la quiche non risulterà ben dorata.

Sfornate e servite a temperatura ambiente.

Tips & Tricks

  • se non avete tempo per preparare la pasta brisè in casa (anche se ve la consiglio!) utilizzate 2 strati di quella già comprata per la base e un solo strato per la copertura;
  • lasciate asciugare la provola in frigo per un giorno, per evitare che in cottura perda troppo liquido rovinando la farcitura, che deve risultare comunque compatta;
  • il passaggio in frigo della base stesa nello stampo permette di evitare che la brisè in cottura collassi e perda la forma.
 
 
 

More from my site

  • Cassata al fornoCassata al forno
  • Torta veloce con cuore cremoso alla ricotta e gocce di cioccolatoTorta veloce con cuore cremoso alla ricotta e gocce di cioccolato
  • Cheesecake fredda con crema di carciofi e salmoneCheesecake fredda con crema di carciofi e salmone
  • Panini napoletani con formaggio Emmentaler DOPPanini napoletani con formaggio Emmentaler DOP
  • Torta salata alla zucca e Prosciutto di Modena DOPTorta salata alla zucca e Prosciutto di Modena DOP
  • Pastiera napoletanaPastiera napoletana
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • carciofi
  • quiche
  • ricette di pasqua
  • ricotta
  • rustici
  • senza burro

Navigazione articoli

Mafaldine con pesto di funghi porcini, noci e ricotta
Pasta e patate con la provola

10 comments

  • Chiara Setti
    26 Novembre 2014

    io adoro i carciofi e questa quiche mi piacerebbe davvero tanto!! un bacio

    Reply
  • Michela Sassi
    26 Novembre 2014

    Sappi che questa ricetta te la copio, amo i carciofi e soprattutto l farina di kamut!!!
    Complimenti!

    Reply
  • Patty Patty
    26 Novembre 2014

    Ma che buona che è!!!! Lo sai che la faceva un mio compagno di classe ed era buonissima? io avevo il sospetto che gliela preparasse mammà, ma lui spergiurava che era opera delle sue manine sante. Come stai tu? Riusciamo a vederci prima che torni magra? Un bascione cara e complimenti!

    Reply
  • Marghe
    26 Novembre 2014

    Proverò la tua brisè senza burro… questa torta ha un aspetto delizioso, da occhi a cuore!!
    Un bacio grande e brava brava

    Reply
  • alicegrandi
    26 Novembre 2014

    Proprio bella e sfiziosa 🙂 Complimenti!

    Reply
  • m4ry
    26 Novembre 2014

    E una bella fetta per me ? C'è ? Un abbraccio !

    Reply
  • paola
    26 Novembre 2014

    complimenti se ne prendo anche io una fetta non ti dispiace vero,grazie cara

    Reply
  • giochidizucchero
    26 Novembre 2014

    ho proprio un pacco della stessa farina da usare… e poi cercavo proprio una ricetta di brisée all'olio… caschi a pennello cara! Ti abbraccio

    Reply
  • Lucilla
    1 Dicembre 2014

    Complimenti! Bella bella!

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA