• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
fashion food, gluten free, primi piatti  /  10 Marzo 2016

Sformato di riso al formaggio con prosciutto cotto e piselli

by Giorgia Riccardi
Sformato di riso al formaggio con prosciutto cotto e piselli

Lo sformato di riso al formaggio con prosciutto cotto e piselli è un primo piatto gluten free molto scenografico e facile da preparare.
Vi basterà avere uno stampo a ciambella, di quelli che generalmente si utilizzano per i dolci, e vedrete che sarà davvero semplice rivestirlo con il prosciutto seguendo giusto qualche piccola accortenza…
La ricetta collaudatissima di mia madre ormai accompagna spessissimo le cene a casa a buffet. E’ un piatto molto semplice e gustoso che piace sempre a tutti e che stupisce per la sua splendida presentazione!
La ricetta è a base di riso lessato e poi mantecato con formaggi misti, avvolto nel prosciutto, cotto in forno e servito con piselli in umido.

Preparate questo scrigno di bontà facilissimo e conquisterete tutti! 😉

Buon weekend
Giorgia

Sformato di riso al formaggio con prosciutto e piselli

Sformato di riso al formaggio con prosciutto cotto e piselli
2016-03-08 20:56:32
Serves 10
Sformato di riso al formaggio avvolto nel prosciutto cotto e servito con piselli, per un primo piatto d'effetto, gluten free, facile e veloce da preparare.
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
20 min
Cook Time
1 hr
Total Time
1 hr 20 min
Prep Time
20 min
Cook Time
1 hr
Total Time
1 hr 20 min
Ingredients
  1. (ingredienti per uno stampo a ciambella da 24 cm)
  2. 12-14 fette di prosciutto cotto intere e di uno spessore di 2 mm circa
  3. 500 g di riso arborio
  4. 400 g di panna per cucinare
  5. 1 noce di burro
  6. latte qb
  7. sale e pepe qb
  8. 80 g di parmigiano grattugiato
  9. 200 g di provola o fiordilatte (comprati il giorno prima e fatto asciugare in frigo)
  10. 125 g di provoletta dolce (o provoletta affumicata se utilizzate il fiordilatte)
  11. 125 g di fontina
  12. 500 g di pisellini primavera
  13. 80 g di pancetta dolce a dadini
  14. olio extra vergine d'oliva qb
  15. mezza cipolla piccola
  16. brodo vegetale qb (oppure anche solo acqua)
Instructions
  1. Per prima cosa preparate i pisellini: in un tegame fate rosolare la cipolla affettata sottilmente nell'olio, aggiungete la pancetta poi e fatela dorare. Aggiungete infine i pisellini, fateli insaporire per 5 minuti circa, aggiungete il sale e il pepe. Aggiungete il brodo vegetale o l'acqua fino a coprire i pisellini e cuocete a fiamma bassa finchè l'acqua non si sarà asciugata e i pisellini saranno morbidi (se necessario, aggiungete altra acqua per terminare la cottura). Tempo di cottura: circa 45 minuti.
  2. Intanto lessate il riso per la metà del tempo indicato sul pacchetto in abbondante acqua salata.
  3. Foderate uno stampo a ciambella del diametro di 24 cm con le fette di prosciutto. Non devono esserci spazi, volendo potete anche sovrapporre le fette tra di loro e dovete posizionarle in modo che sporgano all'interno della ciambella e all'esterno perchè, una volta versato il riso, dovrete richiudere il prosciutto alla base dello stampo.
  4. Mantecate il riso ancora caldo nella pentola con una noce di burro (circa 25 g), aggiungete tutti i formaggi grattugiati o tagliati a pezzetti piccoli, amalgamate il tutto con un po' di latte (qb) e aggiustate di sale e pepe. Il composto dovrà risultare cremoso ma ben sodo (come quello degli arancini di riso per intenderci!).
  5. Versate il riso nello stampo dentro al prosciutto, livellatelo bene con il dorso di un cucchiaio e richiudete le fette di prosciutto che sporgono sopra al riso. Iniziate da quelle all'interno e poi da quelle all'esterno.
  6. Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti circa. Dopo circa 15-20 minuti, controllate e eventualmente coprite lo sformato con la carta argentata per evitare che il prosciutto alla base diventi troppo croccante e scurisca.
  7. Sformate su di un piatto da portata e riempite il centro dell'anello con i piselli ben caldi.
Notes
  1. E' possibile preparare lo sformato in anticipo, conservarlo in frigo e poi cuocerlo al momento (vi consiglio di cuocerlo sempre al momento per avere un riso cremoso e filante, il giorno dopo resta comunque buonissimo ma tende ad asciugarsi!)
  2. Utilizzate fette di prosciutto intere e non troppo sottili per evitare che si sfaldino e per avere un bell'effetto (sono perfette ad esempio quelle confezionate, tutte uguali e abbastanza spesse).
  3. I formaggi vanno preferibilmente grattugiati, anche la provola o il fiordilatte fresco che dovete far asciugare un giorno intero in frigo. Se scegliete il fiordilatte, prendete una provoletta affumicata e non quella dolce per dare più sapore al riso!
  4. Quando posizionate le fette di prosciutto nello stampo non devono esserci spazi vuoti, volendo potete anche sovrapporre le fette tra di loro e dovete sistemarle in modo che sporgano all'interno della ciambella e all'esterno perchè, una volta versato il riso, dovrete richiudere il prosciutto alla base dello stampo.
By Barbie Magica Cuoca
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Sformato di riso al formaggio con prosciutto e piselli

More from my site

  • Sformati di riso radicchio e speckSformati di riso radicchio e speck
  • Arancini di riso al sugoArancini di riso al sugo
  • Timballo di tagliolini al limoneTimballo di tagliolini al limone
  • Bruschette con crema di pecorino e piselli e Prosciutto SpagnoloBruschette con crema di pecorino e piselli e Prosciutto Spagnolo
  • Riso cantoneseRiso cantonese
  • Cornetti salati con Prosciutto di Modena DOPCornetti salati con Prosciutto di Modena DOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • piselli
  • prosciutto
  • riso
  • timballi e sformati

Navigazione articoli

Pastiera napoletana con arancia e gocce di cioccolato
Bouquet di fragole al cioccolato

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA