La molly cake con camy cream e fragole è un dolce morbido e fresco perfetto per festeggiare la festa della mamma in dolcezza!
La base del dolce, ovvero la molly cake, è una torta ideata dalla cake designer Molly Coppini, molto morbida e umida, ma allo stesso tempo corposa e compatta. La particolarità di questo dolce sta nell’impasto a base di uova, zucchero, farina, lievito e panna montata (senza burro e senza olio).
La molly cake è perfetta come base per torte decorate in pasta di zucchero– non necessita di bagna – ma buonissima anche se mangiata solo con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da creme e frutta come in questa ricetta.
Per la festa della mamma ho voluto ingolosire la molly cake con due strati di camy cream e tante fragole fresche. La camy cream è una crema bianca dal sapore neutro, fresca e golosa, ideale per farcire torte e crostate, decorare cupcake o semplicemente accompagnata da frutta fresca. Si prepara in 5 minuti montando solo 3 ingredienti: mascarpone, panna fresca e latte condensato. Vi basterà mettere tutto in frigo, anche ciotola e fruste per avere una camy cream perfettamente montata.
Preparate la molly cake per la festa della mamma, vedrete che è più facile a farsi che a dirsi….e stupirete tutti con questo dolce semplice e fresco!
Buona settimana
Giorgia


- (per la molly cake - stampo da 20 cm)
- 3 uova a temperatura ambiente
- 250 g di zucchero semolato
- i semini di mezza bacca di vaniglia Bourbon
- 250 g di farina 00
- 8 g di lievito per dolci
- 250 ml di panna liquida fresca
- (per la camy cream - ricetta di Chiarapassion)
- 250 ml di panna liquida fresca
- 500 g di mascarpone
- 1 tubo da 170 g di latte condensato
- (per decorare)
- 250 g di fragole fresche
- un po' di zucchero a velo
- (per la molly cake)
- In planetaria o con le fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero e i semini di vaniglia fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Una volta montate le uova con lo zucchero, mettete da parte le fruste e procedete a mano: con una spatola, unite la farina setacciata con il lievito, poca alla volta con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Montate la panna e aggiungetela sempre allo stesso modo, poca alla volta con movimenti dal basso verso l’alto.
- Trasferite l’impasto nello stampo da 20 cm precedentemente imburrato e infarinato e cuocete in forno a 160°C per circa 1 h e 10 min. Fate sempre la prova stuzzicadenti che deve uscire asciutto. Se utilizzate uno stampo più grande cuocete anche meno.
- Sfornate, fate intiepidire e sformate delicatamente.
- (per la camy cream)
- Tenete tutti gli ingredienti in frigo: panna, latte condensato e mascarpone. Tenete anche la ciotola e le fruste.
- Una volta ben fredde, iniziate montando il mascarpone con la panna, aggiungete poi il latte condensato a filo sempre montando. Dopo 3-5 minuti la vostra camy cream sarà pronta. Tenetela in frigo fino all'utilizzo.
- (assemblamento del dolce)
- Quando la torta si sarà raffreddata completamente, tagliatela trasversalmene in 3 dischi.
- Farcite ogni strato con una generosa dose di camy cream e con le fragole fresche precedentemente lavate, asciugate e tagliate a pezzi.
- Infine ricoprite la torta con uno strato sottile di crema e con una spatola o un coltello liscio rivestite anche lateralmente la torta con uno strato sempre sottile per far vedere il distacco tra farcitura e torta.
- Decorate la torta con fragole fresche intere, a metà e a fettine. Spolverizzate solo la frutta con un po' di zucchero a velo.
- Prima di sformare la molly cake fate sempre la prova stecchino, questi tempi di cottura sono per uno stampo da 20 cm, considerate tempi leggermente più brevi per stampi più grandi (da 22 cm max per avere una torta molto alta)
- La panna liquida fresca si trova nel banco frigo vicino al latte, non usate la panna hopla o similari che potrebbero compromettere la buona riuscita del dolce.
- Per una perfetta riuscita della camy cream gli ingredienti, la ciotola e le fruste devono essere ben fredde di frigorifero.

Questa torta è stupenda, così traboccante di farcitura golosissima!! Adoriamo le torte a piani, fanno subito festa 🙂 Complimenti Giorgia !!
Buona giornata, un bacione!
come non essere d’accordo con voi pancette! una torta a piani ed è subito festa! un bacio grande
Ne ho sentite tante di Cake…ma la Molla Cake mi mancava! ? questa cosa della panna montata montata all’interno, nel composto mi incuriosisce molto! ..
Federica io ho scovato la ricetta prima da valentina cappiello e poi da simona mirto! ti assicuro che è veramente divina! baci