• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
primi piatti, ricette light, ricette vegetariane  /  30 Settembre 2016

Bulgur alle verdure

by Giorgia Riccardi
Bulgur alle verdure

Il bulgur alle verdure con melanzane, peperoni, zucchine, carote, pomodori, mandorle e basilico è un primo piatto vegetariano e light, buonissimo anche freddo.
Il bulgur è un prodotto a base di cereali originario della Turchia; più precisamente, si tratta di un derivato dei semi integrali e germogliati del frumento di grano duro (a differenza del cuscus che è ottenuto da semi non germogliati e che non contiene crusca).
E’ un alimento molto digeribile ricco di carboidrati, di fibre, di magnesio, potassio, ferro, fosforo e vitamine. Esistono due misure differenti: il bulgur a granella grossa si presta alla preparazione di piatti caldi, il bulgur più fine si presta invece ai piatti freddi e ai contorni. 
Oggi vi propongo una ricetta fredda a base quindi di bulgur a grana fine. Per gustare questo piatto al meglio, vi consiglio di prepararlo in anticipo e mangiarlo a temperatura ambiente con un’aggiunta di peperoncino, mandorle e basilico. Il giorno dopo poi sarà ancora più buono perchè il bulgur avrà preso tutto il sapore delle verdure.

Buon venerdì in leggerezza e buon weekend
Giorgia

bulgur-alle-verdure

Bulgur alle verdure
2016-09-30 11:13:23
Serves 4
Il bulgur alle verdure con melanzane, peperoni, zucchine, carote, pomodori, mandorle e basilico è un primo piatto vegetariano e light, buonissimo anche freddo.
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
1 hr
Prep Time
10 min
Cook Time
1 hr
Ingredients
  1. 200 g di bulgur a grana fine
  2. 2 peperoni (uno giallo uno rosso)
  3. 4 zucchine piccole (o due medie)
  4. 2 meanzane
  5. 2 carote
  6. una decina di pomodorini ciliegina
  7. olio extra vergine d'oliva qb
  8. sale qb
  9. olio al peperoncino qb
  10. un pugno di mandorle tritate grossolanamente
  11. 5-6 foglie di basilico
Instructions
  1. Per prima cosa preparate le verdure: preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata; lavate, asciugate, pulite e tagliate a dadini tutte le verdure.
  2. Foderate una teglia con carta da forno, aggiungete l’olio, il sale e le verdure a pezzetti, mischiando il tutto in modo da far insaporire le verdure.
  3. Infornate per circa 1h rigirando le verdure con una spatola una o due volte durante la cottura.
  4. Sfornate la teglia e lasciate raffreddare completamente.
  5. Mentre le verdure cuociono preparate il bulgur come indicato sulla confezione. Dovreste regolarvi con una quantità d'acqua pari al doppio del volume del bulgur (potete regolarvi con un bicchiere o una tazza). In ogni caso fate bollire l'acqua con il sale, versatevi il bulgur e cuocete a fiamma bassa per il tempo indicato sulla confezione.
  6. Fate riposare 3-5 minuti con il coperchio, dopodichè sgranatelo con una forchetta e conditelo con le verdure. Aggiungete l'olio al peperoncino e se necessario altro olio extra vergine d'oliva, aggiungete anche le mandorle e lasciate riposare.
  7. Quando il bulgur sarà ormai freddo aggiungete anche il basilico tagliuzzato e gustate.
By Giorgia Riccardi
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
bulgur-alle-verdure

More from my site

  • Granola di Natale al cacaoGranola di Natale al cacao
  • Granola alle mandorleGranola alle mandorle
  • Cous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e fetaCous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e feta
  • Pasta di ceci al pesto di pomodori secchiPasta di ceci al pesto di pomodori secchi
  • Insalata speziata di lenticchie, bulgur e caroteInsalata speziata di lenticchie, bulgur e carote
  • Cavolfiore al forno con senape e mandorleCavolfiore al forno con senape e mandorle
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • mandorle
  • piatti freddi
  • ricette vegane

Navigazione articoli

Frittatine di ricotta e prosciutto al forno
Polpette di lenticchie alla curcuma

4 comments

  • Franca Savà
    30 Settembre 2016

    Lo conosco da poco tempo ma ho imparato ad amarlo. Gustosissima versione!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      3 Ottobre 2016

      grazie franca…anche io è da poco che lo utilizzo e mi piace tanto! provalo anche tu così :*

      Reply
    • Gian Claudio
      20 Agosto 2017

      ottima ricetta, io l’ho completata unendo al burgul una zuppetta di vongole in sugo fresco di pomodori pachino con una nota di wasabi e cognac…. Un piattino da ricrearti…credimi

      Reply
      • Giorgia Riccardi
        29 Agosto 2017

        ciao gian claudio! Mi sembra davvero un’ottima combinazione…immagino che buon pranzetto!

        Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA