• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
ricette light, ricette vegetariane, ricette veloci, secondi e contorni  /  30 Maggio 2017

Parmigiana di zucchine bianca (tutto a crudo)

by Giorgia Riccardi
Parmigiana di zucchine bianca (tutto a crudo)

La parmigiana di zucchine bianca è un contorno estivo saporito, facile e veloce da preparare. Un’ottima alternativa alla classica parmigiana di melanzane o di zucchine che prevedono sempre o la frittura o la grigliatura delle verdure, prima di comporre la parmigiana e di infornarla per terminare la cottura. Questa ricetta furbissima è molto semplice e leggera e soprattutto molto pratica! Le zucchine infatti, affettate sottilissime, si cuociono direttamente in forno con il resto del condimento…tutto a crudo.
Il trucchetto sta nell’utilizzo di una saporita mollica rafferma di pane tra gli strati, che va ad asciugare il liquido di vegetazione rilasciato dalle zucchine e rende la parmigiana ben compatta e gustosa.

Ho scoperto questa ricetta l’anno scorso da Enrica e mi ero sempre ripromessa di provarla…poichè non amo molto le zucchine con il pomodoro ho voluto sperimentare la versione bianca con un bel mix di formaggi e basilico ad insaporire bene il tutto.
Per una versione non vegetariana, potete aggiungere del prosciutto cotto o crudo o speck tra gli strati. Per la versione originale rossa invece andate su Chiarapassion.

Provate anche voi questa parmigiana di zucchine tutto a crudo…vi stupirà piacevolmente!

buona settimana
Giorgia

Print Recipe
Parmigiana di zucchine bianca (tutto a crudo)
Un contorno estivo saporito, facile e veloce da preparare. Leggera e senza frittura: le zucchine vengono infornate a crudo con il resto del condimento.
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30-35 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 1 kg zucchine preferibilmente le romane
  • qb grana padano grattugiato (o parmigiano)
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 200 g pane raffermo la mollica
  • 150 g scamorza affumicata
  • 70 g caciocavallo grattugiato
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 5-6 foglie basilico
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30-35 minuti
Porzioni
6 persone
Ingredienti
  • 1 kg zucchine preferibilmente le romane
  • qb grana padano grattugiato (o parmigiano)
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 200 g pane raffermo la mollica
  • 150 g scamorza affumicata
  • 70 g caciocavallo grattugiato
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 5-6 foglie basilico
Istruzioni
  1. Lavate le zucchine, asciugatele bene, togliete le parti terminali ed affettatele nel senso della lunghezza a 2 mm.
  2. Nel mixer tritate la mollica di pane rafferma con un giro d'olio, sale, pepe e 2 cucchiai di grana padano.
  3. In una pirofila rettangolare create un primo strato con la mollica condita e poi disponete le zucchine sopra. Aggiungete i formaggi grattugiati, la scamorza a fettine sottili e il basilico spezzettato. Terminate con un filo d'olio e passate al secondo strato componendolo allo stesso modo. Procedete così fino ad esaurire gli ingredienti.
  4. Sull'ultimo strato di zucchine aggiungete abbondante formaggio grattugiato e mollica di pane condita. Aggiungete l'olio ed infornate a 180° in modalità ventilata per 30-35 minuti.
  5. Sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliare la parmigiana. Prima di servirla aggiungete anche un po' di basilico fresco spezzettato.
Recipe Notes

La parmigiana di zucchine si conserva in frigorifero ben chiusa per 2-3 giorni.
E' ottima leggermente riscaldata con i formaggi filanti.
Vi consiglio di formare una parmigiana alta di più strati perchè in cottura tenderà a ridursi e a diventare sottile.

parmigiana di zucchine bianca tutto a crudo

More from my site

  • Insalata di farro con peperoncini verdi al forno, fiordilatte, pomodorini e basilicoInsalata di farro con peperoncini verdi al forno, fiordilatte, pomodorini e basilico
  • Parmigiana di zucchine lightParmigiana di zucchine light
  • Cous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e fetaCous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e feta
  • Polpette di zucchine e robiolaPolpette di zucchine e robiola
  • Mozzarella in carrozza di NataleMozzarella in carrozza di Natale
  • Frittata di pasta al forno monoporzioneFrittata di pasta al forno monoporzione
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • basilico
  • parmigiana
  • ricette estive
  • riciclo
  • senza frittura
  • zucchine

Navigazione articoli

Melanzane a funghetto in bianco (al forno)
Bruschette con crema di pecorino e piselli e Prosciutto Spagnolo

10 comments

  • Enrica
    30 Maggio 2017

    Straordinariamente golosa e bella e sono troppo felice di vederla sulla tua tavola!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      28 Luglio 2017

      :* grazie tesoro, sei sempre una grande fonte di ispirazione

      Reply
  • Eleonora Gambon
    30 Maggio 2017

    Cavoli, questa me la segno! Mi fa una gola pazzesca!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      12 Giugno 2017

      segna segna e provala subitissimo!

      Reply
  • francesca
    14 Giugno 2017

    ho trovato per caso il tuo blog…ho giusto delle zucchine e della mozzarella a casa..stasera provo la ricetta.

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      15 Giugno 2017

      benissimo francesca! Ti consiglio di tagliare la mozzarella e farla asciugare in frigorifero…per questa ricetta non è molto indicata perchè in cottura rilascia molto liquido ma se la fai asciugare bene dovrebbe andare e poi formaggi a volontà per insaporire! fammi sapere poi 🙂

      Reply
  • Chiara
    20 Giugno 2017

    Provata…pazzesca! Grazie per questa ricetta!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      21 Giugno 2017

      grande chiara! contenta che ti sia piaciuta! Se sei su instagram o su fb mandami una foto la prossima volta che la condivido volentieri 🙂

      Reply
  • Chiara
    5 Agosto 2017

    Buonissima graZie per questa ricetta!
    Ho fatto una variante perché non avevo in casa tutti gli ingredienti: come formaggio ho messo edamer tagliato a julienne, ho aggiunto acciughe tritate e non avendo mollica ho usato pangrattato. Rimanendo molto asciutto l’ho ammorbidito con un po di latte per non usare troppo olio. Ciao a presto!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      29 Agosto 2017

      deve essere buonissima anche la tua variante! brava chiara

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA