• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
fashion food, gluten free, primi piatti, ricette napoletane  /  5 Febbraio 2018

Sformatini di polenta con cuore di scamorza e cervellatine al sugo

by Giorgia Riccardi
Sformatini di polenta con cuore di scamorza e cervellatine al sugo

Gli Sformatini di Polenta con cuore filante di Scamorza e Friarielli e Cervellatine al sugo sono un primo piatto gluten free, ricco e gustoso. Un’idea diversa e speciale per il Carnevale al posto della classica Lasagna di Carnevale perfetta anche per gli amici intolleranti al glutine perchè realizzata solo con farina di mais.
Preparare questi sformatini è davvero semplicissimo, basterà preparare la polenta e poi trasferirla nei pirottini per muffin aggiungendo il ripieno di scamorza e friarielli e infine infornarli al momento di servirli.

Il piatto sarà completato con dell’ottimo ragù di cervellatine, sottili salsicce di maiale tipiche della tradizione napoletana. Gli sformatini sono davvero squisiti e di grande effetto e posso diventare anche uno sformato unico utilizzando il vostro stampo preferito!

Baci e buon lunedì a tutti
Giorgia

 
 Sformatini di polenta con cuore di scamorza e cervellatine al sugo
 
 Tempo di preparazione 15 minuti
 Tempo di cottura 3h (per il ragù, 25 minuti per gli sformatini)
 Porzioni
8-10 porzioni

INGREDIENTI

per la polenta
  • 250 g farina di mais fioretto
  • 1 lt acqua
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 noce burro
per il ragù
  • 10 cervellatine (salsicce lunghe sottili)
  • 1,5 lt passata pomodoro
  • 1/2 bicchiere vino rosso
  • 2-3 cucchiai olio extravergine d’oliva
  • qb cipolla
  • qb basilico
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
per gli sformatini
  • qb olio extravergine d’oliva (o burro per ungere gli stampini)
  • 2-3 fette scamorza affumicata
  • qb friarielli (già cotti e ripassati in padella) – facoltativi
ISTRUZIONI
Per il ragù
  1. Iniziate preparando il ragù: in un’ampia casseruola, fate dorare bene la cipolla tritata finemente nell’olio, aggiungete poi le salsicce e fatele dorare su tutti i lati per 2-3 minuti a fiamma moderata. Sfumate con il vino e continuate a farle insaporire mischiando spesso per 3-5 minuti. Aggiungete a questo punto la passata di pomodoro e un po’ d’acqua per pulire le bottiglie dal sugo, aggiungete anche sale, pepe e basilico e fate cuocere a fiamma bassissima semi coperte per 2-3 ore per avere un buon sugo corposo e saporito.
Per la polenta
  1. Preparate la polenta come indicato sulla confezione. Portate 1 litro d’acqua salata a bollore in una pentola e, poco prima che lo raggiunga, versate la farina tutta insieme mischiando con una frusta e lasciando cuocere per circa 10 minuti, finchè non inizierà a staccarsi dalla pentola. Spegnete e mantecate con burro parmigiano e pepe.
per gli sformatini
  1. Ungete degli stampini per muffin con l’olio e un tovagliolino o con del burro e inatnto riscaldate il forno a 200° in modalità ventilata. Riempite gli stampi con la polenta a 3/4, farcite con scamorza tagliata a cubetti e se volete dei friarielli ripassati in padella e tagliuzzati. Richiudete con altra polenta e livellate.
  2. Infornate per 10-15 minuti circa, sfornate e sformate gli sformatini e serviteli caldi con il sugo e le salsicce preparate.
NOTE

Potete evitare di aggiungere i friarielli se non vi piacciono ma ci stanno divinamente.

Potete preparare la polenta e gli stampini anche la mattina per poi infornarli la sera o il giorno dopo tranquillamente.

Lasciate la consistenza della polenta morbida perchè nel forno si asciugherà abbastanza.

 
 
 
 

Sformatini_di_polenta_con_scamorza_e_friarielli

Ho preparato questo piatto golosissimo e colorato per il tavolo di Carnevale delle FudLadies…andate sulla nostra pagina Fb per scoprire tutte le foto e per seguire prossimamente le ricette tipiche del Sud che hanno proposto Angela (Sanguinaccio), Francesca (Savoiardi morbidi), Michela (sprinkle cake); Marinella (chiacchiere) e Valentina (migliaccio napoletano)!!! <3

 

 

 

 

 

More from my site

  • Pasta con peperoncini verdi e salsicciaPasta con peperoncini verdi e salsiccia
  • Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolatoBiscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
  • Cous cous di cavolfiore con verdure al fornoCous cous di cavolfiore con verdure al forno
  • Farinata di ceci in padellaFarinata di ceci in padella
  • Polpettoncini ripieni al sugoPolpettoncini ripieni al sugo
  • Biscotti con frolla bicolore vaniglia e cacaoBiscotti con frolla bicolore vaniglia e cacao
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • cervellatine
  • farina di mais
  • friarielli
  • ricette invernali
  • salsiccia
  • scamorza
  • sugo

Navigazione articoli

Biscotti vegan alla mela, avena e uvetta
Cookies di Carnevale con gocce di cioccolato e smarties (ricetta senza burro)

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

Seguimi anche qui

Seguimi anche qui
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato