Il Riso al salto con zafferano e asparagi è un primo piatto semplice e veloce da preparare, ideale per riciclare il risotto avanzato creando un piatto nuovo, buono e bello da vedere.
Basta saltare il riso in padella per renderlo croccante fuori e morbido e cremoso dentro, in questo caso ho utilizzato un avanzo di risotto con gli asparagi allo zafferano e l’ho completato con una fresca quenelle di robiola mantecata con pepe nero, scorza di limone grattugiata ed erba cipollina secca di Cerreto biologico. Infine ho saltato qualche punta di asparago nella stessa padella del riso per decorare il piatto.
Il riso al salto è una preparazione tipicamente lombarda che è nata come ricetta del riciclo del famoso risotto alla milanese fino a diventare oggi un piatto presentato molto spesso nei ristoranti. Preparare il riso al salto con zafferano e asparagi è davvero semplicissimo, basta creare con un coppapasta un disco di riso alto circa 2 cm e tenerlo almeno una notte in frigorifero per poi saltarlo in padella con un po’ di olio su entrambi i lati (la ricetta originale in verità vuole che il riso sia saltato nel burro ma io preferisco sempre utilizzare l’olio extravergine d’oliva).
Per avere un riso al salto che non si rompe, croccante fuori e morbido dentro, occorre innanzitutto rispettare i tempi di riposo del risotto in frigorifero e poi saltarlo a fiamma alta nella padella caldissima pochi minuti per lato e senza coperchio per non creare umidità! Più tempo lo terrete sulla fonte di calore e più la forma di riso tenderà a sfaldarsi. Anche il sale va messo solo sul piatto finito una volta tolto dalla padella.
Per il resto potete creare con la vostra fantasia gli accostamenti che preferite e rendere degli avanzi ancora più gustosi e soprattutto invitanti!
Baci e buona settimana
Giorgia
Tempo di preparazione | 5 minuti |
Tempo di cottura | 2 minuti |
Porzioni |
2 persone
|
- qb risotto zafferano e asparagi (o altro risotto ben mantecato e cremoso)
- 1-2 cucchiai olio extravergine d'oliva
- qb sale fino
- qb pepe nero
- qb scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaio erba cipollina secca o fresca tagliata
- 2-3 cucchiai robiola
- 4 asparagi già sbollentati
Ingredienti
|
|
- Con gli avanzi del risotto create con l'aiuto di un coppapasta dei dischi di riso alti circa 2 cm e teneteli un'intera notte in frigo coperti con carta per alimenti.
- Il giorno dopo scaldate l'olio in una padella antiaderente e quando sarà ben caldo fate dorare su entrambi i lati i dischi di riso. Una volta croccanti toglieteli subito dal calore, salateli e decorateli con una quenelle di robiola fresca mantecata con erba cipollina, pepe e scorza di limone grattugiata.
- Infine decorate con le punte di asparagi sbollentate e saltate nella stessa padella del riso. Servite subito.
Con questo articolo voglio presentarvi SAY GOOD un nuovo portale fatto da più di 150 blogger indipendenti, amanti della cucina, dei viaggi e delle cose belle <3 Una realtà editoriale nuova di rinascita e di amicizia!
VI ASPETTIAMO SU www.saygood.it
Say Good è la prima community di food blogger indipendente.
La community di 160 blogger, si caratterizza per una forte presenza su tutto il territorio nazionale, con maggiore concentrazione nelle principali aree metropolitane (Milano, Roma, Napoli).
La nostra mission è trasformare la passione per il cibo in contenuti editoriali d’eccellenza con un forte impatto emozionale per i nostri lettori e follower.
Gli argomenti trattati sono estremamente vari e offrono idee e ricette che spaziano dalla cucina tradizionale alla vegana, vegetariana, Gluten Free, panificazione, travel and food e così via.
Il focus è sullo storytelling di quanto impariamo dalla nostra esperienza quotidiana in cucina.
Colazioni, pranzi, cene e festività sono momenti in cui le persone condividono non solo un pasto, ma anche emozioni, esperienze, affari, racconti e affetti.
Food is the glue of social relationships.
Ciao, complimenti per il blog!
Ottima ricetta per riciclare gli avanzi 🙂
grazie mille chiara…qui non si butta via nulla! 🙂