Bocconcini di pollo in agrodolce
Bocconcini di pollo in salsa agrodolce con peperoni, ananas e mandorle. Un secondo piatto orientale semplice e veloce da preparare, ricco e goloso.
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 15minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 15minuti
Tempo di cottura
15 minuti
Ingredienti
per la marinata
  • 400g petto di pollo
  • 2cucchiai salsa di soia
  • qb pepe nero
per la salsa agrodolce
  • 1cucchiaio olio di semidi arachidi
  • 2cucchiai aceto di mele
  • 2cucchiai zucchero
  • 1cucchiaio ketchup
  • 2cucchiaini salsa worchester(facoltativo)
per la cottura
  • qb olio di semidi arachidi
  • 1spicchio aglio
  • 1/2 cipolla
  • 2 peperoni
  • 1-2fette ananas
  • 2pugni mandorle pelate
Istruzioni
per la marinata
  1. Per prima cosa tagliate il pollo a bocconcini e mettetelo a marinare per mezz’ora con la soia ed il pepe. Girate bene e coprite.
per la salsa agrodolce
  1. Mischiate l’olio con il ketchup, l’aceto, lo zucchero e la salsa worchester e tenete da parte.
per la cottura
  1. Tostate le mandorle nel wok finchè non saranno dorate.
  2. Togliete le mandorle e mettetele da parte. Ripulite il wok con carta da cucina, aggiungete un filo d’olio e quando sarà caldo aggiungete il pollo ben scolato dalla marinata e fatelo cuocere a fiamma vivace mischiando spesso per 7 minuti circa. Il pollo dovrà risultare dorato e cotto.
  3. Mettete il pollo da parte, ripulite il wok, aggiungete un filo d’olio e cuocete a fiamma vivace la cipolla affettata finemente e i peperoni a pezzetti piccoli per 2-3 minuti.
  4. Mettete le verdure da parte, ripulite ancora il wok e aggiungete un filo d’olio. Fatevi dorare l’aglio e aggiungete la salsa agrodolce. Quando avrà preso il bollore aggiungete il pollo, le verdure, le mandorle e l’ananas tagliato a dadini e fate cuocere il tutto spadellando spesso per altri 7-8 minuti finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati e la salsa rappresa.
  5. Servite il pollo ben caldo con contorno di riso se lo gradite.
Recipe Notes

Al posto del ketchup potete utilizzare la passata di pomodoro.

Sarebbe preferibile utilizzare l’aceto di riso ma va benissimo anche quello di mele come ho indicato oppure l’aceto di vino bianco.