Un primo piatto semplice e ricco di gusto che unisce il sapore deciso della salsiccia e del caciocavallo con la dolcezza dei peperoncini verdi campani.
Porzioni
Tempo di preparazione
4
15minuti
Tempo di cottura
35minuti
Porzioni
Tempo di preparazione
4
15minuti
Tempo di cottura
35minuti
Ingredienti
400gpastafusilloni o pennoni o rigatoni
250gpeperoncini verdi
10pomodoriniciliegina
2salsicce di maiale
1spicchioaglio
qbolio extravergine d’oliva
1/2bicchierevino bianco
qbbasilico
qbsale fino
qbparmigianograttugiato
qbcaciocavallograttugiato
Istruzioni
Per prima cosa lavate i peperoncini, privateli del picciolo e asciugateli bene. Lavate e asciugate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
Mettete i peperoncini e i pomodorini su una teglia foderata con carta forno, aggiungete l’olio e infornate in forno preriscaldato a 220° per 15-20 minuti circa finchè non saranno cotti, girandoli verso fine cottura per farli arrostire bene.
Intanto private le salsicce del budello, sgranatele con la forchetta e fatele rosolare in un ampio tegame con olio e aglio. Una volta ben rosolate fate sfumare con il vino bianco e lasciate evaporare.
Aggiungete infine i peperoncini e i pomodorini arrostiti, aggiustate di sale e aggiungete le foglie di basilico spezzettate. Fate insaporire il tutto e spegnete.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela conservando un po’ d’acqua di cottura che potrebbe servirvi per mantecare e conditela in padella con il sugo preparato ed eventualmente qualche cucchiaio di acqua conservata.
Spegnete, aggiungete un filo d’olio e mantecate con il parmigiano e il cacio grattugiato. Servite subito con foglioline di basilico fresco.
Recipe Notes
Utilizzate un formaggio caciocavallo a pasta dura da grattugiare