Risotto al microonde
La ricetta del risotto al microonde con gli asparagi per preparare un ottimo risotto cremoso riducendo i tempi di cottura e senza dover stare ai fornelli
Porzioni Tempo di preparazione
3persone 5minuti
Tempo di cottura
20minuti
Porzioni Tempo di preparazione
3persone 5minuti
Tempo di cottura
20minuti
Ingredienti
  • 1mazzetto asparagi250 g circa
  • 3-4cucchiaino olio extravergine d’oliva
  • 1/4 cipolla
  • 200g riso carnaroli
  • qb brodo vegetale
  • 1 limonela scorza grattugiata
  • qb sale
  • qb pepe nero
  • 4cucchiai parmigiano grattugiato
Istruzioni
  1. Per prima cosa scaldate il brodo al microonde finché non sarà bollente e intanto pulite gli asparagi lavandoli ed eliminando la parte finale e le spine.
  2. Prendete un contenitore per microonde con il tappo in cui entrino gli asparagi stesi. Mettetevi gli asparagi con un dito di acqua (non devono essere coperti) salate, mettete il coperchio e cuocete a 1000w per 3-4 minuti circa. A fine cottura gli asparagi dovranno essere cotti ma ancora un po’ croccanti. Tagliateli quindi a pezzetti.
  3. A questo punto prendete un contenitore alto che possa contenere tutto il riso (soprattutto contando che il riso si gonfia in cottura), mettete l’olio e la cipolla tagliata finemente e cuocete a 1000w per 1 minuto e mezzo finché la cipolla non sarà dorata.
  4. Aggiungete quindi il riso, mescolate bene nell’olio e fate tostare a 1000w per 3-4 minuti. Aggiungete gli asparagi a pezzetti mischiate e aggiungete il brodo bollente in modo da ricoprire il riso di due dita. Cuocete quindi a 1000w per circa 14 minuti verificando la cottura di tanto in tanto e dando quindi una mescolata con un cucchiaio.,
  5. Infine girate bene il riso e mantecate con il formaggio e la scorza di limone grattugiata e servite con le punte di asparagi tenute da parte.
Recipe Notes

I tempi sono più o meno questi ma ovviamente dipendono dalla quantità e qualità del riso, dalla dimensione del contenitore e dalla potenza del vostro forno (che dovete impostare al massimo).
La prima volta che preparate il risotto vi consiglio di aprire il forno di tanto in tanto per verificare i tempi e magari di aggiungere il brodo in due/tre riprese per tenere sotto controllo la cottura del riso.
Potete utilizzare questa ricetta base per preparare il risotto che più vi piace.
Potete frullare metà degli asparagi per un risotto più verde e saporito.