Risotto alla zucca, speck e stracchino
Il Risotto alla zucca, speck e stracchino è un primo piatto di stagione, ricco e cremoso ma leggero grazie alla mantecatura con lo stracchino.
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Porzioni Tempo di preparazione
4persone 10minuti
Tempo di cottura
40minuti
Ingredienti
  • 500g zucca
  • 1spicchio aglio
  • 1rametto prezzemolo
  • qb olio extravergine d’oliva
  • 320g riso carnaroli
  • 80g speck
  • qb cipolla
  • qb vino biancoper sfumare
  • qb brodo vegetale
  • 2cucchiai stracchino
  • qb parmigianograttugiato fresco
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
Istruzioni
  1. Cucinate la zucca: fate dorare l’aglio nell’olio in un tegame e aggiungete la zucca a pezzetti e il prezzemolo. Fate insaporire e poi aggiungete l’acqua a filo e il sale. Semicoprite e portate a cottura.
  2. Fate dorare 1/4 di cipolla affettata sottilmente in un ampio tegame antiaderente con l’olio. Aggiungete lo speck tagliato a listarelle e saltatelo finchè non sarà croccante.
  3. Tenete da parte un po’ di speck per l’impiattamento, aggiungete il riso e tostatelo 1-2 minuti sempre a fiamma moderata. Sfumate con il vino e lasciate evaporare, aggiungete poi i primi mestoli di brodo vegetale e tutta la zucca.
  4. Man mano che ogni mestolo di brodo sarà assorbito dal riso, aggiungete altro brodo, sempre girando il risotto, fino ad ultimarne la cottura. Aggiungete in cottura anche il sale e il pepe se il vostro brodo non è già salato.
  5. A fine cottura, spegnete e mantecate velocemente con lo stracchino, il parmigiano grattugiato e un filo d’olio. Il risotto dovrà risultare perfettamente amalgamato e cremoso.
  6. Impiattate con lo speck croccante, una spolverata di pepe, un filo d’olio a crudo e servite subito.