X

Nutella cheesecake (senza cottura)

Buongiorno! ieri ho saltato la mia unica e certa pubblicazione….quella del lunedì…ma mi farò perdonare con questa ricetta facilissima, fresca, goduriosa e furbissima della grande Nigella e sperimentata già dalla regina delle ricette furbe Stefania (alias Arabafelice).

Non mi perderò in chiacchiere….questa fantastica cheesecake fredda alla nutella parla da sola…non vi resta che provarla 😉


Ingredienti 
(ricetta di Nigella Lawson)
per una teglia a cerniera da 24cm

250 g di biscotti tipo Digestive
75g di burro morbido
un barattolo da 400g di Nutella, a temperatura ambiente
100 g di nocciole tostate grossolanamente frullate
500 g di formaggio tipo Philadelphia a temperatura ambiente
60 g di zucchero a velo setacciato

Preparazione

per la base
Spezzettate i biscotti nel robot da cucina, aggiungete il burro morbido a pezzi, un cucchiaio di Nutella (dal totale degli ingedienti) e 25 g di noccciole tostate a pezzi.
Passate il composto al mixer finchè non risulterà ben amalgamato e simile a sabbia bagnata.Versatelo nella tortiera a cerniera e stendetelo in uno strato uniforme senza risalire sui lati. Mettere in freezer a rassodare.
per la farcia
Battete con le fruste il Philadelphia a temperatura ambiente con lo zucchero a velo setacciato  per tre minuti di orologio.
Quando risulterà chiaro e ben montato, unite la Nutella (sempre a temperatura ambiente) e continuate a frullare finchè il tutto sarà ben amalgamato.

Prendete la base dal freezer e versatevi la crema preparata, livellatela e spolverizzate subito con le nocciole rimaste tritate grossolanamente.

Mettete in frigo per una notte e dieci minuti in freezer prima di rimuovere il bordo della teglia a cerniera, avendo l’accortezza di passare prima una lama tra il dolce e lo stesso.
Servite ben freddo.


Tips & Tricks

il dolce è più buono e si taglia molto meglio quando è ben freddo…ancora di più due giorni dopo!
crea dipendenza

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (12)

Post Correlati