X

Torta di mele all’acqua light

La torta di mele è il tipico comfort food autunnale, ma la verità è che le torte di mele non sono mai abbastanza e non sono di certo un dolce stagionale!
Qui a casa vanno a ruba più di ogni altra torta….questa versione di torta di mele light senza burro ma con l’acqua nell’impasto è già la seconda volta che la provo e il risultato è ottimo!
Una torta facile e veloce da preparare, umida grazie alle mele e all’acqua nell’impasto, leggera e senza troppi sensi di colpa! Perfetta per la colazione o per la merenda, si mantiene umida per 3-4 giorni, se la conservate sotto una campana di vetro.
Provatela anche con lo zucchero di canna integrale e se vi piace con la farina integrale, avrà un colore e un sapore ancora più rustico
Io vi lascio alla ricetta e alle foto e se avete qualche minuto vi lascio anche il link della mia intervista per immagini pubblicata sul blog di Stampaprint, venite a dare un’occhiata!

Buona giornata
Giorgia

Torta di mele all’acqua light
Serves 12
 
 
Prep Time
10 min
Cook Time
45 min
Total Time
55 min
 
Ingredients
(per uno stampo rotonda da 24 max 26 cm)
  • 250 g di zucchero di canna integrale (va bene anche zucchero di canna normale o semolato)
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • la scorza grattugiata di un limone
  • 125 g di olio di semi (mais o girasole)
  • 125 g di acqua a temperatura ambiente
  • 250 g di farina 00 (se preferite anche farina integrale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 3 mele
Instructions
  1. Per prima cosa sbattete sbucciate le mele e tagliatele prima in quarti e poi a fettine di 2-3 mm circa. Cospargetele con un po’ di succo di limone per non farle annerire.
  2. Con le fruste le uova e lo zucchero fino a quando saranno gonfie e spumose.
  3. Aggiungete l’acqua e l’olio e la scorza di limone e continuate a sbattere.
  4. A questo punto aggiungete la farina setacciata con il lievito e sbattete ancora fino ad amalgamare bene il tutto.
  5. Aggiungete infine le mele a fettine (lasciandone qualcuna da parte per decorare la torta) e incorporatele nell’impasto delicatamente con una spatola.
  6. Versate in uno stampo da 24 (max 26 cm) ben imburrato e infarinato o foderato con carta da forno e infornate in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 45 minuti circa.
  7. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare.
  8. Una volta raffreddato il dolce sformatelo delicatamente.
By Giorgia Riccardi

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati