• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
colazione, fashion food  /  26 Settembre 2014

Torta di mele e yogurt….con rose di mele!

by Giorgia Riccardi
Torta di mele e yogurt….con rose di mele!

Una delle cose che più adoro dell’autunno sono le torte di mele…invadono la casa di quel bel profumo rassicurante…quel profumo che nessuna altra torta ha.
Mi piacciono leggere e soffici come una nuvola e leggermente umide.
In genere preferisco quelle piene di mele, ma, questa volta, ho voluto provare una versione diversa che prevede l’aggiunta di un mix di yogurt, mele e miele frullati e delle carinissime rose di mele in superficie.


Che dire….bella e buonissima, tanto che non sono riuscita a fotografarla intera perchè è stata assaltata in mia assenza :D!
Provatela e vedrete!

Ingredienti x uno stampo da 28 cm
(ricetta originale del blog Fables du sucre)

1 mela
150 gr di yogurt greco
10 gr di miele
240 gr di farina
240 gr di zucchero
100 gr di olio
3 uova
1 pizzico di sale
1 busta di lievito per dolci

la scorza di un limone bio grattugiata (aggiunta mia)Per la decorazione: 2/3 mele
800 gr di acqua
300 di zucchero
1 limone bio
 
Preparazione
Per prima cosa occupatevi delle rose di mele decorative. 
Preparate lo sciroppo mettendo in una casseruola lo zucchero con l’acqua, il succo del limone spremuto e anche le bucce, mescolate bene e portare a bollore. Nel frattempo lavate le mele, pulitele aiutandovi con un levatorsoli o eliminando il torsolo con un cucchiaino e tagliatele a fettine sottili (circa 2/3 mm). 
 

Una volta ottenute tutte le fettine e portato a bollore lo sciroppo immergetele con delicatezza rigirandole con una schiumarola per qualche minuto. Scolatele bene e ponetele ad asciugare su un telo di cotone distese senza ammucchiarle.Mentre le mele si asciugano preparate l’impasto della torta. 

Accendete il forno in modalità statica a 180°, imburrate ed infarinate la tortiera.
 
Lavate, pelate e pulite la mela. Tagliatela e pezzi, aggiungete lo yogurt, il miele, e frullate tutto con il frullatore ad immersione. 
 
Montate le uova con lo zucchero finchè non diventeranno chiare e spumose, aggiungete l’olio, il mix frullato precedentemente, la scorza di limone ed il sale e continuate a sbattere. Infine aggiungete la farina e il lievito setacciati ed amalgamate bene il tutto.
 

Versate l’impasto nello stampo e preparate le roselline decorative.Prendete le fettine di mela, che dopo il passaggio nello sciroppo saranno morbide e quindi modellabili. Incidete un taglio su un lato in maniera da aprire il cerchio e iniziate ad arrotolarle su se stesse facendo una girella e procedendo dall’interno della rosa verso l’esterno. Vi serviranno 2/3 fette di mela a seconda della grandezza che preferite dare alla rosa per comporla. Finito con la prima fettina di mela, fate lo stesso con l’altro o gli altri due, andando ad aggiungere i successivi cerchi all’esterno di quello che avete in mano.

Disponete le rose sopra la torta a vostro piacimento, non schiacciatele, ma appoggiatele e basta, altrimenti in cottura verranno inghiottite dall’impasto. 
 
Infornate a 180° per circa 40/45 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di sfornare, una volta cotta lasciate raffreddare la torta su di una gratella. 
Prima di servire spolverizzate con dello zucchero a velo.
 
 
Tips & Tricks
  • Se avete poco tempo, potete semplicemente disporre le fettine di mela a raggiera sulla torta evitando quindi di sciropparle.
  • E’ molto importante non schiacciare le fettine di mela nell’impasto per evitare che siano inghiottite dallo stesso in cottura.
 
 

More from my site

  • Torta di mele e yogurt greco leggeraTorta di mele e yogurt greco leggera
  • Torta di mele all’acqua lightTorta di mele all’acqua light
  • Torta di mele super melosa – bolzano apple cakeTorta di mele super melosa – bolzano apple cake
  • Torta di mele con il minipimerTorta di mele con il minipimer
  • Biscotti morbidi allo yogurtBiscotti morbidi allo yogurt
  • Biscotti girelle alla nutellaBiscotti girelle alla nutella
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • mele
  • merenda
  • ricette per bambini
  • ricette tradizionali
  • senza burro
  • torta di mele
  • yogurt

Navigazione articoli

Arancini di riso al forno
Conchiglioni al forno ripieni di zucca, ricotta, provola e salsiccia

30 comments

  • Seddy
    26 Settembre 2014

    Deliziosa variante, un vero comfort food! Sicuramente, un dolce che riesce a coccolare e migliorare lo stato d'animo. 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Hai proprio ragione…la torta di mele insieme a quella al cioccolato è una coccola!!! Un bacio

      Reply
  • Miu Mia
    26 Settembre 2014

    Oh no! Chi ha assaltato cotanta goduriosa prelibatezza?
    Ammetto che vorrei esser stata io! u_u

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Ehehhhehe non ci si puó distrarre un attimo!!!! 😉 baci

      Reply
  • Cecilia Concari
    26 Settembre 2014

    e allora questa torta è l'ideale per me che le preferisco con poca frutta! la decorazione è molto bella, brava!! davvero si sente quasi il profumino. Ciao!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Sicuramente concetta, la frutta c'è e senti il sapore ma non i pezzi che si usano solo per decorazione! Ciao

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    26 Settembre 2014

    Non ho mai amato la torta di mele classica "piena" di pezzi di mela per intenderci… questa versione mi sembra decisamente adatta ai miei gusti 🙂
    Un bacione grande

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Io invece la adoro piena di mele ma anche in questa versione mi ha conquistata!!! Di sicuro ti piacerà…baci vale

      Reply
  • Paola Sabino
    26 Settembre 2014

    L'autunno lo attendo anche per l'arrivo di torte di mele di ogni genere, che invadono i blog 😀 Bellissima la decorazione con le roselline di mele *.* Un'idea chicchissima *.*

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Grazie paola…idea di fables du sucre! Anche a me era piaciuta troppo! Bacioni

      Reply
  • m4ry
    26 Settembre 2014

    Mi è venuta l'acquolina…ha un aspetto straordinariamente soffice 🙂 Bacione e buon weekend !

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Non ti dico mentre la tagliavo per le foto mary…un pezzo me lo mangiavo e l'altro pure :DDDD Buon we anche a te cara

      Reply
  • Marghe
    26 Settembre 2014

    Cara posso chiederti che tipo di olio hai usato? Semi?
    Un bacione!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Certo hai ragione…che sbadata! Si, io per i dolci preferisco sempre quello di semi di mais o di girasole! Baci

      Reply
  • SeV a colazione
    26 Settembre 2014

    È vero, il profumo delle mele è rassicurante… E la tua torta molto golosa! Mi piace soprattutto perché viene alta e soffice!
    V

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Grazie…si sofficissima e leggermente umida…una goduria!

      Reply
  • Chiara Setti
    26 Settembre 2014

    Sembra morbidissima!!! Una vera delizia!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      si chiara morbida morbidissima come solo le torte allo yogurt sanno esserlo!!!
      :*

      Reply
  • paola
    27 Settembre 2014

    con l'arrivo dell'autunno il sole diminuisce e qui a Pesaro lo si nota di più rispetto a Napoli,mio paese di origine, ma arrivano le torte di mele le amo in tutte le versioni,la tua morbida e succosa mi piace tantissimo,complimenti ed in bocca al lupo per il contest

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Settembre 2014

      grazie paola!!! Quindi anche tu sei di Napoli!! un bacione

      Reply
  • Simona Roncaletti
    28 Settembre 2014

    Ciao Giorgia!!! Che meraviglia!!!!!!:) Grazie mille per aver partecipato!!!!
    Buona domenica! Simo

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Settembre 2014

      Ciao Simona! E' un piacere…:)
      baci

      Reply
  • CONTROTUTTI
    28 Settembre 2014

    la torta di mele è sempre gradita e ogni volta che la 'classica' viene rivisitata diventa sempre piu' buona

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Settembre 2014

      attendo anche una vostra versione…so che mi stupirete!
      baci

      Reply
  • Ale
    29 Settembre 2014

    Ciao Giorgia ma sai che la tua torta di mele mi fa impazzire? E di solito non è il mio dolce preferito! Complimenti

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Settembre 2014

      ne sono super onorata…soprattutto non essendo il tuo dolce preferito!
      un bacione

      Reply
  • Sugar Ness
    1 Ottobre 2014

    Quant'è bella questa torta e poi sembra morbidissima! Assolutamente da provare! 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      1 Ottobre 2014

      grazie! sarà per lo yogurt che rende sempre i dolci morbidissimi…ma è davvero supermorbida!

      Reply
  • Tulla Vanilla
    21 Ottobre 2014

    Ha davvero un aspetto delizioso, chissà che buona 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      22 Ottobre 2014

      è buona soffice e golosa…da provare! 🙂

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA