• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
primi piatti  /  24 Settembre 2014

Arancini di riso al forno

by Giorgia Riccardi
Arancini di riso al forno

Oggi vi propongo un piatto tradizionale e sostanzioso in versione “camuffata”.
Degli arancini di riso belli imbottiti, ma più leggeri grazie alla cottura in forno!
Vi garantisco che il risultato è ottimo…provare per credere 😉

 Ingredienti x circa 14 arancini

per il riso
500 g di riso fino o superfino
1 lt circa di acqua
sale q.b.
1 cucchiaino da caffè raso di zafferano (facoltativo)
1 noce di burro
pepe q.b.
100 g di formaggio grattugiato (io ho utilizzato un mix di formaggi: per la maggior parte parmigiano e poi pecorino, caciocavallo e provolone del monaco)
3 uova
 
per l’imbottitura
100 g circa di pisellini bolliti
70 g circa di prosciutto cotto a dadini
70 g circa di provola o fiordilatte ben scolato e tagliato a dadini
 
per la panatura
1 o 2 uova
1 pizzico di sale
pangrattato q.b.
 
olio extra vergine di oliva q.b. per ungere la teglia
salsa di pomodoro per servire

 Preparazione

Cuocete il riso in acqua bollente salata finchè non la assorbirà tutta e avrà la consistenza di un risotto. Spegnete il fuoco e mantecate il riso con il burro, i formaggi, lo zafferano, il pepe e le uova. Fatelo raffeddare su un grande vassoio.Raccogliete un po’ di riso nel palmo di una mano, formate un incavo nel quale andrete ad aggiungere i pisellini, i dadini di prosciutto cotto e di provola. Coprite con un altro po’ di riso e formate una palla lavorando l’arancino con le mani e avendo cura di sigillare bene l’imbottitura all’interno.

Una volta terminati gli arancini, sbattete le uova con un pizzico di sale e passate ogni arancino prima nelle uova e poi nel pangrattato. Man mano posizionate gli arancini su una leccarda rivestita con carta da forno e unta con dell’olio.

Infine versate ancora un filo d’olio sugli arancini e infornate in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti circa.

Servite gli arancini ben caldi accompagnandoli con della salsa di pomodoro.

 

Tips & Tricks

  • potete preparare gli arancini anche prima, conservarli in frigo e poi cuocerli prima di servirli oppure cuocerli direttamente e poi riscaldarli una decina di minuti in forno ben caldo e coperti con carta argentata;
  • gli arancini che avanzano si conservano in frigo e sono ottimi anche il giorno dopo;
    potete sostituire l’imbottitura come preferite secondo il vostro gusto.

 

 
 
 

More from my site

  • Arancini di riso al sugoArancini di riso al sugo
  • Arancini di grano con mortadella e pistacchiArancini di grano con mortadella e pistacchi
  • Polpettoncini ripieni al sugoPolpettoncini ripieni al sugo
  • Frittata proteica con spinaci ricotta e albumiFrittata proteica con spinaci ricotta e albumi
  • Fiori di zucca croccanti al fornoFiori di zucca croccanti al forno
  • Sformati di riso radicchio e speckSformati di riso radicchio e speck
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • arancini
  • ricette tradizionali
  • riso
  • senza frittura

Navigazione articoli

Crostatine ai fichi con crema al formaggio per salutre l’estate – Re-cake #11
Torta di mele e yogurt….con rose di mele!

12 comments

  • concetta vitulano
    24 Settembre 2014

    mamma che foto suggestiva 🙂 piacere sono nuova, mi unisco alle tue lettrici, se ti va passa da me http://torella88.blogspot.it/

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      25 Settembre 2014

      Ciao concetta piacere mio e benvenuta! un bacio

      Reply
  • La cucina di Esme
    24 Settembre 2014

    al forno??? ma sono da provare assolutamente, io li adoro gli arancini e così sono quasi light!
    baci
    Alice

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      25 Settembre 2014

      quasi "light" hai detto bene alice….per quanto possono esser light degli arancini :DDD baci

      Reply
  • giochidizucchero
    25 Settembre 2014

    Ma perché non li ho mai provati questi arancini? io marito li adora… proverò la tua versione, mi ispirano! Ciao cara!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      25 Settembre 2014

      Siii erika provali e fammi sapere se gli piaccionooo!

      Reply
  • Anna Luisa e Fabio
    25 Settembre 2014

    Io li adoro, letteralmente. E poi sono al forno, no? Quindi me ne concedo uno di più.
    Hanno un aspetto bellissimo.

    Fabio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      25 Settembre 2014

      esatto! la penso anch'io così…sono al forno? e allora zero sensi di colpa :DDD

      Reply
  • Miu Mia
    26 Settembre 2014

    E ci credo che sono buoni… caspita! Sembrano arancini-bocconcini… stile "uno tira l'altro e non mi fermo più"! Menomale che non son fritti, va! 😀

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      26 Settembre 2014

      Meno male davvero che è vero che l'estate è finita ma bisogna pur sempre darsi un contegno 😉

      Reply
  • Alessia Mirabella
    29 Settembre 2014

    Ti sei assunta una grandissima responsabilità presentandoci questa ricetta 🙂 anche perchè sfido chiunque a non amare gli arancini…..adesso hai scatenato l'inferno, ci sentiamo tutti autorizzati a mangiarne in quantità infinite… ma ben venga, hai eliminato anche i sensi di colpa. Ciao Giorgia! Sono subito passata nel tuo meraviglioso angolino…che piacere! Torno presto!! Alessia, smack!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      30 Settembre 2014

      ciao alessia…mi fa piacere che sei passata! un arancino di benvenuto per te 🙂
      baci baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA