X

Pasta al forno pasticciata con polpettine

La pasta al forno pasticciata è un primo piatto tradizionale, semplice, ricco e gustoso. E’ un vero comfort food, una ricetta che già a prepararla mette di buon umore e che piace sempre a tutti!
La pasta al forno sa di pranzi della domenica in famiglia, è sontuosa e trasuda bontà.
Oggi vi propongo una versione classica al sugo, utilizzando come imbottitura le polpettine, le uova sode, il prosciutto cotto e la provola, ma potete ovviamene variare ad esempio omettendo le polpettine ed il prosciutto e aggiungendo invece i piselli per una versione vegetariana….largo spazio al gusto insomma!
La preparazione è un po’ laboriosa, ma assolutamente facile ed è possibile prepararla in anticipo per poi riscaldarla al momento. Inoltre, con la giusta organizzazione, cucinare la pasta al forno sarà semplicissimo…potete ade esempio preparare le polpettine e volendo anche il sugo il giorno prima in modo da dover solo cuocere la pasta e assemblarla per poi passarla in forno 😉

Godetevi questa ricetta e alla prossima,
Giorgia

Pasta al forno pasticciata con polpettine
Serves 6
La ricetta della pasta al forno pasticciata con polpettine e uova sode, un primo piatto tradizionale semplice, ricco e gustoso.
Write a review
Print
Prep Time
30 min
Cook Time
1 hr
Total Time
1 hr 30 min
Prep Time
30 min
Cook Time
1 hr
Total Time
1 hr 30 min
Ingredients
  1. 500 g pasta (rigatoni, penne, ziti)
  2. 3 uova
  3. polpettine (con 250 g macinato di vitello, 8 fette di pancarrè, latte, sale, pepe e parmigiano grattugiato q.b.,1 uovo, olio di semi di arachide per friggere q.b.)
  4. 200 g provola (o fiordilatte o mozzarella)
  5. 100 g prosciutto cotto
  6. parmigiano grattugiato qb
  7. 1 lt passata di pomodoro (1 bottiglia e mezza)
  8. 1/4 di cipolla
  9. 3-4 foglie di basilico
  10. olio extravergine d'oliva qb
  11. sale e pepe qb
Instructions
  1. Per prima cosa preparate le polpettine: passate velocemente il pane sotto l’acqua e strizzatelo, poi bagnatelo con un po’ di latte e iniziate a lavorarlo con le mani. Aggiungete la carne macinata, l'uovo, il sale, il pepe ed il parmigiano ed amalgamate bene il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Formate tante piccole polpettine friggetele in abbondante olio di semi finchè non saranno dorate.
  2. Mettete le uova in un pentolino, copritele con acqua fredda e lessatele per 10 minuti dopo il bollore. Fatele raffreddare sotto l'acqua corrente fredda e sgusciatele (lo shock caldo freddo renderà più facile quest'operazione).
  3. Preparate il sugo in un tegame facendo soffriggere la cipolla tritata finemente nell'olio. Aggiungete il sugo di pomodoro con mezza bottiglia di acqua, il sale, il pepe e il basilico, attendete il bollore, coprite e fate cuocere a fiamma bassa per circa un'ora.
  4. Lessate la pasta in abbondante acqua salata per i 3/4 del tempo indicato sulla confezione. Scolatela e conditela con 3 mestoli di sugo, un filo d'olio, 2-3 cucchiai di parmigiano e le polpettine.
  5. Preparate una teglia ponendo un mestolo di sugo sul fondo. Aggiungete la metà della pasta e poi formate uno strato di prosciutto a pezzetti, uova tagliate in quarti, provola a dadini e parmigiano grattugiato.
  6. Coprite con la restante pasta, aggiungete il sugo rimasto e una spolverata di parmigiano e infornate a 180° per 30 minuti o finchè la superficie non sarà croccante.
Notes
  1. Lasciate asciugare la provola in frigo per una giornata intera prima di utilizzarla, potete grattugiarla o tagliarla a dadini.
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati