• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
fashion food, natale salato, primi piatti  /  18 Dicembre 2018

Timballo di tagliatelle in crosta

by Giorgia Riccardi
Timballo di tagliatelle in crosta

Il Timballo di tagliatelle alla bolognese in crosta di pasta brisè è un primo piatto ricco e gustoso, di grande effetto, ideale per la tavola delle feste o per il pranzo della domenica. In questo caso, con piccoli decori natalizi, è perfetto per il pranzo di Natale. 
E’ uno sformato di pasta al forno condita con ragù alla bolognese, piselli e provola e racchiusa in un guscio di croccante brisè. Un piatto con più preparazioni, soltanto un po’ laborioso ma semplice da preparare, che vi farà fare un figurone con i vostri ospiti. 

Potete optare per delle piccole crostatine di tagliatelle oppure per una crostata tonda e decorarla come più vi piace. Il successo è assicurato e piace sempre a tutti!

crostata_di_tagliatelle_al_ragu
Pronti per questa delizia? Vi lascio la ricetta del Timballo di tagliatelle alla bolognese in crosta di pasta brisè.
Baci Giorgia

timballo_di_tagliatelle_di_Natale

Print Recipe
Timballo di tagliatelle in crosta
Timballo di tagliatelle alla bolognese in crosta di pasta brisè per un primo piatto ricco e gustoso, di grande effetto, ideale per le feste.
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 2 ore
Porzioni
12 persone
Ingredienti
per il ragù alla bolognese
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1/2 cipolla
  • 1 foglia alloro
  • 1 rametto rosmarino
  • 3-4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 250 G macinato di vitello
  • 750 ml passata di pomodoro
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
per i piselli
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cipolla
  • 70 g pancetta
  • 200 - 250 g pisellini surgelati
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb brodo vegetale
per il timballo
  • 2 rotoli pasta brisè
  • 500 g tagliatelle all'uovo
  • 1 noce burro
  • 200 g provola o fiordilatte (quello che preferite, lasciato asciugare un giorno in frigorifero)
  • qb parmigiano grattugiato
  • 1 uovo per spennellare
  • 250 ml besciamella oppure panna da cucina
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 2 ore
Porzioni
12 persone
Ingredienti
per il ragù alla bolognese
  • 1 carota
  • 1 costa sedano
  • 1/2 cipolla
  • 1 foglia alloro
  • 1 rametto rosmarino
  • 3-4 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 250 G macinato di vitello
  • 750 ml passata di pomodoro
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
per i piselli
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 1/2 cipolla
  • 70 g pancetta
  • 200 - 250 g pisellini surgelati
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • qb brodo vegetale
per il timballo
  • 2 rotoli pasta brisè
  • 500 g tagliatelle all'uovo
  • 1 noce burro
  • 200 g provola o fiordilatte (quello che preferite, lasciato asciugare un giorno in frigorifero)
  • qb parmigiano grattugiato
  • 1 uovo per spennellare
  • 250 ml besciamella oppure panna da cucina
Istruzioni
per il ragù alla bolognese
  1. Tritate finemente al coltello o con il mixer la carota, il sedano e la cipolla e fateli imbiondire in una casseruola con l'olio insieme anche al rosmarino e all'alloro. Aggiungete la carne macinata e fatela dorare a fiamma vivace sgranandola con il mestolo.
  2. Sfumate con il vino bianco, fatelo evaporare e poi aggiungete la passata di pomodoro ripulendo la bottiglia con un po' d'acqua. Attendete il bollo, abbassate quindi la fiamma, coprite e lasciate cuocere per un'oretta rimescolando di tanto in tanto e aggiungendo sale e pepe quanto basta, finchè il sugo non sarà ben rappreso. A fine cottura eliminate il rosmarino e l'alloro.
per i piselli
  1. In un tegame fate rosolare la cipolla affettata sottilmente nell'olio, aggiungete la pancetta e fatela dorare. Aggiungete infine i pisellini, fateli insaporire per 5 minuti circa, aggiungete il sale e il pepe. Aggiungete il brodo vegetale o l'acqua fino a coprire i pisellini e cuocete a fiamma bassa finchè l'acqua non si sarà asciugata e i pisellini saranno morbidi (se necessario, aggiungete altra acqua per terminare la cottura). Tempo di cottura: circa 45 minuti.
per il timballo
  1. Srotolate la pasta brisè e foderate uno stampo grande rettangolare dopo averlo leggermente imburrato, potrebbe occorrervi l'altro rotolo per foderare delle parti scoperte.
  2. Intanto cuocete la pasta per circa la metà (anche di meno) del tempo di cottura in acqua bollente salata. Conditela con il sugo, la besciamella oppure la panna, i piselli, il formaggio grattugiato e la provola e se necessario aggiustate di sale e pepe.
  3. Mettete la pasta delicatamente nello stampo foderato con la brisè pressando per distribuirla in maniera uniforme (se dovesse avanzare fate come me e utilizzate degli stampini per muffin per fare delle piccole monoporzioni). Richiudete i lembi della pasta brisè per sigillare il timballo e utilizzate una striscia lunga del secondo rotolo per chiudere bene in superficie (tipo coperchio).
  4. Create il vostro decoro con la brisè in eccesso utilizzando dei taglia biscotti natalizi e ponendo le formine sul coperchio. Spennellate con l'uovo sbattuto ed infornate a 180° in forno preriscaldato ventilato per 50 minuti circa, se vedete che si colora troppo coprite e continuate la cottura altrimenti la vostra brisè potrebbe risultare cruda.
  5. Sfornate e aspettate che si raffreddi per sformare delicatamente il timballo su un piatto da portata. Per avere delle fette precise il timballo non deve essere caldo appena sfornato, in questo caso si romperanno. Se lo fate raffreddare e poi magari lo scaldate una decina di minuti nel forno caldissimo prima di servirlo invece le vostre fette saranno perfette.
Recipe Notes

Vi consiglio di dividere la preparazione in questo modo: preparate il ragù e i piselli il giorno prima per poi condire solo la pasta, comporre il timballo e infornarlo il giorno dopo. 

sformato_di_tagliatelle_di_Natale

tagliatelle_al_ragu_in_crosta_brise

More from my site

  • Pasta al forno pasticciata con polpettinePasta al forno pasticciata con polpettine
  • Pasta e cavolfiorePasta e cavolfiore
  • Timballo di ziti alla sicilianaTimballo di ziti alla siciliana
  • Rotolini di lasagne ricce con ricotta e spinaciRotolini di lasagne ricce con ricotta e spinaci
  • Pasta e patate con la provolaPasta e patate con la provola
  • Conchiglioni al forno ripieni di zucca, ricotta, provola e salsicciaConchiglioni al forno ripieni di zucca, ricotta, provola e salsiccia
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • pasta al forno
  • ricette natalizie
  • ricette tradizionali
  • timballi e sformati

Navigazione articoli

Brioche rustica con salsiccia e friarielli
Mozzarella in carrozza di Natale

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA