• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
fashion food, primi piatti  /  5 Maggio 2014

Timballo di ziti alla siciliana

by Giorgia Riccardi
Timballo di ziti alla siciliana

Dovrebbe essere tempo di ricette fresche, ricette light e colorate…ma tutta questa pioggia e questo freddo mi hanno messo voglia di un gran classico: la PASTA AL FORNO!
Sabato sono stata al mio primo mini raduno di Blogalline qui a Napoli, ho trascorso un bellissimo pranzo in compagnia di Valentina, Patrizia, Patrizia e Monica, Paola e Rossella, mangiando l’ottima pizza di 50kalò. E’ stato davvero un piacere conoscere queste amiche fino ad oggi virtuali….dopo i primi minuti di attesa e di imbarazzo fuori al ristorante, ci siamo sedute e abbiamo straparlato come se ci fossimo viste già molte volte 🙂
Loro non sanno che sabato mattina, fino a poco prima di uscire, avevo preparato e sfornato il mio timballo di ziti alla siciliana per poi fotografarlo al ritorno!
Eccolo qui…una fetta virtuale per voi e un abbraccio!

Ingredienti (per uno stampo a ciambella da 26 cm)

500 gr di ziti lunghi
salsa di pomodoro
polpettine
3 uova sode
250 gr di provola
1 kg e 1/2 circa di melanzane + olio per friggere q.b.
parmigiano grattugiato q.b.

per la salsa di pomodoro
1 lt di passata di pomodoro
mezza cipolla tritata finemente
1 carota
1 costa di sedano
vino rosso q.b. per sfumare
olio extra vergine d’oliva, sale e pepe q.b.
basilico fresco

per le polpettine

250 gr macinato di vitello
8 fette di pancarrè
acqua, latte, sale, pepe e parmigiano grattugiato q.b.
1 uovo
pangrattato q.b. per impanare
olio per friggere q.b.
 
 
Preparazione
 
Il giorno prima preparate il sugo, le polpettine e le melanzane in modo che il giorno dopo non dovrete far altro che cuocere gli ziti e assemblare il tutto!
Andiamo per ordine…
 
Per le polpettine potete seguire il procedimento del polpettone, con la differenza che le polpettine dovranno essere impanate nel pangrattato e poi fritte. Vi consiglio di farle molto piccole.
 
Pulite e tagliate le melanzane verticalmente e friggetele poche alla volta. Lasciatele a scolare l’olio di frittura in un colapasta tutta la notte.
 
Fate soffriggere in un ampio tegame la cipolla tritata finemente, la carota e la costa di sedano in olio extra vergine d’oliva. Fate sfumare con un dito di vino rosso e quando l’alcool sarà evaporato aggiungete la passata di pomodoro, le foglie di basilico spezzate con le mani, il sale, il pepe e lasciate cuocere a fiamma dolce con coperchio semichiuso per circa 2 ore. Al termine della cottura eliminate la carota e il sedano.
 
Il giorno dopo bollite le uova, passatele sotto l’acqua fredda, sgusciatele e tagliatele a pezzetti. 
 
Foderate lo stampo con le melanzane fritte (come in foto), facendo in modo che le melanzane fuoriescano sui bordi in modo da ricoprire e richiudere poi il timballo una volta terminata l’imbottitura.
 
Mettete a bollire una pentola d’acqua per gli ziti, grande abbastanza da contenerli in lunghezza.
Fate bollire la pasta per la metà del tempo indicato sulla confezione, conditela con qualche mestolo di sugo e un po’ di parmigiano e iniziate a comporre il timballo: disponete prima uno strato di ziti, poi qualche mestolo di sugo, qualche pezzetto di uovo, una parte di polpettine, il parmigiano e la provola grattugiata. Componete ancora uno strato nello stesso modo e terminate con ultimo strato di soli ziti.
 
Richiudete il timballo con le melanzane, coprite con carta alluminio e infornate a 180° per un’ora. Scoprite il timballo gli ultimi 10 minuti di cottura.
 
Lasciate riposare 10 minuti, sformate il timballo su di un piatto da portata e servite ben caldo a fette!
 
Buona settimana
Giorgia
 
 
Tips & Tricks

lasciate asciugare la provola in frigo per una giornata intera prima di utilizzarla, potete grattugiarla o tagliarla a pezzetti
io ho spruzzato un antiaderente per cucinare sullo stampo, se non lo avete potete ungere leggermente lo stampo con dell’olio extra vergine d’oliva con un tovagliolo o foderarlo con carta da forno.
se dovessero avanzare delle melanzane potete usarle negli strati come imbottitura.

 

More from my site

  • Pasta e cavolfiorePasta e cavolfiore
  • Pasta al forno pasticciata con polpettinePasta al forno pasticciata con polpettine
  • Timballo di tagliatelle in crostaTimballo di tagliatelle in crosta
  • Pasta e patate con la provolaPasta e patate con la provola
  • Il tempo della parmigiana di melanzaneIl tempo della parmigiana di melanzane
  • Pasta e Fagioli azzeccataPasta e Fagioli azzeccata
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • melanzane
  • pasta al forno
  • ricette tradizionali
  • timballi e sformati

Navigazione articoli

Strudel alla ricotta con scarole, olive nere e noci
Pollo croccante con panatura di corn flakes e nocciole e dip di yogurt alla paprika

37 comments

  • Letizia Cicalese
    5 Maggio 2014

    Mamma che bello!
    E' suntuoso, ben fatto, e inutile dire che sarà di sicuro buonàissimo!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      grazie letizia….io lo adoro e mi andava troppo! 🙂

      Reply
  • Valentina
    5 Maggio 2014

    Ciao Giorgia 🙂 E' stato bellissimo incontrarvi tutte e sono davvero felice di averti abbracciato, speriamo di rivederci presto! 🙂 Questo timballo di ziti è da acquolina immediata, mi hai fatto venire fame alle 10.30… e ora? 😀 Bravissima, un bacione e buon inizio settimana! :**

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      ciao valeeee :* anche per me è stato bellissimo…aspetto future organizzazioni! un bacio e buona settimana anche a te 🙂

      Reply
  • Marghe
    5 Maggio 2014

    Beh ma per un piatto così la dieta può andare tranquillamente a farsi benedire… ne vale tutta la pena!!
    Sembra davvero delizioso, complimenti 🙂 un abbraccio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      ogni tanto uno sgarretto bisogna farlo….quando ne vale la pena! 😀
      baci

      Reply
  • Angela Dolcinboutique
    5 Maggio 2014

    Wow che meraviglia! Alla faccia dei piatti light, tra la pizza e questo timballo pazzesco e chi se la ricorda più la dieta. Brave bloggallinelle che vi siete incontrate, tutte napoletane doc come me …peccato che io sono in trasferta al nord :(. Bacioni grandi

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      mannaggia angela la prossima volta che torni dobbiamo incontrarci allora!!! non immaginavo fossi napoletana anche tu!!!! baci

      Reply
  • Sabrina Rabbia
    5 Maggio 2014

    DAVVERO FANTASTICO, ME LO MANGIO TUTTO, GRAZIE. CIAO SABRY

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      ahhahahahahha grazie sabry…un abbraccio

      Reply
  • Chiarapassion
    5 Maggio 2014

    Questo l'adoro tantissimo ed il tuo è troppo bello! La prossima volta ci sarò sicuramente anche io perché ho tantissima voglia di stare con voi, baci grandi

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      si enri, la prossima volta non puoi mancare :*

      Reply
  • GufettaSiciliana
    5 Maggio 2014

    Bellissimo: di solito io lo faccio con gli anelletti, ma con gli ziti ha un aspetto invitante ed elegante!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      ciao franca! grazie per esserti unita! un abbraccio

      Reply
  • MissWant
    5 Maggio 2014

    uh mamma che meraviglia questo timballo, perfetto per la mia pausa pranzo! e anche anche 😉

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      perfettissimo…peccato che è finito!!!! 🙂

      Reply
  • m4ry
    5 Maggio 2014

    Secondo me, i piatti come questo non hanno stagioni…sono buoni sempre..già mi immagino a mangiarmi una cosina così di ritorno dal mare…SPETTACOLO ! Buon pomeriggio 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Maggio 2014

      ahahahahah grande mary! siamo sulla stessa lunghezza d'onda allora!!!
      baci e buon pomeriggio a te!

      Reply
  • Tiziana M
    5 Maggio 2014

    certo che con il freddino che fa ci stà tutto il tuo timballo!!! non l'ho mai fatto, ma caspita quanto deve essere buono.. ma tanto tanto!!!!! buona notte 😉

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      ciao Tiziana se non l'hai mai fatto devi provarlo assolutamente! un abbraccio

      Reply
  • Martina
    6 Maggio 2014

    Il timballo è una di quelle cose che ho solo mangiato fino ad ora…vedendo il tuo (oltre all'acquolina che viene anche a quest'ora) mi fa venir voglia di andare in cucina 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      dai martina allora devi provarlo!!!!
      baci

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    6 Maggio 2014

    Eccomi! In ritardissimo ma ci sono 🙂 Ieri non ho nemmeno avuto il tempo di accendere il pc e oggi trovo questa meraviglia di ricetta, perfettamente adatta al clima autunnale che c'è di qui da noi!!
    E' splendido incontrare le amiche di blog, un'esperienza unica… immagina come sarà se riusciremo ad andare al prossimo raduno! Va beh, speriamo!
    Ti abbraccio forte e a presto!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      vale ieri ti ho pensata…mi chiedevo proprio che fine avessi fatto perchè non vedevo nè ricette nè comparse su fb! eccoti con quel fantastico panbrioche <3
      sarebbe bellissimo partecipare al prossimo raduno e conoscerci dal vivo!
      ti abbraccio

      Reply
  • Monica Zacchia
    6 Maggio 2014

    Evviva le bloggalline, evviva la pasta al forno, ho visto le foto del raduno, felici e sorridenti secondo me è contagioso; è un'aura che non si spegne, che si propaga ad ogni incontro e rimane perpetua nel tempo fino al raduno successivo! E che dire di questa pasta perfetta davvero, su questo ho da imparare molto, le paste al forno mi piacciono moltissimo, e questa mi ricorda un pò il timpano del film (senza pasta frolla) un guscio che raccoglie tutto il mondo dentro. E che guscio: le melanzane che mangerei anche dentro al caffè la mattina. Grazie per la ricetta, è strabiliante! un bacio gallinesco mony*

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      wow grazie mille mony! spero di incontrare presto anche te!
      un mega abbraccio :*

      Reply
  • Paola
    6 Maggio 2014

    Se lo avessimo saputo ci saremmo sicuramente fiondate per la prova assaggio 😀 Sono stata davvero felice di conoscerti. Hai ragione, un po' di imbarazzo iniziale, ma subito dissipato dalle tante chiacchiere e dalle tante risate fatte insieme. Spero di incontrarvi presto di nuovo 🙂
    Un bacione.
    Ps. Il timballo di melanzane lo adoro. Non ti dico che fame che mi mette quella foto 😀

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      grazie paola! la prossima volta allora vi invito per l'assaggio 😀
      baci baci

      Reply
  • Anna Luisa e Fabio
    6 Maggio 2014

    Un piatto che mi piace tantissimo, buonissimo e che si presenta davvero bene. Spesso il pranzo della domenica. Mi dispiace davvero di non essere potuto essere dei vostri, era una vita che non avevo l'influenza e mi dispiace che sia successo proprio in quei giorni. Spero di conoscervi presto.

    Fabio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      6 Maggio 2014

      ciao fabio…capita purtroppo di ammalarsi nei momenti peggiori! dai che sicuramente ci saranno tante altre occasioni!
      un saluto

      Reply
  • Elisabetta
    7 Maggio 2014

    E' una torta non un timballo!! Sai che ancora, stranamente non ne ho mai fatto uno! Li guardo e ogni volta mi riprometto di farne uno, ma poi niente… voglio proprio farlo stavolta!!

    Se ti interessa è partito il contest dedicato alla pasta fresca sponsorizzato da Marcato!
    In palio c'è un buono da 50 euro da spendere sul loro sito e la possibilità di entrare nel nostro e-book con i relativi link a pagine e/o siti!

    Se vuoi dare un'occhiata questo è link dove trovare tutte le info.

    http://www.ilgolosomangiarsano.com/articoli/contest-pasta-fresca

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      8 Maggio 2014

      ciao elisabetta! grazie per avermi avvisata del contest!
      un abbraccio

      Reply
  • marina riccitelli
    9 Maggio 2014

    mia cara giorgia il tuo timballo è da sballo! Ha un aspetto magnifico ed una resa eccezionale! primo, secondo, contorno è tutto un programma! sono contenta di essere passata a vedere il tuo blog! mi ci fermo! un bacio marina

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      9 Maggio 2014

      Grazie marina! ed io sono contenta che sei passata 🙂
      buon weekend

      Reply
  • Mary
    11 Maggio 2014

    Wow Giorgia, è magnifica questa pasta al forno…una vera delizia!!! Un abbraccio, Mary

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      11 Maggio 2014

      😀 grazie mary!!!
      buona domenica

      Reply
  • Long Stay Hotel Wan Chai
    31 Ottobre 2017

    that

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA