X

Vellutata di broccoli speziata

La Vellutata di broccoli speziata con porri, patata e cimette e foglie di broccoli croccanti è un primo piatto sano, vegan e gustoso. Ideale come coccola calda e confortante, questa zuppa è buona anche a temperatura ambiente con il suo sapore speziato e l’aggiunta del latte di cocco.

I broccoli sono un prezioso ortaggio invernale e sono completamente commestibili. Per creare un piatto sano e senza sprechi, potete utilizzare la parte più fibrosa del gambo per la vellutata e le foglie e qualche cimetta per dare un piacevole contrasto croccante!

Per dare la nota speziata vi basta utilizzare il curry nella fase iniziale di tostatura e il latte di cocco un po’ per la cottura e un po’ per decorare la vellutata. Questo mix vi permetterà di creare una zuppa davvero sfiziosa dal gusto intenso.

Le foglie di broccolo croccanti con i semi poi sembrano delle patatine, una tira l’altra!

Ecco la ricetta semplice e veloce per preparare la vellutata di broccoli speziata.

Vellutata speziata di broccoli e porri

La Vellutata di broccoli speziata con porri, patata e cimette e foglie di broccoli croccanti è un primo piatto sano, vegan e gustoso.
Porzioni 2 porzioni
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 30 minuti

Ingredienti

  • 180 g broccoli più cimette e foglie per le chips
  • 70 g patata
  • 70 g porro
  • 1 cucchiaino curry
  • 1 cucchiaino olio di cocco
  • 4 cucchiai latte di cocco
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaio oli extra vergine d'oliva
  • 1 cucchiaino mix semi

Istruzioni

  1. Pulite le verdure e tagliatele a tocchetti, affettate solo il porro finemente. In una casseruola fate sciogliere l'olio di cocco e aggiungete il curry e fatelo tostare.
  2. Aggiungete quindi il porro e fatelo dorare e poi i broccoli e la patata a tocchetti. Coprite a filo le verdure con l'acqua, aggiungete due cucchiai di latte di cocco, sale e pepe e fate cuocere coperto a fiamma bassa.
  3. Intanto infornate a 200 gradi in forno ventilato le cimette e le foglie disposte su una teglia su carta forno e condite con olio, sale, pepe e semi. Ci vorranno 7-8 minuti per averle croccanti.
  4. Una volta cotte le verdure (ci vorranno circa 20 minuti, controllate con una forchetta), frullate con un frullatore a immersione e se necessario fate ridurre sul fuoco la velluatata a seconda della consistenza che volete.
  5. Impiattatate e decorate ogni zuppa con un cucchiaio di latte di cocco scaldato, le cimette e le foglie croccanti con i semini.

Baci e buona settimana
Giorgia

Altre ricette per vellutate e zuppe healthy qui!

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati