• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
primi piatti, ricette light, ricette vegetariane, ricette veloci, Zuppe e vellutate  /  10 Gennaio 2017

Vellutata di cavolfiore con crumble di mandorle

by Giorgia Riccardi
Vellutata di cavolfiore con crumble di mandorle

La vellutata di cavolfiore è una ricetta leggera, sana e confortante, ideale per riscaldarsi nelle giornate invernali con piatto detox ma ricco di gusto!
Per questa ricetta ho utilizzato il cavolfiore bianco che è una varietà di cavolo poco calorico, dal potere saziante e dalle notevoli proprietà benefiche.
Preparare la vellutata di cavolfiore è molto semplice e veloce, basterà aggiungere una piccola patata per avere una consistenza cremosa e un cucchiaino di spezie per renderla ancora più saporita. Infine, per una nota di croccantezza, potete aggiungere uno sfizioso crumle vegan di mandorle o semplicemente delle mandorle a lamelle tostate. 

Buona giornata 🙂
Giorgia

vellutata di cavolfiore

Vellutata di cavolfiore con crumble di mandorle
2017-01-10 10:30:27
Serves 2
Una vellutata leggera, sana e confortante, arricchita dalle spezie e da un goloso crumble vegan di mandorle.
Write a review
Save Recipe
Print
Prep Time
10 min
Cook Time
30 min
Total Time
40 min
Prep Time
10 min
Cook Time
30 min
Total Time
40 min
Ingredients
  1. 400 g di cavolfiore bianco (peso da pulito)
  2. 1 patata
  3. 1/4 di cipolla
  4. olio extravergine d'oliva qb
  5. sale qb
  6. brodo vegetale qb
  7. 1 cucchiaino di spezie (curcuma, zenzero, curry, pepe nero) facoltativo
  8. 1 cucchiaio di mandorle a lamelle o intere pelate
  9. 2 cucchiai rasi di pangrattato
Instructions
  1. Pulite il cavolfiore e dividetelo in cimette, pelate la patata e tagliatela a cubetti.
  2. In un tegame fate soffriggere la cipolla affettata finemente nell'olio, aggiungete il cavolfiore ben lavato e scolato dall'acqua e i cubetti di patata.
  3. Lasciate insaporire girando spesso a fiamma vivace e poi coprite a filo con brodo bollente. Aggiungete anche il sale e le spezie, abbassate la fiamma e coprite. Lasciate cuocere per 25-30 minuti girando di tanto in tanto, finchè le verdure saranno morbide e inizieranno a sfaldarsi.
  4. Intanto accendete il forno a 200° e preparate il crumble di mandorle mischiando in una ciotolina il pangrattato, le mandorle tritate grossolanamente, un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d'oliva.
  5. Mettete il composto su una teglia foderata con carta da forno e fate tostare per 10-13 minuti in forno ben caldo.
  6. Frullate la zuppa con un frullatore ad immersione e servite calda con un po' di crumble di mandorle e un filo di olio.
Notes
  1. La patata può essere anche piccola, servirà a dare la giusta cremosità alla vellutata.
By Giorgia Riccardi
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
vellutata di cavolfiore

More from my site

  • Cous cous di cavolfiore con verdure al fornoCous cous di cavolfiore con verdure al forno
  • Farinata di ceci in padellaFarinata di ceci in padella
  • Cimette di cavolfiore croccantiCimette di cavolfiore croccanti
  • Zuppa di farro, zucca e funghi porciniZuppa di farro, zucca e funghi porcini
  • Vellutata di zucca, carote e finocchi detoxVellutata di zucca, carote e finocchi detox
  • Zuppa di lenticchie, farro e cavolo neroZuppa di lenticchie, farro e cavolo nero
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • cavolfiore
  • comfort food
  • mandorle
  • ricette invernali
  • ricette vegane
  • vellutate e zuppe

Navigazione articoli

Calamari e zucchine alla curcuma con sformati di riso basmati
Torta pan d’arancio (torta all’arancia con il mixer)

2 comments

  • Eleonora Gambon
    11 Gennaio 2017

    Interessante il crumble di mandorle, lo tengo buono per alcune ricette dove normalmente uso solo mandorle tostate.

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      16 Gennaio 2017

      infatti eleonora…una variazione sul tema…sfizioso e croccante! baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

Seguimi anche qui

Seguimi anche qui
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto