• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
primi piatti, ricette napoletane  /  16 Aprile 2014

Spaghetti alle cozze con briciole di tarallo e crema di cannellini

by Giorgia Riccardi
Spaghetti alle cozze con briciole di tarallo e crema di cannellini

Oggi sono contentissima di condividere con voi uno dei miei
piatti preferiti in assoluto!
Con questa ricetta avrei tanto voluto inaugurare il blog ma le
prime foto che ho fatto erano terribili, poi le cozze sono un po’ sparite dalla
circolazione…ma adesso niente più scuse!
Domani è giovedì Santo e a Napoli non possono mai mancare le
cozze! La tradizione vuole che si prepari “a Zuppa e’ cozzeche”, la Zuppa di
cozze, con tanto di forte e “fresella” (pane biscottato e
reidratato) spugnata con l’acqua delle cozze e il pomodoro, per ricordare
la Cena consumata da Gesù prima della sua passione.
In teoria si dovrebbe andare di magro, quindi. In realtà la
zuppa con le cozze è un piatto abbastanza sostanzioso, ma ancora più sostanzioso è il piatto che vi propongo :D.
Spaghetti con le cozze e tarallo sugna e pepe
grattugiato su crema di cannellini
…una bontà indescrivibile!

Si tratta di un piatto della tradizione un po’ rivisitato…a metà tra il classico spaghetto con le cozze e la pasta cozze e fagioli, con un tocco di gusto in più grazie al favoloso tarallo ‘nsugnat! Un’idea venuta assaggiando vari piatti un po’ di qua, un po’ di là…

Lo spaghetto quadrato della “Molisana” è stato una bella scoperta, mantiene benissimo a cottura e la callosità…ideale per questo piatto!
Ma veniamo alla ricetta…..
Ingredienti x 2
persone
250 gr di spaghetti quadrati – la Molisana (quantità da bis)
500 gr circa di cozze
Sale, olio extra vergine d’oliva e peperoncino q.b.
Vino bianco q.b.
Uno spicchio d’aglio
2/3 pomodorini del piennolo o datterini
½ tarallo sugna e pepe grattugiato
Prezzemolo q.b. (io non ne avevo ma voi mettetelo!!!)
Per la crema di cannellini
100 gr di fagioli cannellini secchi
Olio extra vergine d’oliva, sale e peperoncino q.b.
1 foglia di alloro
1 spicchio d’aglio
1 pomodorino
Preparazione
Per prima cosa preparate la crema di fagioli (potete farlo anche un giorno prima o la mattina per la sera…): bisogna metterli a bagno per circa 6 ore in abbondante acqua fredda. 
Cuocerli partendo da acqua fredda abbondante e a fiamma moderata avendo cura di schiumarli all’inizio e, una volta raggiunto il bollore, abbassare la fiamma, aggiungere lo spicchio d’aglio e l’alloro e continuare la cottura finchè non saranno morbidi (circa 2 h e 30 minuti/3 h). 
Verso fine cottura aggiungete un pomodorino senza pelle e aggiustate di sale. Rimuovete l’aglio e l’alloro e passate i fagioli per ottenere la crema.

Pulite le cozze sotto l’acqua corrente fredda eliminando tutte le incrostazioni, la barbetta che fuoriesce e sfregatele con una spugnetta d’acciaio per togliere le altre impurità.

In un tegame mettete a dorare lo spicchio d’aglio nell’olio extra vergine d’oliva con un po’ di peperoncino, aggiungete le cozze e un gambo di prezzemolo, chiudete e lasciate che si aprano…ci vorranno pochi minuti.

Sgusciate le cozze e mettetele in una terrina con una parte del proprio liquido di cottura filtrato.

Intanto mettete a bollire una pentola d’acqua per la pasta e fate asciugare il resto del liquido di cottura delle cozze filtrato in una padella abbastanza ampia da contenere poi tutti gli spaghetti. Aggiungete anche i pomodorini tagliati a metà.

Calate la pasta e a metà cottura trasferitela nella padella con qualche cucchiaio della sua acqua di cottura. Vedrete che pian piano inizierà a formarsi una cremina, aggiungete anche le cozze e mantecate con una parte di tarallo grattugiato (lasciatene un po’ per l’impiattamento) e il prezzemolo tritato finemente.

Impiattate ponendo la crema di fagioli calda sulla base della fondina, poi gli spaghetti con qualche cozza in cima e un po’ di tarallo grattugiato…..e buon appetito!

Giorgia

Tips & Tricks

é fondamentale lasciare le cozze nel proprio liquido per non farle seccare
per ottenere l’effetto cremina bisogna cuocerla per metà del tempo (volendo anche di più) nel liquido di cottura delle cozze con l’acqua di cottura della stessa pasta, facendo attenzione che non si asciughi troppo! Invece di scolare gli spaghetti potete trasferirli direttamente nella padella calda con un forchettone/pinza o l’utensile che preferite!

More from my site

  • Pasta al tonno, olive nere, capperi e pomodorini gratinatiPasta al tonno, olive nere, capperi e pomodorini gratinati
  • Pasta e Fagioli azzeccataPasta e Fagioli azzeccata
  • Cozze gratinateCozze gratinate
  • Linguine con lupini, rucola e parmigiano reggianoLinguine con lupini, rucola e parmigiano reggiano
  • Riso basmati saltato con verdure, gamberi, zenzero e soiaRiso basmati saltato con verdure, gamberi, zenzero e soia
  • Risotto agli asparagi e gamberi in crosta di parmigianoRisotto agli asparagi e gamberi in crosta di parmigiano
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • cozze
  • fagioli
  • primi di mare

Navigazione articoli

Hot Cross Buns ai frutti di bosco
Il casatiello salato napoletano

8 comments

  • giochidizucchero
    16 Aprile 2014

    Giorgia sono Spettacolari!!!!! A me sinceramente viene già fame…
    Sai che non ho ancora trovato gli spaghetti quadrati? E' da un po' che li cerco…
    Buona giornata cara

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Aprile 2014

      Grazie erika 🙂 io li ho trovati stranamente subito alla carrefour! Aspetto la tua ricetta allora…baci

      Reply
  • valentina-latte dolce fritto
    16 Aprile 2014

    Wow Giorgia, lo spaghetto quadrato è una forza 🙂
    E le cozze le mangia anche mio marito che di solito non mi permette di sbizzarrirmi col pesce in cucina, quindi segnate subito.
    Brava, come sempre…
    Un abbraccio forte

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Aprile 2014

      vale provalo anche tu lo spaghetto quadrato! c'è un contest sul sito pasta molisana!!! mi fa piacere che la ricetta ti piaccia 🙂
      ti abbraccio

      Reply
  • Sabrina Rabbia
    16 Aprile 2014

    CHE BUONI!!! COLGO L'OCCASIONE PER INVITARTI A PARTECIPARE ALLA MIA 1° RACCOLTA DI RICETTE "CHE TORTA DI COMPLEANNO SAI PREPARARE??" IL LINK E' http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/04/che-torta-di-compleanno-sai-preparare.html. TI ASPETTO CIAO SABRINA

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      16 Aprile 2014

      ciao sabrina cara…vedrò di pensare qualcosa per te subito dopo lapausa pasquale…:) un bacio

      Reply
  • Trita Biscotti
    16 Aprile 2014

    Anche io adoro questo formato di pasta.. E con il tuo sughetto poi, fantastico!!!
    Un abbraccio!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      17 Aprile 2014

      🙂 grazie…si, il formato fa la sua parte!

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA