X

Torta al latte caldo – hot milk sponge cake

Avete presente quelle torte per la colazione supermorbidissime che si sciolgono in bocca senza che sia necessario inzupparle nel latte?
Ecco io prima di provare la torta al latte caldo di Tish Boyle pensavo che la chiffon cake, la torta paradiso, la ciambella all’acqua e la torta 7 vasetti fossero tra le più buone in assoluto.


Ma adesso penso davvero che non troverò mai una torta più buona di questa.
La consistenza è unica, strepitosa! Il sapore e il profumo del latte caldo si sentono perfettamente…insomma sono stata convincente?
Provatela e ne rimarrete stregati, ve lo assicuro!

Ingredienti x uno stampo da 20-22 cm
(Hot milk Sponge cake di Tish Boyle)

3 uova
170 g di zucchero
170 g di farina 00
8 g di lievito per dolci
un pizzico di sale
120 ml di latte intero fresco
60 g di burro
1 bacca di vaniglia (o estratto di vaniglia)

Preparazione
Miscelate la farina, il lievito ed il sale, setacciateli insieme per due volte e teneteli da parte.

In un pentolino a fiamma dolce fate sciogliere il burro nel latte con la bacca di vaniglia e spegnete (il latte non deve bollire).

Nella planetaria o con le fruste elettriche montate le uova per 1 minuto, iniziate ad aggiungere lo zucchero in più riprese continuando sempre a montare il composto per 10 minuti. Vedrete che le uova saranno diventate spumose, chiare e avranno triplicato il loro volume.

A questo punto prendete una spatola o un cucchiaio di legno e iniziate ad incorporare nel composto di uova e zucchero la farina setacciata precedentemente delicatamente e in 3 volte, spatolando dal basso verso l’alto per evitare di sgonfiare le uova.

Una volta incorporata la farina, aggiungete il latte caldo (che avrete riscaldato nuovamente sempre evitando il bollore!) e spatolate sempre delicatamente dal basso verso l’alto per non sgonfiare il composto.

Versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato ed infarinato o foderato con carta da forno e infornate in forno preriscaldato a 175° per 25-30 minuti nel caso in cui lo stampo misuri 22 cm o 30-35 minuti nel caso in cui lo stampo misuri 20 cm.

In ogni caso fate la prova stecchino trascorsi i 25-30 minuti, soprattutto per verificare la cottura della parte centrale. Fate raffreddare e sformate.

Gustate a temperatura ambiente spolverizzando la superficie con zucchero a velo.

Buon weekend di halloween e buona colazione!
Giorgia

 
 

Tips & Tricks

  • le uova devono essere montate per non meno di 10 minuti, lo zucchero va aggiunto dopo 1 minuto e in più riprese;
  • la farina deve essere setacciata con il lievito ed il sale per 2 volte e va aggiunta anch’essa in più riprese;
  • il latte non deve bollire;
  • nel momento in cui si iniziano ad incorporare le poveri e poi il latte caldo bisogna rimuovere le fruste e usare solo la spatola o un cucchiaio di legno!
  • verificate la cottura della parte centrale con uno stuzzicadenti trascorsi i 25-30 minuti;
    aspettate che si raffreddi prima di sformarla e tagliarla;
  • se volete potete aggiungere nel pentolino con latte e burro la scorza di un limone che poi eliminerete;
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (22)

  • Io e marito siamo estremamente masochisti quando si tratta di Nutella :) quindi accetto volentieri il tuo consiglio mia cara! Avevo adocchiato questa torta e mi ero ripromessa di rifarla! Un bacione

    • E fai bene a farla marghe! Straconsigliata! Figurati a casa mia è finita e l'avevo fatta ben due volte per le foto perchè la prima si era rotta. Mi hanno detto ce faccio torte troppo piccole :D baci

  • è la seconda volta che vedo questa ricetta nel giro di una settimana...qualcuno lassù mi vuole dare un segno!!

  • Ha un aspetto fantastico. Mi piacerebbe sentire quel profumo.
    Con quella crema spalmabile poi...

    Fabio

  • Per me sono già una droga anche le altre che hai citato...figurati se preparo anche questa!!! :-))

    • Chiara la devi provare anche tu su su e poi le mettiamo tutte ai voti! Baci

  • Ok, nelle foto dove c'è anche la crema al cioccolato sono letteralmente morta! Non so che darei per averne una fetta! *_*
    Grazie Giorgia per questa ricetta! :)

  • L'ho vista girare e vedendo ora la tua amche farcita, mi sa tanto che dovrò provarla!!!! Complimenti

  • Ciao Giorgia! Questa torta è davvero strepitosa! Io l'ho scoperta qualche mese fa ed è diventata la mia preferita quando devo fare un dolce farcito con tanta crema! Con la nutella poi...che bontà!

    • Ciao sonia! Che bello averti qui! È diventata anche la mia torta preferita per la colazione! Baci

  • da un po' la vedo e mi tenta tantissimo... prima o poi sarà anche sulla mia tavola... bravissima tu tesoro!! smack

Post Correlati