X

Svezzamento: pesce al vapore morbido e saporito

Buongiorno! Spero che la rubrica sullo svezzamento vi stia interessando…oggi vi lascio la ricetta per cucinare il pesce per i nostri bambini in maniera sana e al tempo stesso saporita senza apparecchi e aggeggi vari.
Vi basteranno solo due piatti e un pentolino per cucinare il pesce al vapore. Aggiungete senza timore un pomodorino, un po’ di prezzemolo e un filino d’olio extra vergine d’oliva per dare un po’ di sapore!

Questa volta ho utilizzato il pesce bandiera, ma potete scegliere anche sogliola, merluzzo, spigola, orata ecc.
I tempi di cottura sono di circa 10 minuti quando parliamo di filetti sui 100 g mentre per un trancio si arriva anche a 15 minuti. In ogni caso controllate sempre la cottura e nel caso aumentate i tempi. Il tempo va calcolato dal momento in cui l’acqua bolle e quindi il vapore diventa operante.
Fate attenzione a non far fuoriuscire l’acqua, cosa che si può evitare riempendo la pentola per metà e facendo bollire l’acqua a fiamma bassa.
Per il resto, pur trattandosi di pesce sfilettato, bisogna far attenzione alle piccole spine…ma questo lo saprete meglio di me!

Una volta pulito, potete farlo mangiare a pezzetti come secondo piatto, oppure schiacciarlo bene con una forchetta, o frullarlo e aggiungerlo al primo piatto con le verdure.

Ciao mamme a alla prossima ricetta 😉

 

Svezzamento: pesciolino al vapore morbido e saporito

Prep Time
2 min
Cook Time
10 min
Total Time
12 min
 
Ingredients
  1. 100 g di pesce bandiera sfilettato (oppure sogliola, spigola, merluzzo, orata ecc)
  2. 1 filo d’olio extra vergine d’oliva
  3. 1 pomodorino
  4. 1 rametto di prezzemolo
Instructions
  1. Prendete un pentolino, riempitelo per circa metà con dell’acqua e mettetelo sul fuoco.
  2. Preparate un piattino con il pesce sfilettato, pulito e asciugato, un rametto di prezzemolo, un pomodorino tagliato in quarti (ovviamente tutto rigorosamente pulito e asciugato) e un filo di olio extra vergine d’oliva.
  3. Coprite bene con un piatto fondo e appoggiate il tutto sul pentolino non appena l’acqua inizierà a bollire.
  4. Fate cuocere per 10 minuti circa, pulite il pesce facendo molta attenzione alle spine e condite con un po’ di sughetto formatosi nel piattino.
Notes
  1. La porzione di 100 g è per 2 pasti.
  2. Al pesce bisogna poi aggiungere un primo piatto con le verdure.
  3. Volendo è possibile frullare il pesce per avere la consistenza dell’omogeneizzato.

By Barbie Magica Cuoca

 

 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati