X

Cheesecake al cocco e cioccolato senza cottura

La cheesecake fredda al cocco e cioccolato è un dolce fresco e goloso per l’estate. Si prepara in pochi minuti completamente senza cottura e si conserva in frigorifero.
Il fondo croccante è formato da biscotti e burro, la parte centrale da panna montata, philadelphia, zucchero a velo e farina di cocco e il topping è preparato con cioccolato fondente fuso e un po’ di panna liquida.
Un dolce veramente golosissimo caratterizzato dal binomio cocco-cioccolato che è sempre vincente!
 La ricetta è di Coralba Martini del blog Due cuori e una lasagna che sono andata a scoprire grazie al gioco #scambiamociunaricetta delle bloggalline 🙂
Provatela anche voi e vedrete che bontà!

Baci e buona serata
Giorgia

Cheesecake al cocco e cioccolato senza cottura
Serves 12
La cheesecake al cocco e cioccolato senza cottura è un dolce fresco e goloso per l'estate. Si prepara in pochi minuti e si conserva in frigorifero.
Write a review
Print
Prep Time
15 min
Total Time
15 min
Prep Time
15 min
Total Time
15 min
Ingredients
  1. ! per uno stampo apribile a cerniera da 20-22 cm
  2. 300 g di biscotti o frollini
  3. 170 g di burro
  4. 250 ml di panna liquida per dolci (+ 5 cucchiai per il topping)
  5. 100 g di zucchero a velo
  6. 250 g di philadelphia o ricotta
  7. 100 g di farina di cocco
  8. 150 g di cioccolato fondente (50 per la parte centrale e 100 per il topping)
Instructions
  1. Preparate il fondo frullando i biscotti e amalgamateli insieme al burro fuso.
  2. Distribuite il composto sul fondo di una teglia preferibilmente a cerniera del diametro di 20-22 cm e compattate con il dorso del cucchiaio.Riponete in frigo.
  3. In una ciotola lavorate la philadelphia con lo zucchero a velo e la farina di cocco.
  4. Montate la panna e aggiungetela al composto, aggiungete anche 50 g di cioccolato tagliato a scaglie.
  5. Versate la crema ottenuta sul fondo biscottato, livellatela e riponete in frigorifero.
  6. Infine preparate il topping al cioccolato sciogliendo il cioccolato rimanente a bagnomaria o al microonde e aggiungendovi poi 5 cucchiai di panna liquida fresca.
  7. Coprite la cheesecake con il topping preparato, decorate con farina di cocco e riponete il dolce in frigo per 7-8 ore per farlo rassodare prima di aprire la teglia e gustarlo.
Notes
  1. Non essendoci la colla di pesce è necessario aspettare che il dolce si compatti in frigorifero prima di servirlo.
Adapted from Due cuori e una lasagna
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (4)

  • Scusa non ho capito se hai messo ricotta o philadelphia, perché negli ingredienti c'è la philadelphia, ma nella ricetta scrivi di lavorare la ricotta.
    Vorrei provare a farla con la crema di cocco che qui in Francia trovo piuttosto facilmente...

    • eccomi anche qui eleonora...ti ho risposto tramite mail...puoi utilizzare entrambe...io ho provato con la philadelphia, ma la ricetta originale prevede la ricotta! baci

Post Correlati