Il rotolo al cioccolato senza cottura è un dolce estivo fresco, facile, super veloce e senza burro!
La pasta biscotto è preparata semplicemente con biscotti secchi al cacao e latte, mentre la farcia è formata da una crema fredda e golosa alla ricotta con gocce di cioccolato fondente.
Con questa ricetta potrete preparare una merenda buonissima in pochi minuti e senza accendere il forno! I bambini l’adoreranno e i grandi anche ovviamente! La ricetta, per la quale mi sono ispirata al blog di Elena, inoltre è senza burro e senza uova quindi anche abbastanza leggera rispetto alle alternative in rete. Non dimezzate assolutamente la dose perchè vedrete che le girelle andranno a ruba!
Per altre ricette estive senza cottura cliccate qui e scegliete quella che preferite 😉
Baci
Giorgia
- 350 g di biscotti al cioccolato
- 125 ml di latte freddo
- 200 g di ricotta
- 50 g di zucchero
- 50 g di gocce di cioccolato fondenti
- Per prima cosa preparate la crema di ricotta: in una terrina, lavorate la ricotta (che avrete ben scolato prima di utilizzarla) con lo zucchero fino ad incorporarlo perfettamente e lasciate riposare in frigo coperta con pellicola fino all'utilizzo.
- Intanto tritate finemente i biscotti con un mixer e metteteli in una ciotola. Versate il latte freddo e lavorate i due ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido e compatto.
- Mettete il composto tra due fogli di carta pellicola. Con il matterello stendete il composto fino ad ottenere un rettangolo spesso circa 7 mm.
- Con il coltello eliminate gli sfridi, metteteli al centro del rettangolo e stendete ancora la pasta biscotto.
- Eliminate la pellicola sovrastante e spalmate sulla superficie la crema di ricotta facendo attenzione a lasciare un pochino di margine ai lati.
- Aiutandovi con la pellicola sottostante arrotolate il rettangolo su se stesso facendo capitare sul fondo la chiusura.
- Ponete il rotolo in frigorifero per almeno due ore, prima di servirlo passatelo in freezer una decina di minuti, dopodiché tagliatelo a fettine spesse un cm e servitele ben fredde.
- A seconda del lato dal quale inizierete ad arrotolare il rotolo potete realizzare un rotolo più piccolo dalle fette larghe oppure un rotolo più lungo dalle fette piccole, come nel mio caso. A voi la scelta!
- Le girelle di biscotti al cacao con ricotta e cioccolato si conservano in frigorifero sigillate con pellicola.
- Utilizzate latte freddo per la pasta biscotto e lavorate velocemente il composto evitando che si surriscaldi e risulti poi difficile arrotolare il rotolo.
Vedi i Commenti (8)
Questa ricetta è incredibile! Devo provarla!
prova e poi dimmi!!!
Ma le gocce di cioccolato fondente vanno aggiunte dopo aver spalmato la crema di ricotta?
Si estasia :) fammi sapere poi se lo provi
Ciao bellissima ricetta si potrebbe sostituire l ricotta con magari il mascarpone?
certamente patty...direi proprio di si :)
Wow che spettacolo, peccato no n averlo qui adesso .... complimenti per la manualità!
Un saluto
heheheh grazie mille puoi prepararlo in pochi minuti e gustarlo :D