Era da un po’ di tempo che avevo abbandonato la rubrica dello svezzamento! Oggi vi lascio la ricetta delle polpette di carne bianca (pollo) in bianco saltate con zucchine e carote in padella.
Queste polpettine sono morbide, sane e leggere, perfette per i bambini dai 12 mesi che iniziano a masticare.
Provatele per un’alternativa alle classiche polpette di vitello bollite al sugo. Mio figlio purtroppo non ne vuole ancora sapere della fettina di carne o di pollo in padella, perciò le polpette, al momento, sono l’unico modo per fargli mangiare la carne a parte, senza doverla aggiungere nella pasta.
Io non demordo e continuo a proporgli di tanto in tanto scaloppine e fettine impanate….vedremo!
Baci e buona settimana
Giorgia


- 250 g di macinato di pollo
- 120 g di pancarrè o pane raffermo
- acqua qb
- un pizzico di sale
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva
- brodo vegetale o acqua qb
- Impastate il macinato di pollo con il pane ammollato nell'acqua e ben strizzato, aggiungete anche l'uovo, il sale e il parmigiano grattugiato.
- Formate le polpette di pollo della grandezza che preferite, potete farle anche piccolissime.
- Tagliate le verdure in a dadini.
- Riscaldate in una padella antiaderente un cucchiaio di olio extra vergine d'oliva, aggiungete le verdure e le polpette, prima che iniziano a dorarsi troppo giratele subito dall'altro lato, per evitare che friggano.
- Aggiungete subito il brodo vegetale caldo fino a un quarto di altezza delle polpette (circa 2 mestoli).
- Coprite la padella e fate cuocere a fiamma dolce per circa 15 minuti.
- Infine scoprite e lasciate cuocere a fiamma moderata fino a far asciugare il brodo, saltando le polpette per farle insaporire.
- Le dosi sono per una ventina di polpette.
- Si conservano in frigo per una giornata.
- Conservate sempre un po' di brodo per riscaldarle il giorno dopo in modo da ammorbidirle di nuovo.
