• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
gluten free, primi piatti, ricette light  /  17 Marzo 2017

Cous cous di cavolfiore con verdure al forno

by Giorgia Riccardi
Cous cous di cavolfiore con verdure al forno

Il cous cous di cavolfiore con verdure al forno è un piatto sano, leggero, vegan e gluten free preparato solo ed esclusivamente con verdure.
Protagonista di questo piatto illusorio è il cavolfiore, un ortaggio poco calorico e dalle notevoli proprietà benefiche, che viene tritato con le mandorle e la curcuma e poi infornato con le verdure a dadini. Proprio il cavolo tritato diventa la finta base per un cous cous gluten free, colorato e ricco di gusto e salute!
Avevo adocchiato quest’idea geniale su iFood ormai due anni fa in una ricetta di Antonella e finalmente ho preparato anche io la mia versione di cous cous di cavolfiore con grande successo!
Ho utilizzato una parte di cavolfiore tritato con le mandorle, la curcuma, il pepe nero e un’aggiunta di pangrattato come crumble vegan e gluten free per una vellutata che ho preparato il giorno dopo e devo dire che è un’altra idea davvero sfiziosa!
Provate anche voi questa ricetta e fatemi sapere…

Buon venerdì e buon weekend
Giorgia

cous cous di cavolfiore con verdure

Print Recipe
Cous cous di cavolfiore con verdure al forno
Un finto cous cous a base di cavolfiore, mandorle e curcuma, cucinato al forno con verdure croccanti per un piatto sano, light, vegan e gluten free!
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 1 cavolfiore bianco piccolo
  • 1 melanzana lunga
  • 2 zucchine piccole
  • 1 carota
  • 1 peperone
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 2 pugni mandorle pelate
  • 100 g ceci
  • 2-3 rametti prezzemolo
  • qb succo di limone per condire
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 45 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 1 cavolfiore bianco piccolo
  • 1 melanzana lunga
  • 2 zucchine piccole
  • 1 carota
  • 1 peperone
  • qb olio extravergine d'oliva
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaino curcuma
  • 2 pugni mandorle pelate
  • 100 g ceci
  • 2-3 rametti prezzemolo
  • qb succo di limone per condire
Istruzioni
  1. Per prima cosa lavate tutte le verdure, tranne il cavolfiore, le verdure, asciugatele, pulitele e tagliatele a dadini piccoli. Mettetele in una leccarda foderata con carta forno ben oliata e giratele nel condimento aggiungendo anche il sale e il pepe.
  2. Infornate le verdure a 200° per 30 minuti avendo cura di girarle dopo 20 minuti.
  3. Intanto lavate il cavolfiore e dividetelo in cimette. Frullate le cimette ben asciugate nel mixer con le mandorle pelate, il sale, il pepe e la curcuma.
  4. Trascorsi i 30 minuti aggiungete alle verdure anche il cavolfiore tritato, girate bene tutto e continuate a cuocere per 15 minuti, girando a metà cottura di nuovo.
  5. Sfornate, lasciate raffreddare, mettete il cous cous in una terrina e conditelo con prezzemolo tritato, ceci e succo di limone. Aggiungete anche un po' di olio a crudo se è necessario.
Recipe Notes

Il cous cous di cavolfiore è ottimo a temperatura ambiente e si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.

cous cous di cavolfiore con verdure

More from my site

  • Tortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giustoTortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giusto
  • Farinata di ceci in padellaFarinata di ceci in padella
  • Cimette di cavolfiore croccantiCimette di cavolfiore croccanti
  • Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolatoBiscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
  • Plumcake soffice allo yogurt e cacaoPlumcake soffice allo yogurt e cacao
  • Cheesecake fredda con crema di carciofi e salmoneCheesecake fredda con crema di carciofi e salmone
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • carote
  • cavolfiore
  • ceci
  • curcuma
  • mandorle
  • melanzane
  • peperoni
  • ricette vegane
  • zucchine

Navigazione articoli

Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
Pasta con peperoncini verdi e salsiccia

2 comments

  • Eleonora Gambon
    17 Marzo 2017

    Questo lo provo sicuro!! Grazie!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      17 Marzo 2017

      attendo responso allora eleonora! bacio

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

Seguimi anche qui

Seguimi anche qui
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato