X

Farfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmone

Le farfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmone sono un primo piatto facile e veloce da preparare, ottimo anche freddo per una cena estiva, da portare in ufficio o al mare.
Questa versione di pasta fredda è davvero leggera, sana e golosa con il pesto preparato a crudo semplicemente frullando le mandorle e i pistacchi con olio extravergine d’oliva. L’aggiunta del salmone affumicato, leggermente rosolato in padella completa con il giusto sprint di sapore il piatto!

D’estate la pasta fredda è un must! Sinceramente sono una fan della pasta calda e fumante, appena spadellata…ma devo dire che la pasta fredda ha sempre un suo perchè:

  • è praticissima, potendola preparare comodamente in anticipo;
  • è ideale quando fa troppo caldo e non si ha voglia di mangiare cibi fumanti;
  • è comunque sana e sostanziosa, sicuramente molto più di un’insalata;
  • al tempo stesso è leggera con il condimento a crudo.

Provate anche voi questa versione leggera e golosa nel weekend 😛

Baci
Giorgia

Farfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmone

Inizia la stagione della pasta fredda! Le farfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmone sono un primo facile e veloce da preparare, ottimo anche freddo.
Porzioni 4
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti

Ingredienti

  • 350 g pasta (il formato che preferite: farfalle, fusilli ecc)
  • qb olio extravergine d'oliva
  • 70 g pistacchi
  • 70 g mandorle pelate
  • 100 g salmone affumicato
  • qb sale fino
  • qb pepe nero
  • 1 cucchiaino succo di limone

Istruzioni

  1. Per prima cosa lessate la pasta al dente in acqua bollente salata.
  2. Intanto preparate il pesto frullando nel mixer i pistacchi e le mandorle con l'olio, il sale, il pepe e il succo di limone fino ad avere una crema.
  3. Fate dorare velocemente il salmone tagliato a striscioline in una padella con un filo di olio.
  4. Scolate la pasta e conditela con il pesto preparato, il salmone, se necessario un po' di olio in più e un po' di acqua di cottura.
  5. Decorate con mandorle a lamelle e/o pistacchi tritati tostati e servite calda o a temperatura ambiente.

Recipe Notes

Conservate in frigo per 1-2 giorni massimo, facendola intiepidire prima di servirla ed aggiustando eventualmente di olio.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati