X

Torta di mele con il minipimer

La torta di mele con il minipimer è un dolce soffice e umido che si prepara molto velocemente, senza impastatrice. Questo dolce si prepara in pochi minuti con pochi e semplici ingredienti ed è adatto per una colazione o una merenda sana e golosa

La preparazione con il minipimer

La preparazione con il minipimer dell’emulsione di uova, yogurt e olio rende questa torta di mele irresistibile per la sua consistenza a tratti cremosa. L’impasto a base di yogurt e senza burro, la rende soffice e leggera.

Insomma, una torta classica con un trucchetto nella preparazione che fa la differenza! Un’idea scoperta grazie alla mia amica Chiara, ispirata a sua volta da Enrica – Chiarapassion

La ricetta sana

Per renderla super sana ho utilizzato delle farine poco raffinate come la farina di tipo 1 e la farina di farro ed ho sostituito lo zucchero bianco con quello di canna integrale. Per lo yogurt ho utilizzato quello greco senza grassi.

Provate subito questa torta di mele speedy con la ricetta semplicissima!

Baci, Giorgia

Torta di mele con il minipimer

La torta di mele con il minipimer è un dolce soffice e umido che si prepara molto velocemente, senza impastatrice ma con il minipimer.
Porzioni 10 porzioni
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 45-50 minuti

Ingredienti

  • 2 mele
  • 3 uova
  • 70 g yogurt magro bianco
  • 100 g olio di semi
  • 170 g farina di tipo 1
  • 50 g farina di farro
  • 80 g zucchero di canna integrale
  • 1 bustina lievito per dolci
  • qb cannella
  • 1 pizzico sale fino
  • qb scorza di limone grattugiata

Istruzioni

  1. Per prima cosa tagliate una mela a pezzetti e una a fettine sottili e spruzzatevi un po' di limone per evitare che anneriscano. Accendete il forno in modalità statica a 180° e oliate ed infarinate uno stampo a cerniera da 20-22 cm.
  2. Emulsionate con il minipimer le uova, lo yogurt, l'olio e la scorza di limone fino ad ottenere un composto chiaro e cremoso.
  3. In una ciotola setacciate e mischiate le farine, lo zucchero, il lievito e la cannella e versatevi sopra il composto liquido. Mischiate con una frusta per avere un impasto omogeneo e infine aggiungete il sale e la mela a pezzetti incorporandola bene.
  4. Versate quindi l'impasto della torta nello stampo e decorate con le fettine di mela. Completate con zucchero di canna integrale in superficie ed infornate a 180° in modalità statica per 45-50 minuti circa, facendo sempre la prova stecchino al centro della torta che dovrà risultare asciutto.
  5. Una volta pronta, sfornate la torta di mele fatela intiepidire 15 minuti e poi toglietela con delicatezza dallo stampo.

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Post Correlati