• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
primi piatti, ricette veloci  /  29 Gennaio 2014

Bucatini zucca, guanciale e pecorino

by Giorgia Riccardi
Bucatini zucca, guanciale e pecorino
La zucca è un ingrediente che mi fa letteralmente impazzire! Giorni fa mio padre ha avuto regalato una maxi zucca che purtroppo non ho fatto in tempo a fotografare…immediatamente è stata razziata, fatta a pezzi e divisa tra i vari componenti della famiglia. Il mio pezzo si è trasformato in 3 ricette: la prima è la ricetta di oggi, un primo piatto davvero veloce ma gustosissimo che ho assaggiato durante le vacanze di capodanno in un ristorante a Roma; la seconda e la terza ricetta le vedrete nei prossimi giorni sul blog 🙂
Il connubio di sapori in questo piatto è fantastico…provare per credere!
 
 

 
Ingredienti x2 persone
200 gr di bucatini (la ricetta originale prevede i tonnarelli)
200 gr di zucca
70 gr di guanciale
pecorino grattugiato q.b. (abbondate!)
uno spicchio di aglio
 
Preparazione
Per prima cosa mettete la pentola con l’acqua per la pasta sul fuoco e pulite la zucca. Privatela dei semi e dei filamenti interni e tagliatela a cubetti.
Mettete il guanciale a rosolare con uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente, non vi servirà olio dato che il guanciale in cottura rilascia la propria parte grassa. Togliete dalla padella il guanciale croccante e tenetelo da parte. 
Aggiungete nella stessa padella i cubetti di zucca e lasciateli cuocere una decina di minuti, la zucca dovrà essere cotta ma al tempo stesso ancora un pò croccante. Aggiungete di nuovo il guanciale e regolate di sale e pepe.
Scolate la pasta molto al dente e mantecatela con il condimento preparato, qualche mestolo d’acqua di cottura e pecorino grattugiato in abbondanza finchè il tutto non si fonderà perfettamente. Impiattate con una spolverata di pepe, ancora pecorino e un giro d’olio evo.
 
Tips & Tricks

per mantecare la pasta ricordate di conservare uno/due bicchieri di acqua di cottura
la zucca non deve essere troppa e non deve disfarsi
se dopo aver rosolato la zucca nel grasso del guanciale vi sembrerà ancora cruda, continuate la cottura con un pò di acqua di cottura della pasta o un mestolo di brodo vegetale bollente 

More from my site

  • Hummus alla zuccaHummus alla zucca
  • Cookies alla zucca croccanti veganCookies alla zucca croccanti vegan
  • Torta salata alla zucca e Prosciutto di Modena DOPTorta salata alla zucca e Prosciutto di Modena DOP
  • Polpette di cous cous alla zuccaPolpette di cous cous alla zucca
  • Torta di zucca al cioccolato senza lattosioTorta di zucca al cioccolato senza lattosio
  • Plumcake salato alla zuccaPlumcake salato alla zucca
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • zucca

Navigazione articoli

Un po’ di Napoli in un piatto: spezzatino alla genovese con focaccia per la “scarpetta”
Zuppa di orzo con funghi porcini

6 comments

  • Valeria Romano
    29 Gennaio 2014

    belliiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!li voglio!!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Gennaio 2014

      :DDD

      Reply
  • valentina zampaglione
    29 Gennaio 2014

    Adoro!!! <3

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      29 Gennaio 2014

      grazie vale!

      Reply
  • Patty
    30 Gennaio 2014

    Ciao Giorgia, grazie di essere passata e per il tuo commento. Colgo l'occasione per invitarti al mio contest, se ti piace la vera sfida! Un bacione, Pat

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA