• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
secondi e contorni  /  19 Febbraio 2014

Spezzatino di vitello e prugne al vino rosso con purè di patate

by Giorgia Riccardi
Spezzatino di vitello e prugne al vino rosso con purè di patate

Dopo lo spezzatino alla genovese preparato per l’MTC di gennaio mi era rimasta la voglia di sperimentare un nuovo spezzatino…così, armata di carne, vino rosso e prugne secche (lo confesso ho ancora dei rimasugli di frutta secca da Natale), mi sono ridata alla cottura lenta, di quelle rilassanti, senza fretta, che donano alla carne i sapori e le consistenze più buone.
Per accompagnare questo piatto caldo e confortante ho preparato un purè di patate, quello vero!

Ingredienti x4 persone

per lo spezzatino
800 gr di carne di vitello tagliata a pezzetti
farina q.b.
olio, pepe e sale q.b.
rosmarino q.b. (ci sta benissimo anche l’alloro)
1 cipolla dorata
1 carota
1 bottiglia circa di vino rosso di buona qualità
15/20 prugne secche denocciolate

per il purè 
500 gr di patate vecchie
30 gr circa di burro
150 ml circa di latte
parmigiano e noce moscata q.b.

Preparazione
Per prima cosa preparate tutti gli ingredienti: tritate finemente la cipolla e la carota, asciugate i pezzetti di carne e infarinateli. In un tegame dai bordi alti fate appassire a fiamma dolce in olio extra vergine d’oliva la cipolla e la carota, mentre in una padella antiaderente rosolate i pezzetti di carne infarinati (scuoteteli prima per rimuovere la farina in eccesso) su tutti i lati.

Torniamo al tegame con olio, cipolla e carota. Una volta stufati, alzate la fiamma, fate sfumare un bicchiere di vino rosso, aggiungete la carne rosolata, fatela insaporire e poi versate ancora vino fino a coprire a filo la carne. Aggiungete il rosmarino tritato, il sale e il pepe e quando il tutto inizia a bollire abbassate al minimo la fiamma e coprite. Ogni tanto date una rimestata e controllate che la carne non si stia attaccando al fondo. Dopo un’ora aggiungete le prugne.

Lo spezzatino sarà pronto quando il sughetto sarà diventato bello scuro e corposo, a me c’è voluto poco più di due ore.

Intanto che lo spezzatino cuoce, preparate il purè: per prima cosa mettete a bollire le patate lavate e con la buccia in acqua fredda. Controllate la cottura con la punta di un coltello, il tempo dipenderà dalla grandezza delle patate (45/60 minuti).
Mettete le patate in acqua fredda per facilitare l’operazione di eliminazione della buccia. Riducetele a pezzetti e con uno schiacciapatate fate cadere la polpa in una pentola abbastanza capiente. Aggiungete il burro a pezzetti e amalgamate il tutto. Portate il late a bollore in un altro pentolino, accendete la fiamma sotto al tegame con le patate e aggiungete gradualmente il latte alle patate fino a raggiungere la consistenza desiderata. Aggiungete anche il sale, la noce moscata e il parmigiano secondo le quantità che preferite.

Servite lo spezzatino ben caldo con il purè soffice.
 
 

Tips & Tricks
Per evitare di ammassare la carne, rosolatela in più tempi a seconda della grandezza della padella. Potete mettere la carne già rosolata da parte coperta con della carta argentata.
Vi consiglio di non aggiungere tutte le prugne in un unico momento. E’ probabile che si sfaldino, dunque lasciatene qualcuna da aggiungere verso la fine così sarete sicuri che resterà intera.
Per i celiaci potete sicuramente evitare l’utilizzo della farina e rosolare la carne direttamente nella cipolla e nella carota. In ogni caso controllate che sia ben sigillata su tutti i lati.

More from my site

  • Mele cotte ripiene di crumbleMele cotte ripiene di crumble
  • Cheesecake fit ai mirtilliCheesecake fit ai mirtilli
  • Vellutata di broccoli speziataVellutata di broccoli speziata
  • Lasagna al ragù di lenticchieLasagna al ragù di lenticchie
  • Granola di Natale al cacaoGranola di Natale al cacao
  • Datteri con Prosciutto di Modena DOPDatteri con Prosciutto di Modena DOP
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • comfort food
  • frutta secca
  • prugne

Navigazione articoli

Strudel ai frutti di bosco con crema allo yogurt
Oreo Zeppole direttamente da NYC

6 comments

  • valentina
    19 Febbraio 2014

    La cottura a fuoco lento fa parte della mia filosofia culinaria degli ultimi mesi, anche prima dello spezzatino dell'MTC! E' rilassante e ti permette di riposare, scrivere o leggere un buon libro mentre la cottura avanza. Bello e invitante questo tuo spezzatino… non basta una vita a provare tutte le ricette che vorremmo, ma questa me la segno senza dubbio 🙂
    Un abbraccio!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      19 Febbraio 2014

      ben detto valentina! anche io sposo in pieno questa filosofia, per me la cucina è un piacere e come tale va gustata lentamente…magari avessimo sempre il tempo di preparare ricette come questa! un abbraccio a te

      Reply
  • Anna Luisa e Fabio
    20 Febbraio 2014

    Concordo sul fatto che queste cotture lunge diano un sapore alla carne unico. Poi le prugne si sposano benissimo con queste preparazioni. Ottimo spezzatino. Ed il puré è perfetto per acompagnarle.

    Fabio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      20 Febbraio 2014

      Grazie fabio…si devo dire che era davvero squisito!

      Reply
  • Liliana
    27 Novembre 2018

    Volevo sapere se posso preparare questa ricetta anche con carne di manzo oppure se è meglio utilizzare solo vitello.
    Grazie mille

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      4 Dicembre 2018

      certamente, va benissimo!!! ciao liliana

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA