• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
dolci  /  1 Agosto 2014

Torta di pesche alla vaniglia

by Giorgia Riccardi
Torta di pesche alla vaniglia

Buon venerdì! E’ arrivato finalmente sia per me, che per il blog, il momento di andare in vacanza!
Se mi seguite su instagram vi porterò con me in Sardegna tra spiagge bianchissime, culurgiones, aperitivi in riva al mare, porcetti, agriturismi e acque cristalline…
Intanto vi lascio la ricetta di questa dolcissima torta di pesche alla vaniglia, dall’ultimo numero di Sale e Pepe, e vi auguro uno splendida estate!

Buone vacanze….ci si rivede sempre qui a Settembre!!!

Ingredienti
(per un ruoto a cerniera da 20-22 cm)

3 pesche noci
2 uova
90 g di burro morbido
160 g di zucchero
120 g di farina di mandorle
30 g di farina 00
2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di mandorle a lamelle

per lo sciroppo
1,5 dl di succo d’arancia
100 g di zucchero
1 bacca di vaniglia

Preparazione

per lo sciroppo
Versate in un pentolino il succo d’arancia, aggiungete lo zucchero e la bacca di vaniglia tagliata a julienne e fate bollire. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire per 10 minuti, finchè lo sciroppo non si sarà addensato.

per la torta
Iniziate a preparare le pesche: tagliatele a fette e fatele cuocere per 2-3 minuti in una larga padella con 50 g di zucchero.

Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica.

Sbattete il burro con lo zucchero rimanente finchè non risulterà chiaro e lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungete una alla volta le uova, sbattendo sempre in modo da farle incorporare al composto.
Aggiungete la farina di mandorle e la farina 00 e sbattete fino ad ottenere un impasto omogeneo. Infine incorporate anche la scorza di limone e il lievito.

Foderate un ruoto apribile da 20-22 cm con carta da forno, versatevi l’impasto e affondateci la metà delle pesche. Ricoprite con le mandorle a lamelle e infornate a 180° per 45 minuti (fate sempre la prova stecchino).

Sfornate, lasciate raffreddare e completate con lo sciroppo e le restanti pesche.

Tips & Tricks

nelle foto si vede che il mio dolce è abbastanza basso, questo perchè il ruoto era da 24 cm. In questo caso anche la cottura è stata più veloce di circa 5-7 minuti. 

More from my site

  • Crumble di pesche senza zuccheroCrumble di pesche senza zucchero
  • Cous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e fetaCous cous al pomodoro con zucchine, mandorle e feta
  • Torta di zucca, yogurt e mandorleTorta di zucca, yogurt e mandorle
  • Farfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmoneFarfalle al pesto di pistacchi e mandorle e salmone
  • Riso rosso al pesto di pomodorini gialli e mandorleRiso rosso al pesto di pomodorini gialli e mandorle
  • Pesto di fagioliniPesto di fagiolini
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • farina di mandorle
  • mandorle
  • pesche
  • ricette estive

Navigazione articoli

Cianfotta napoletana
Involtini di melanzane in versione “light”

20 comments

  • giochidizucchero
    1 Agosto 2014

    Ciao cara! Questa e' la seconda ricetta di sale&pepe di questo mese che voglio fare. Buone vacanze allora, ci si vede su IG! Ripartirei subito anche se sono appena tornata…. 😉 bacioni!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ciao erika ti rispondo in ritardissimo…a questo punto buon rientro a noi! 😀

      Reply
  • Cucina con Raky
    1 Agosto 2014

    dovrò riabbonarmi a sale&pepe!! Buone vacanze!!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      e si rachele…ci sono sempre ottimi spunti!

      Reply
  • m4ry
    2 Agosto 2014

    Buone vacanze ! Divertititi e rilassati più che puoi !

    Io mi gusto la tua torta 🙂 Un abbraccio e a presto !

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ciao cara…ti rispondo tardissimo…un bacione e a presto

      Reply
  • Mimma e Marta
    3 Agosto 2014

    buonissima e buone vacanze!! 🙂

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      grazie!

      Reply
  • Monica Gentili
    5 Agosto 2014

    Torta buonissima, l'avevo adocchiata pure io su Sale&Pepe 🙂
    Buona vacanza! A presto,
    Monica

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      😉 grazie…baci

      Reply
  • sississima
    6 Agosto 2014

    troppo golosa la tua torta di pesche, buone vacanze anche a te!! Un abbraccio SILVIA

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      baci silvia!!!

      Reply
  • foodlovecouture
    7 Agosto 2014

    Che delizia questa torta! Ultimamente il tempo è poco, ma ci tenevo a conoscere e salutare le me amiche e colleghe Bloggalline! Il tuo blog è carinissimo. A presto!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ciao grazie per essere passata… 🙂 vengo a conoscerti anch'io!

      Reply
  • Latte & Menta
    9 Agosto 2014

    Ne sto approfittando per conoscere tutte le bloggalline! Hai un blog molto bello, ti seguo con piacere!!! Un abbraccio!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ciao benvenuta allora! grazie mille…baci

      Reply
  • Ciliegie e Pecorino
    9 Agosto 2014

    Deve essere davvero buona!!!!
    Felice di averti trovata, ti seguo senza dubbio!
    Bianca

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ciao bianca che piacere! un bacione

      Reply
  • paola
    29 Agosto 2014

    ottima,complimenti per il blog mi aggiungo ai lettori

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      5 Settembre 2014

      ma grazie paola e benvenuta!!

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA