X
    Categorie: dolci

Torta di pesche alla vaniglia

Buon venerdì! E’ arrivato finalmente sia per me, che per il blog, il momento di andare in vacanza!
Se mi seguite su instagram vi porterò con me in Sardegna tra spiagge bianchissime, culurgiones, aperitivi in riva al mare, porcetti, agriturismi e acque cristalline…
Intanto vi lascio la ricetta di questa dolcissima torta di pesche alla vaniglia, dall’ultimo numero di Sale e Pepe, e vi auguro uno splendida estate!

Buone vacanze….ci si rivede sempre qui a Settembre!!!

Ingredienti
(per un ruoto a cerniera da 20-22 cm)

3 pesche noci
2 uova
90 g di burro morbido
160 g di zucchero
120 g di farina di mandorle
30 g di farina 00
2 cucchiaini di scorza di limone grattugiata
1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
1 cucchiaio di mandorle a lamelle

per lo sciroppo
1,5 dl di succo d’arancia
100 g di zucchero
1 bacca di vaniglia

Preparazione

per lo sciroppo
Versate in un pentolino il succo d’arancia, aggiungete lo zucchero e la bacca di vaniglia tagliata a julienne e fate bollire. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire per 10 minuti, finchè lo sciroppo non si sarà addensato.

per la torta
Iniziate a preparare le pesche: tagliatele a fette e fatele cuocere per 2-3 minuti in una larga padella con 50 g di zucchero.

Preriscaldate il forno a 180° in modalità statica.

Sbattete il burro con lo zucchero rimanente finchè non risulterà chiaro e lo zucchero non si sarà sciolto. Aggiungete una alla volta le uova, sbattendo sempre in modo da farle incorporare al composto.
Aggiungete la farina di mandorle e la farina 00 e sbattete fino ad ottenere un impasto omogeneo. Infine incorporate anche la scorza di limone e il lievito.

Foderate un ruoto apribile da 20-22 cm con carta da forno, versatevi l’impasto e affondateci la metà delle pesche. Ricoprite con le mandorle a lamelle e infornate a 180° per 45 minuti (fate sempre la prova stecchino).

Sfornate, lasciate raffreddare e completate con lo sciroppo e le restanti pesche.

Tips & Tricks

nelle foto si vede che il mio dolce è abbastanza basso, questo perchè il ruoto era da 24 cm. In questo caso anche la cottura è stata più veloce di circa 5-7 minuti. 

Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (20)

Post Correlati