• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
aperitivi e antipasti, gluten free, ricette veloci  /  8 Settembre 2014

Fichi al forno ripieni di caprino, prosciutto crudo e timo

by Giorgia Riccardi
Fichi al forno ripieni di caprino, prosciutto crudo e timo

Settembre, periodo di fichi.
Favolosi sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate.
Se volete preparare degli antipasti di stagione sfiziosi, allora correte a comprarli e in pochi minuti darete vita ad una ricetta davvero golosa 😉


Ingredienti x 5 fichi
(ricetta ispirata dal blog Due Bionde in Cucina)

5 fichi
50 g circa di formaggio di capra morbido
1 fetta di prosciutto crudo non troppo sottile
glassa di aceto balsamico q.b.
timo q.b.

Preparazione
Per prima cosa riscaldate il forno a 200°, tagliate il prosciutto crudo a pezzetti piccolissimi e infornateli su un foglio di carta da forno per circa 10 minuti, finchè non risulterà ben croccante.

Lavate i fichi, asciugateli ed incideteli dall’alto verso il basso formando una croce. Premete l’estremità per farli aprire leggermente a spicchi.

Posizionateli su una teglia rivestita con un foglio di carta alluminio e farciteli con il formaggio di capra a tocchetti, le briciole croccanti di crudo, qualche rametto di timo e qualche goccia di aceto balsamico o glassa.

Richiudete il foglio di carta alluminio verso l’alto e infornate la teglia per 10 minuti in forno preriscaldato a 200°.

Serviteli ben caldi come antipasto.

Tips & Tricks

potete farcire i fichi con gli ingredienti che preferite in base al vostro gusto personale

More from my site

  • Farinata di ceci in padellaFarinata di ceci in padella
  • Tortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giustoTortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giusto
  • Biscotti salati noci e pecorinoBiscotti salati noci e pecorino
  • Carciofi caramellati con miele, pinoli e limoneCarciofi caramellati con miele, pinoli e limone
  • Polpette di pollo, spinacino e feta al limonePolpette di pollo, spinacino e feta al limone
  • Cous cous di cavolfiore con verdure al fornoCous cous di cavolfiore con verdure al forno
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • fichi

Navigazione articoli

Involtini di melanzane in versione “light”
Millefoglie di pane guttiaù con ricotta, miele, fichi e noci

16 comments

  • CONTROTUTTI
    8 Settembre 2014

    la meraviglia di settembre…fichi, che bella la tua ricetta!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      8 Settembre 2014

      che meraviglia…davvero! io li adoro in tutte le preparazioni!!!

      Reply
  • Marghe
    8 Settembre 2014

    Premesso che impazzisco per tutti gli ingredienti di questo piatto, è il genere di idee che amo: abbinatee a piatti più elaborati ti consentono di preparare una cena con i fiocchi, senza impazzire su ogni singola preparazione, ma facendo veramente un figurone in eleganza 🙂 brava cara!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      8 Settembre 2014

      grazie mille marghe, è quello che penso anch'io…piatti veloci e semplici ma con abbinamenti di sapori interessanti e ben presentati! baci

      Reply
  • Chiara Setti
    8 Settembre 2014

    Hai usato i miei ingredienti preferiti e per un piatto così, adesso che sono senza cena, non so cosa darei!!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Settembre 2014

      mai restare senza cena e andare in giro per i blog :p
      baci

      Reply
  • SeV a colazione
    8 Settembre 2014

    Buonissimi Giorgia, niente da dire l'autunno per me ha dei gusti speciali…
    V

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Settembre 2014

      anch'io adoro questa stagione, i suoi colori e le meraviglie di sapori che ci regala!

      Reply
  • Mimma e Marta
    8 Settembre 2014

    Questo è la fine del mondo…

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Settembre 2014

      magari finisse così…con una pioggia di fichi 😀

      Reply
  • Anna Luisa e Fabio
    9 Settembre 2014

    Io li adoro e questa ricetta mi ispira proprio un sacco. Vado a comprare i fichi.

    Fabio

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Settembre 2014

      grazie fabio!! fanne scorta!

      Reply
  • Latte & Menta
    9 Settembre 2014

    Wow, devono essere molto buoni !

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      10 Settembre 2014

      si davvero un gusto particolare! baci

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

Seguimi anche qui

Seguimi anche qui
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato