I Biscotti integrali vegan con marmellata di fichi sono una ricetta settembrina sana, light e veloce, ideale per una colazione o una merenda semplice e rustica. La pasta frolla senza burro e senza uova si prepara in pochi istanti solo con un cucchiaio, mischiando acqua, olio di semi, zucchero di canna integrale e farina integrale! Il risultato è una frolla vegan, facile da modellare, fragrante e dal gusto intenso, quasi speziato.
Volevo preparare questi biscotti da tempo, dopo averli visti sul blog Formine e Matterello. Nella versione originale ricordano molto i biscotti Settembrini del Mulino Bianco. In questa versione integrale e vegan li ricordano invece soltanto per la forma. Devo dire che è stato un ottimo esperimento e sicuramente la pasta frolla vegan di Marco Bianchi entrerà nella top ten delle ricette da rifare spesso, persino mio figlio di due anni e mezzo ha gradito tanto 🙂
L’ispirazione è arrivata da Enrica – Chiarapassion – che mi ha conquistato un’altra volta con la sua bellissima crostata di cuori <3
Baci e buona colazione a tutti
Giorgia
Tempo di preparazione | 12 minuti |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo Passivo | 40 minuti |
Porzioni |
12-15 biscotti
|
- 250 g farina integrale
- 60 g acqua
- 60 g olio di semi
- 80 g zucchero di canna integrale
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1/2 limone solo la scorza grattugiata
- 2 pizzichi sale
- qb marmellata di fichi
Ingredienti
|
|
- In una terrina sciogliete lo zucchero e il sale nell'acqua mescolando con una frusta a mano. Aggiungete l'olio e continuate a mescolare.
- Aggiungete la farina setacciata con 1 cucchiaino di lievito e la scorza grattugiata di limone e mescolate velocemente con 1 cucchiaio fino ad avere un composto ben amalgamato.
- Formate una palla, avvolgetela nella carta pellicola e fate riposare in frigo per almeno 40 minuti.
- Dividete l'impasto in due parti e stendetele, una per volta, su un piano leggermente infarinato ad uno spessore di 1/2 centimetro formando un rettangolo.
- Ricavate dall'impasto steso delle strisce di circa 8 cm di larghezza e distribuite al centro, per tutta la lunghezza di ogni rettangolo, la confettura (senza esagerare altrimenti saranno difficilmente richiudibili ed in cottura fuoriuscirà tutta la marmellata).
- Arrotolate bene ogni rettangolo chiudendo i bordi. Man mano trasferite i rotoli su una placca rivestita con carta forno facendo in modo che la chiusura dei bordi vada sotto il rotolo.
- Fate cuocere in forno preriscaldato in modalità statica a 180° per circa 15-20 minuti. Appena saranno pronti, ancora caldi, tagliateli a trancetti di circa 4 centimetri e fate raffreddare.
Domani li realizzò! Troppo buoni!
Cara Franca aspetto la tua opinione :*