• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
dolci, fashion food, gluten free  /  20 Dicembre 2014

Zimtsterne: stelline di Natale alla cannella

by Giorgia Riccardi
Zimtsterne: stelline di Natale alla cannella

Buon sabato a tutti! Prima di uscire e lanciarmi nel caos del centro e dei regali natalizi vi lascio una ricetta facilissima per realizzare dei biscotti di Natale profumatissimi!
Le zimtsterne vengono dalla Germania e sono dei biscotti a forma di stelline che profumano di cannella. Un impasto meraviglioso e davvero facile da realizzare, con pochi ingredienti e gluten free.
Si conservano benissimo a lungo in una scatola di latta…ogni volta che la aprirete sarete colti dal loro fantastico profumo!

Spero di postare un’altra ricetta la settimana prossima prima di Natale, se così non fosse vi auguro un meraviglioso e sereno Natale con le persone che amate!

baci
Giorgia

 

Ingredienti x circa 25 stelline
(ricetta tratta da Fables de Sucre)
180 g di farina di mandorle
1 cucchiaino e mezzo di cannella macinata
1 pizzico di zenzero macinato
2 g di sale
1 albume
1 cucchiaino di succo di limone
100 g di zucchero a velo

per la glassa
1 albume
125 g di zucchero a velo

Preparazione
In una ciotola mischiate la farina di mandorle, la cannella, lo zenzero e il sale.

Montate a neve ben ferma l’albume con il succo di limone e aggiungete sempre montando lo zucchero a velo.

Una volta incorporato lo zucchero unite la miscela di ingredienti secchi poco a poco e delicatamente.

Otterrete un impasto ruvido che non dovrà attaccarsi alle mani. Formate un panetto e ponetelo in frigo a riposare per 2 ore avvolto nella carta pellicola.

Spolverizzate il piano di lavoro con dello zucchero a velo, stendete l’impasto con un matterello e ricavatene tante stelline con un taglia biscotti.

Disponete le stelline su una teglia foderata con carta da forno e infornatele in forno preriscaldato a 150° per 15 minuti.

Sfornatele e ponetele a raffreddare su una gratella. Non preoccupatevi se non saranno dorate e risulteranno ancora piuttosto morbide perchè diventeranno più dure raffreddandosi.

Per la glassa montate l’albume a neve ben ferma e sempre montando aggiungete poco a poco lo zucchero a velo fino ad ottenere una glassa piuttosto consistente.

Quando le stelline si saranno completamente raffreddate, con l’aiuto di una sac a poche o con un coltellino decoratele con la glassa su di un solo lato.

Conservate le zimtsterne in una scatola ben chiusa.

Tips & Tricks

per la glassa consiglio di utilizzare un albume pastorizzato o comunque un albume di uova freschissima possibilmente biologica
potete aggiungere anche un miz di spezie profumate all’impasto oltre allo zenzero macinato

More from my site

  • Biscotti con frolla bicolore vaniglia e cacaoBiscotti con frolla bicolore vaniglia e cacao
  • Biscotti thumbprint alla marmellataBiscotti thumbprint alla marmellata
  • Biscotti salati noci e pecorinoBiscotti salati noci e pecorino
  • Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolatoBiscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
  • Biscotti linzerBiscotti linzer
  • Carciofi caramellati con miele, pinoli e limoneCarciofi caramellati con miele, pinoli e limone
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • biscotti
  • cannella
  • farina di mandorle
  • finger food dolci
  • ricette natalizie

Navigazione articoli

Finger food natalizi: i cestini al salmone
Mendiant al cioccolato fondente con frutta secca

5 comments

  • Lara Bianchini
    20 Dicembre 2014

    che senso di natale fanno le tue stelline! Brava

    Reply
  • Mimma e Marta
    20 Dicembre 2014

    Non è Natale senza zimtsterne! Questi golosissimi dolcetti, dei quali non sappiamo farne più a meno, li abbiamo appena finiti di impacchettare per essere regalati ai nostri amici e parenti. Sereno Natale a te <3

    Reply
  • Mary
    20 Dicembre 2014

    Le tue stelline profumano di Natale e di casa…Giorgia, sono bellissime, come tutto ciò che fai! Buone feste e un abbraccio, Mary

    Reply
  • giochidizucchero
    21 Dicembre 2014

    sono bellissime e deliziose!!! Brava Giorgia! Ne approfito qui per farti tanti auguri di buone feste! <3 Smack!

    Reply
  • CONTROTUTTI
    22 Dicembre 2014

    questi biscotti sono il natale a morsi…i tuoi squisiti e delicati. buon natale

    Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

Seguimi anche qui

Seguimi anche qui
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato