Da un po’ di tempo mi frullava in testa questa idea di proporre sul blog alcune ricette anche per i piccolissimi di casa, delle ricette per lo svezzamento insomma….visto che qui ormai si cucina soprattutto per Carletto!
Ovviamente si tratta di miei consigli e dritte personali per preparare le pappe per bimbi già svezzati, senza voler con questo occuparmi di altre questioni di natura pediatrica.
Ecco la prima ricetta che Carletto ha gradito molto: la pastina con i fagioli!
Li ho preparati in abbondanza, poi ho messo da parte la quantità per lui ed ho continuato a cuocere quelli per noi insaporendoli con olio, sale e pepe.
Per preparali seguite la ricetta della zuppa di fagioli con le indicazioni contenute in questo post.
Con le quantità indicate avrete una pastina cremosa al punto giusto 😉
A presto con una nuova ricetta mamme!


- 30 g di pastina (per me Gemmine Plasmon)
- 180 g di acqua di cottura dei fagioli
- 2 cucchiai di passato di fagioli
- 5 g di parmigiano reggiano stagionato 30 mesi grattugiato
- 1 filo d'olio extra vergine d'oliva
- Preparate i fagioli come descritto nella ricetta "Zuppa di fagioli cannellini" senza però aggiungere nè olio nè sale nè pepe in cottura.
- Poco prima che l'acqua di cottura dei fagioli si asciughi del tutto spegnete la zuppa.
- Prendete 180 g di acqua con un colino e trasferitela in un pentolino.
- Prendete un mestolo di fagioli e passateli con il passaverdure e trasferite nel pentolino insieme all'acqua 2 cucchiai di passato di fagioli.
- Fate bollire la purea di fagioli e cuocetevi la pastina dentro per 4 minuti (come indicato sulla confezione).
- Trasferite nel piatto e aggiungete olio extra vergine d'oliva e parmigiano reggiano grattugiato.
- Buon appetito bimbi!
- I fagioli vanno passati con il passaverdure e non frullati perchè la buccia potrebbe comportare problemi di meteorismo.

che carina questa ricetta 🙂 Ginevra da piccola adorava fagioli e legumi… e la pastina con i fagioli era tra i piatti che preparavo più spesso …. adesso invece quando vede i fagioli non gradisce molto che hanno la “pelliccia” 😀 e dunque a 6 anni mi metto ancora a frullare 😉 bacione Barby :**
ahahahahahha pensa che io in parte quando li preparo ancora li frullo perchè mi piacciono di più così! un bacione simona