• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
gluten free, primi piatti, ricette vegetariane, ricette veloci  /  8 Maggio 2019

Risotto al microonde

by Giorgia Riccardi
Risotto al microonde

Preparare il risotto al microonde è una soluzione salva tempo e molto pratica che permette di cucinare il risotto dimezzando i tempi di cottura e soprattutto sporcando pochissimo e senza dover girare continuamente il riso. 

Il risultato è un risotto cremoso e saporito, che potete preparare in tantissime varianti. In questo caso ho scelto un classico primaverile: risotto agli asparagi profumato al limone.
Ho cotto anche gli asparagi al vapore nel microonde, insomma questa ricetta dovete segnarla perchè è davvero una furbata ed è ideale nelle situazioni in cui non si hanno i fornelli oppure fa caldo e non si ha voglia di stare vicino ai fuochi, ma non si vuole rinunciare ad un buon risotto.

Preparare il risotto agli asparagi al microonde è davvero semplice se seguite la mia ricetta e soprattutto questi consigli:

  • I tempi di cottura dipendono dalla quantità e qualità del riso, dalla dimensione del contenitore e dalla potenza del vostro forno (che dovete impostare al massimo, nel mio caso 1000w).
  • La prima volta che preparate il risotto vi consiglio di aprire il forno di tanto in tanto per verificare i tempi, girare il riso e magari di aggiungere il brodo in due/tre riprese per tenere sotto controllo la cottura.

Potete utilizzare questa ricetta base per preparare il risotto che più vi piace anche un semplicissimo risotto allo zafferano, senza bisogno di verdure o altro.

risotto_asparagi_e_limone

Print Recipe
Risotto al microonde
La ricetta del risotto al microonde con gli asparagi per preparare un ottimo risotto cremoso riducendo i tempi di cottura e senza dover stare ai fornelli
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
3 persone
Ingredienti
  • 1 mazzetto asparagi 250 g circa
  • 3-4 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • 1/4 cipolla
  • 200 g riso carnaroli
  • qb brodo vegetale
  • 1 limone la scorza grattugiata
  • qb sale
  • qb pepe nero
  • 4 cucchiai parmigiano grattugiato
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
3 persone
Ingredienti
  • 1 mazzetto asparagi 250 g circa
  • 3-4 cucchiaino olio extravergine d'oliva
  • 1/4 cipolla
  • 200 g riso carnaroli
  • qb brodo vegetale
  • 1 limone la scorza grattugiata
  • qb sale
  • qb pepe nero
  • 4 cucchiai parmigiano grattugiato
Istruzioni
  1. Per prima cosa scaldate il brodo al microonde finché non sarà bollente e intanto pulite gli asparagi lavandoli ed eliminando la parte finale e le spine.
  2. Prendete un contenitore per microonde con il tappo in cui entrino gli asparagi stesi. Mettetevi gli asparagi con un dito di acqua (non devono essere coperti) salate, mettete il coperchio e cuocete a 1000w per 3-4 minuti circa. A fine cottura gli asparagi dovranno essere cotti ma ancora un po' croccanti. Tagliateli quindi a pezzetti.
  3. A questo punto prendete un contenitore alto che possa contenere tutto il riso (soprattutto contando che il riso si gonfia in cottura), mettete l'olio e la cipolla tagliata finemente e cuocete a 1000w per 1 minuto e mezzo finché la cipolla non sarà dorata.
  4. Aggiungete quindi il riso, mescolate bene nell'olio e fate tostare a 1000w per 3-4 minuti. Aggiungete gli asparagi a pezzetti mischiate e aggiungete il brodo bollente in modo da ricoprire il riso di due dita. Cuocete quindi a 1000w per circa 14 minuti verificando la cottura di tanto in tanto e dando quindi una mescolata con un cucchiaio.,
  5. Infine girate bene il riso e mantecate con il formaggio e la scorza di limone grattugiata e servite con le punte di asparagi tenute da parte.
Recipe Notes

I tempi sono più o meno questi ma ovviamente dipendono dalla quantità e qualità del riso, dalla dimensione del contenitore e dalla potenza del vostro forno (che dovete impostare al massimo).
La prima volta che preparate il risotto vi consiglio di aprire il forno di tanto in tanto per verificare i tempi e magari di aggiungere il brodo in due/tre riprese per tenere sotto controllo la cottura del riso.
Potete utilizzare questa ricetta base per preparare il risotto che più vi piace.
Potete frullare metà degli asparagi per un risotto più verde e saporito.

risotto_al_microonde_con_asparagi

Un risotto di ispirazione primaverile, come il mio giro online tra vestiti fiorati e arredi da sogno. Con la bella stagione non viene anche a voi voglia di dare una rinfrescata al guardaroba e alla casa? Su Lionshome ho scoperto alcune nuove tendenze che hanno catturato la mia attenzione come la moda dell’oro, diventato più attuale che mai. Una tendenza raffinata per rendere gli ambienti luminosi ed eleganti.

Anche un singolo elemento d’arredo può dare freschezza e contemporaneità alla nostra casa, un po’ come il giusto accessorio insomma. Su Lionshome ho trovato questi tavolini con le finiture oro che fanno proprio al mio caso!

Vi consiglio di fare un giro su questo sito bellissimo!

Baci
Giorgia

More from my site

  • Plumcake soffice allo yogurt e cacaoPlumcake soffice allo yogurt e cacao
  • Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolatoBiscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
  • Cous cous di cavolfiore con verdure al fornoCous cous di cavolfiore con verdure al forno
  • Cheesecake fredda con crema di carciofi e salmoneCheesecake fredda con crema di carciofi e salmone
  • Carciofi caramellati con miele, pinoli e limoneCarciofi caramellati con miele, pinoli e limone
  • Farinata di ceci in padellaFarinata di ceci in padella
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • asparagi
  • risotti
  • senza burro

Navigazione articoli

Avocado toast
Crocchette di piselli e feta

2 comments

  • Franca Savà
    9 Maggio 2019

    Grazie per questi preziosi suggerimenti!

    Reply
    • Giorgia Riccardi
      12 Maggio 2019

      spero lo proverai

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato