X

Vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi

La preparazione dei ceci secchi richiede tempo e pazienza tra i tempi di ammollo e quelli di cottura. D’inverno però sono una vera coccola e si prestano a tante ricette buonissime e sane.
Personalmente li adoro e li preparo spesso insieme agli altri legumi. Trovo siano un’ottima alternativa per variare la propria alimentazione e per mangiare meno carne.
Aldilà della solita pasta e ceci, si possono cucinare molte zuppe e vellutate. 
Per questa ricetta ho scelto un accostamento terra mare che vi consiglio: ceci, calamari e carciofi per un piatto unico sano e genuino.

Vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi
Serves 2
La vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi è un piatto unico sano e sostanzioso che nasce da un mix di ingredienti di terra e di mare
Write a review
Print
Ingredients
  1. (per la vellutata di ceci)
  2. 150 g di ceci secchi
  3. 1 cucchiaino di bicarbonato
  4. acqua
  5. olio extra vergine d'oliva qb
  6. sale e pepe qb
  7. 1 carota
  8. 1 rametto di rosmarino
  9. 1 spicchio d'aglio
  10. 3-4 pomodorini
  11. (per le chips di carciofi)
  12. 1 carciofo
  13. olio extra vergine d'oliva o olio per friggere qb
  14. sale qb
  15. (per i tondini di calamaro)
  16. 1 calamaro grande pulito e tagliato a tondini
  17. 1 spicchio d'aglio
  18. olio extra vergine d'oliva qb
  19. sale qb
  20. vino bianco per sfumare
  21. prezzemolo
Instructions
  1. (per la vellutata di ceci)
  2. Mettete i ceci in ammollo in acqua in una ciotola capiente con un cucchiaino di bicarbonato ALMENO PER UN GIORNO INTERO.
  3. Sciacquate bene i ceci dall'acqua di ammollo, metteteli in una pentola capiente e aggiungete 3-4 parti di acqua.
  4. Mettete i ceci sul fuoco a fiamma bassa, schiumateli di tanto in tanto dopodichè aggiungete l'aglio, il rosmarino, la carota pelata e a pezzetti e i pomodorini senza pelle interi. Coprite lasciando uscire il vapore da un lato e lasciate cuocere a fiamma bassissima per 4-5 ore.
  5. Dopo due ore aggiungete l'olio e il sale e schiacciate i pomodorini.
  6. Per la cottura dovete assaggiare i ceci e vedere che siano morbidi, l'acqua si dovrà essere pian piano ritirata. Dopo 4-5 ore, se i ceci sono pronti passateli con il passaverdure e se necessario passateli dopo anche con un colino per rendere la vellutata meno grumosa.
  7. (per i tondini di calamari)
  8. Sciacquate bene i tondini e asciugateli con carta assorbente. In una padella fate dorare uno spicchio d'aglio in olio extra vergine d'oliva a fiamma moderata, aggiungete i tondini, girateli per farli insaporire nell'olio, sfumate con il vino bianco, aggiungete anche il prezzemolo tritato e il sale, girate, abbassate leggermente la fiamma e fate cuocere per massimo 10-15 minuti finchè non saranno morbidi e il liquido sarà evaporato. Aumentate la fiamma alla fine per far evaporare tutto il liquido e far saltare i calamari.
  9. (per le chips di carciofi)
  10. Pulite il carciofo dalle foglie esterne e dalla parte interna, tagliate il carciofo a metà e poi in quarti e poi a fettine sottilissime mettendole man mano in acqua e limone per non farle annerire. Asciugate le fettine di carciofi e friggetele in una padellina con due dita di olio ben caldo. Quando le chips di carciofi saranno ben dorate e croccanti scolatele dall'olio di frittura su carta assorbente e salatele.
  11. (assemblaggio del piatto)
  12. Ponete alla base di una ciotolina o di un piatto fondo la vellutata di ceci, sopra aggiungete i tondini di calamari e infine le chips di carciofi. Completate con un giro di olio a crudo e servite caldo.
Notes
  1. I tempi di cottura dei ceci sono abbastanza indicativi perchè molto dipende dalla qualità. Ultimamente ho comprato i ceci Alce Nero e li ho dovuti cuocere anche per più di 5 ore. Nel caso in cui l'acqua di cottura non fosse sufficiente, aggiungete altra acqua bollente.
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
Giorgia Riccardi: Napoletana verace inside e barbie outside. Da amante del buon cibo e della bellezza mi piace realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.

Vedi i Commenti (2)

Post Correlati