• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni e codici sconto
  • Press
gluten free, primi piatti, ricette light, secondi e contorni  /  20 Novembre 2015

Vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi

by Giorgia Riccardi
Vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi

La preparazione dei ceci secchi richiede tempo e pazienza tra i tempi di ammollo e quelli di cottura. D’inverno però sono una vera coccola e si prestano a tante ricette buonissime e sane.
Personalmente li adoro e li preparo spesso insieme agli altri legumi. Trovo siano un’ottima alternativa per variare la propria alimentazione e per mangiare meno carne.
Aldilà della solita pasta e ceci, si possono cucinare molte zuppe e vellutate. 
Per questa ricetta ho scelto un accostamento terra mare che vi consiglio: ceci, calamari e carciofi per un piatto unico sano e genuino.

vellutata di ceci con calamari e carciofi

Vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi
2015-11-20 12:28:06
Serves 2
La vellutata di ceci con calamari e chips di carciofi è un piatto unico sano e sostanzioso che nasce da un mix di ingredienti di terra e di mare
Write a review
Save Recipe
Print
Ingredients
  1. (per la vellutata di ceci)
  2. 150 g di ceci secchi
  3. 1 cucchiaino di bicarbonato
  4. acqua
  5. olio extra vergine d'oliva qb
  6. sale e pepe qb
  7. 1 carota
  8. 1 rametto di rosmarino
  9. 1 spicchio d'aglio
  10. 3-4 pomodorini
  11. (per le chips di carciofi)
  12. 1 carciofo
  13. olio extra vergine d'oliva o olio per friggere qb
  14. sale qb
  15. (per i tondini di calamaro)
  16. 1 calamaro grande pulito e tagliato a tondini
  17. 1 spicchio d'aglio
  18. olio extra vergine d'oliva qb
  19. sale qb
  20. vino bianco per sfumare
  21. prezzemolo
Instructions
  1. (per la vellutata di ceci)
  2. Mettete i ceci in ammollo in acqua in una ciotola capiente con un cucchiaino di bicarbonato ALMENO PER UN GIORNO INTERO.
  3. Sciacquate bene i ceci dall'acqua di ammollo, metteteli in una pentola capiente e aggiungete 3-4 parti di acqua.
  4. Mettete i ceci sul fuoco a fiamma bassa, schiumateli di tanto in tanto dopodichè aggiungete l'aglio, il rosmarino, la carota pelata e a pezzetti e i pomodorini senza pelle interi. Coprite lasciando uscire il vapore da un lato e lasciate cuocere a fiamma bassissima per 4-5 ore.
  5. Dopo due ore aggiungete l'olio e il sale e schiacciate i pomodorini.
  6. Per la cottura dovete assaggiare i ceci e vedere che siano morbidi, l'acqua si dovrà essere pian piano ritirata. Dopo 4-5 ore, se i ceci sono pronti passateli con il passaverdure e se necessario passateli dopo anche con un colino per rendere la vellutata meno grumosa.
  7. (per i tondini di calamari)
  8. Sciacquate bene i tondini e asciugateli con carta assorbente. In una padella fate dorare uno spicchio d'aglio in olio extra vergine d'oliva a fiamma moderata, aggiungete i tondini, girateli per farli insaporire nell'olio, sfumate con il vino bianco, aggiungete anche il prezzemolo tritato e il sale, girate, abbassate leggermente la fiamma e fate cuocere per massimo 10-15 minuti finchè non saranno morbidi e il liquido sarà evaporato. Aumentate la fiamma alla fine per far evaporare tutto il liquido e far saltare i calamari.
  9. (per le chips di carciofi)
  10. Pulite il carciofo dalle foglie esterne e dalla parte interna, tagliate il carciofo a metà e poi in quarti e poi a fettine sottilissime mettendole man mano in acqua e limone per non farle annerire. Asciugate le fettine di carciofi e friggetele in una padellina con due dita di olio ben caldo. Quando le chips di carciofi saranno ben dorate e croccanti scolatele dall'olio di frittura su carta assorbente e salatele.
  11. (assemblaggio del piatto)
  12. Ponete alla base di una ciotolina o di un piatto fondo la vellutata di ceci, sopra aggiungete i tondini di calamari e infine le chips di carciofi. Completate con un giro di olio a crudo e servite caldo.
Notes
  1. I tempi di cottura dei ceci sono abbastanza indicativi perchè molto dipende dalla qualità. Ultimamente ho comprato i ceci Alce Nero e li ho dovuti cuocere anche per più di 5 ore. Nel caso in cui l'acqua di cottura non fosse sufficiente, aggiungete altra acqua bollente.
By Barbie Magica Cuoca
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/
vellutata di ceci con calamari e carciofi

More from my site

  • Vellutata di broccoli speziataVellutata di broccoli speziata
  • Hummus alla zuccaHummus alla zucca
  • Vellutata di cavolfiore violaVellutata di cavolfiore viola
  • Zuppa di cereali e legumi con castagne e funghiZuppa di cereali e legumi con castagne e funghi
  • Gazpacho di anguriaGazpacho di anguria
  • Farinata di ceci agli agrettiFarinata di ceci agli agretti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tags

  • calamari
  • carciofi
  • ceci
  • vellutate e zuppe

Navigazione articoli

Mini tortine alle clementine
Ciambella alle castagne

2 comments

  • Erica Di Paolo
    21 Novembre 2015

    Questi sono i piatti che mi scaldano il cuore ^_^ Complimenti!!

    Reply
    • barbiemagicacuoca
      23 Novembre 2015

      grazie erica….concordo in pieno <3

      Reply

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia




Ricevi le mie ricette via email

Powered by follow.it

TRANSLATE

CERCA UNA RICETTA

Seguimi su IG

Segui su Instagram

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2021, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA