La ciambella alle castagne farcita con crema di marroni e panna e decorata con panna e cacao è un dolce gluten free e senza burro facile e veloce da preparare.
Personalmente era la prima volta che utilizzavo la farina di castagne in cucina e devo dire che questa torta è un’ottima idea per una merenda ma anche per un dessert goloso, ben presentato e con poca fatica. Io l’ho svoltata addirittura a torta di compleanno per mio marito 😉
La ricetta viene dal numero di Novembre della rivista Sale & Pepe, dove trovate ottimi piatti a base di castagne.

Ciambella alle castagne
2015-11-23 09:51:12

Serves 12
La ciambella alle castagne è un dolce gluten free e senza burro facile e veloce da preparare, per una merenda ma anche per un dessert goloso.
Prep Time
15 min
Cook Time
40 min
Total Time
55 min
Ingredients
- olio o burro per lo stampo
- 250 g di farina di castagne + quella per lo stampo
- 2 cucchiai rasi di cacao amaro
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di sale
- 2 uova a temperatura ambiente
- 100 g di zucchero
- 400 ml di latte a temperatura ambiente
- 1/2 tazzina di olio extra vergine d'oliva
- (per la farcitura e la decorazione)
- 250 ml di panna da montare
- 1/2 vasetto di crema di marroni
- Cacao amaro qb per la decorazione
Instructions
- Setacciate la farina di castagne con il cacao, il lievito e il sale e tenete da parte.
- Montate le uova con lo zucchero finchè non saranno chiare e spumose.
- Aggiungete il mix di farina e cacao alternandolo in più riprese con il latte e l'olio sempre montando il tutto.
- Versate l'impasto nello stampo precedentemente imburrato/oliato e infarinato e cuocete in forno statico a 180 per 40 minuti circa, facendo sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Sfornate, lasciate intiepidire il dolce e sformatelo su una gratella.
- Lasciatelo raffreddare completamente, poi tagliatelo di traverso e farcitelo con metà vasetto di crema di marroni e la panna che avrete precedentemente montato.
- Ricomponete il dolce e ricopritelo con la panna rimanente e spolverizzatelo con cacao amaro.
- Conservate al fresco prima di servirlo.
Notes
- Tenete la panna in frigo assieme alla ciotola e alla frusta che utilizzerete per montarla.
Adapted from Sale & Pepe di novembre
Adapted from Sale & Pepe di novembre
Barbie Magica Cuoca - blog di cucina https://barbiemagicacuoca.it/


Mi piace un sacco questa torta, un bellissimo dolce anche in vista delle feste…la proverò sicuramente, grazie per averla condivisa 😉
Grazie a te per essere passata e aver lasciato un pensiero! Spero davvero che la provi perchè ne vale la pena…un bacio
giorgia