• Home
  • About
  • Ricette
Barbie Magica Cuoca – blog di cucina
  • Home
  • About/Contact
  • Indice ricette
  • Collaborazioni
  • Press
ricette light, ricette veloci  /  25 Febbraio 2020

Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOP

by Giorgia Riccardi
Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOP

La Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOP si prepara molto facilmente a casa e in pochi minuti, per un pranzo sano, leggero e ricco di gusto.

Origini della ricetta

La piadina romagnola è conosciuta e amata da milioni di persone in tutto il mondo. La ricetta povera dalle origini antichissime si presta ad essere farcita con qualsiasi ingrediente: con salumi, pollo, creme, maionesi, verdure cotte e crude per adattarsi anche a gusti vegetariani e vegani.

Perfetta come piatto unico per un pranzo informale, la piadina può essere utilizzata anche per creare sfiziosi finger food da servire come antipasto, come i rotolini di piadina e i wrap di piadina.

La versione integrale sana e leggera

La piadina, nella sua ricetta tradizionale romagnola, viene preparata con lo strutto e il bicarbonato. Questa versione con farina integrale, semi e olio extravergine d’oliva, senza strutto, è praticamente leggerissima.
Il gusto rustico la rende ancora più saporita e la digeribilità è ottima, non contenendo agenti lievitanti.

piadina_integrale_ricetta_veloce

La farcitura a base di Prosciutto di Modena DOP

Il Prosciutto di Modena DOP è l’ingrediente perfetto per farcire la piadina nella sua versione più conosciuta al mondo con aggiunta di squacquerone e rucola.

Preparare la piadina in casa è davvero semplicissimo: basta mischiare tutti gli ingredienti e cuocere poi i dischi di impasto con una piastra o una padella antiaderente.

Venite a scoprire la ricetta e provatela subito,
Baci Giorgia

Print Recipe
Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOP
La Piadina integrale con Prosciutto di Modena DOP si prepara molto facilmente a casa e in pochi minuti, per un pranzo sano e leggero.
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
2 porzioni
Ingredienti
  • 100 g farina integrale
  • 1 cucchiaio mix semi (chia, zucca, lino, girasole)
  • 2 pizzichi sale fino
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 50 ml acqua
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
2 porzioni
Ingredienti
  • 100 g farina integrale
  • 1 cucchiaio mix semi (chia, zucca, lino, girasole)
  • 2 pizzichi sale fino
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 50 ml acqua
Istruzioni
  1. Preparate l'impasto della piadina integrale all'olio extravergine d'oliva semplicemente mischiando in una terrina la farina, il sale e i semi. Aggiungete quindi l'olio e l'acqua e formate un impasto liscio e omogeneo impastando con le mani.
  2. Formate una palla, mettete nella pellicola e poi in frigo per 30 minuti. Trascorso il tempo, dividete l'impasto in 2 parti e formate con il matterello 2 piadine rotonde e sottili.
  3. Cuocetele un paio di minuti massimo per lato su una piastra o una padella antiaderente ben calda. Farcite con Prosciutto di Modena DOP, squacquerone e rucola o come preferite e gustate!

piadina_integrale_senza_strutto

 

Ricetta in collaborazione con il Consorzio del Prosciutto di Modena

More from my site

  • Biscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolatoBiscotti integrali con farina di mais, uvetta e cioccolato
  • Plumcake soffice allo yogurt e cacaoPlumcake soffice allo yogurt e cacao
  • Cheesecake fredda con crema di carciofi e salmoneCheesecake fredda con crema di carciofi e salmone
  • Tortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giustoTortino di verdure: un piatto semplice servito nel piatto giusto
  • Biscotti thumbprint alla marmellataBiscotti thumbprint alla marmellata
  • Pasta con peperoncini verdi e salsicciaPasta con peperoncini verdi e salsiccia
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Pinterest

Tags

  • panini e sandwich
  • prosciutto
  • senza burro

Navigazione articoli

Lasagna al ragù di lenticchie
Strudel salato al radicchio

Share your thoughts Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e consento il trattamento dei dati forniti conformemente a quanto previsto.

Follow Me

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+

Napoletana verace inside e Barbie outside. Amo la buona cucina, quella di casa e mi diverto a realizzare piatti fantasiosi e genuini sempre ben presentati.
Buon appetito! Giorgia

TRANSLATE

ISCRIVITI AL MIO BLOG

Inserisci la tua mail per ricevere le mie ricette




CERCA UNA RICETTA

Seguimi su FB!

Barbie Magica Cuoca - blog di cucina

Seguimi su Google +

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • Instagram
  • Email
  • Google+
  • © 2018, "Barbie magica cuoca" by Giorgia Riccardi
Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Info Accetto Rifiuto
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato