Mi sono resa conto che ho la homepage invasa da ricette di dolci e, effettivamente, anche casa è stata invasa da dolci fino a pochi giorni fa.
E’ stato un susseguirsi continuo di eventi, tra Natale, pranzi, Capodanno, festa di compleanno di Carlo….dolci che vagavano da un piano all’altro, scambi di dolci con i vicini….insomma, ho seriamente bisogno di una pausa!
Iniziamo con una ricetta sana e gustosa, light e vegana a base di farro, zucca e funghi porcini. Una zuppa calda e confortante, profumatissima, che non ha proprio nulla da invidiare ai dolci 😉
- 200 g di farro perlato
- 40 g di funghi porcini secchi
- 130 g di zucca
- 1-2 rametti di rosmarino
- sale e pepe qb
- olio extra vergine d'oliva qb
- 1 spicchio d'aglio
- Mettete a bagno i funghi in acqua tiepida per mezz'ora.
- In un tegame fate imbiondire uno spicchio d'aglio con il rosmarino in un fondo di olio extra vergine d'oliva.
- Aggiungete i funghi sciacquati e asciugati e la zucca tagliata a dadini piccoli e fate insaporire per 4-5 minuti circa sempre girando per evitare che si brucino.
- Aggiungete il sale e il pepe, scolate i funghi e la zucca dal fondo di cottura e teneteli da parte.
- Fate rosolare il farro nel fondo di cottura, aggiungete l'acqua di ammollo dei funghi ben calda (che avrete precedentemente filtrato per eliminare la terra e le impurità).
- Fate cuocere il farro per il tempo indicato sulla confezione (a me ci sono voluti 25-30 min circa) a fiamma media, girando di tanto in tanto. Aggiungete anche il sale e il pepe e verso fine cottura riaggiungete i funghi e la zucca.
- Se necessario aggiungete altra acqua di ammollo dei funghi (in mancanza va bene anche il brodo vegetale), il farro non dovrà essere asciutto, dovrà esserci comunque del liquido nella zuppa.
Vedi i Commenti (4)
Mi sembra un ottimo modo per disintossicarsi dalle mangiate di Natale!
Grazie eleonora :*
mi piace un sacco questa zuppa. Un'opzione fantastica da usare la sera in inverno. Dovrò provare con i miei bimbi. A presto e complimenti per il blog, è la prima volta che entro. Poi mi è molto piaciuta anche l'insalata di radicchio con pinnoli.......
provala assolutamente alessia...non sai che odore e che sapore...noi l'abbiamo adorata!